Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014? 353 voti

  1. 1. quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014?

    • • Molto
      56
    • • Abbastanza
      112
    • • Poco
      75
    • • Per niente
      102

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Anche la Defender è la LandRover per antonomasia, eppure si mantiene in piedi grazie a Evoque, Freelander e Range Rover Sport.

hai ragione, ma rimangono vetture di tutt'altra caratura.. molto, molto più curate ed esclusive rispetto alla gamma Jeep.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 410.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti, a me quest'auto piace molto. Tra un paio di mesi devo cambiare auto, attualmente ho una Stilo MW 2006 e volevo passare a un SUV. Ho girato molti concessionari ma questa jeep mi

  • Via http://www.jeeppress-europe.com/press/article/117560

  • E vanti con 'sto "tutto in tinta"!!! [emoji36] C'è da dire che se il frontale ne giova della colorazione integrale, il posteriore si appensatisce oltremodo! Provate ad immaginarlo in bianco... [emo

Immagini Pubblicate

Inviato
hai ragione, ma rimangono vetture di tutt'altra caratura.. molto, molto più curate ed esclusive rispetto alla gamma Jeep.

Oddio...una defender non direi che è più curata di una Wrangler. Direi il contrario.

Altrimenti potrei dire che la Gelandewagen incarna lo spirito Merc, ma questa si mantiene solo grazie alle vendite di Classe M e GL (cosa non vera, anzi forse è quasi il contrario)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

oddio, evoque (che qualche bel problemino di assemblaggio ce l'ha pure lui..) e lo sport direi di si, visti anche i prezzi, ma il freelander lo ritengo un discreto cassone. Sicuramente migliorato nel tempo (i primi erano qualitativamente imbarazzanti), ma visti i prezzi che ha, certa componentistica e certa meccanica la lascio tranquillamente al concessionario

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
è l'angolazione da cui l'ho vista oggi sulla torino-pinerolo, ho avuto un sussulto...

era un abbaglio? era lei? secondo me era lei. e spacca.

Inviato
Anche la Defender è la LandRover per antonomasia, eppure si mantiene in piedi grazie a Evoque, Freelander e Range Rover Sport.
Inviato
E poi la GC, pur non essendo degna del marchio che porta nel off road...

:shock:

Considerando taglia e segmento, la vedo molto esagerata e traballante come critica. :pen:

In generale, trovo un po' troppo fondamentalista tutto il discorso.

Inviato

Penso che queste critiche (che la nuova Jeep Cherokee non è un vero Jeep) sono sbagliate. La Jeep Cherokee è il veiculo il più capace nell'offroad di tutti in questo segmento (à parte, forse, di LR Freelander), specialmente la versione TrailHawk.

Che altro c'è in questo segmento ? Toyota RAV4 per esempio, che ha niente di low gear, niente di differenziale bloccante ecc.

Inviato
:shock:

Considerando taglia e segmento, la vedo molto esagerata e traballante come critica. :pen:

In generale, trovo un po' troppo fondamentalista tutto il discorso.

Basta vedere l'articolazione delle sospensioni nelle foto del GC a Balocco per capire che se ti infili in un sentiero serio non ne vieni fuori.

A cavallo del lancio negli USA, alcuni ingegneri Jeep ebbero la brillante idea di portare la GC al Rubicon Trail (le parti serie) e malauguratamente (per loro) si portarono appresso un fotografo che immortalò il macello di lamiera alla fine del percorso. Se non ricordo male la figura fu talmente barbina che furono licenziati in tronco.

Le GC nuove sono meno competenti in offroad dei modelli vecchi con assi rigidi e sospensione coil over link. Qualsiasi appassionato Jeep ti dirà le stesse cose che ti ho detto io.

Il GC è sicuramente meglio di qualsiasi altro SUV del segmento (a parte il Land Cruiser), ma è peggio delle Jeep che va a sostituire, incluse le vecchissime e lussuose (per l'epoca) Grand Wagoneer che potrebbero andare in posti che questa nemmeno si sogna.

Lasciamo poi stare il paragone Cherokee XJ contro nuovo Cherokee perché li viene solo da piangere a pensare che ci abbiano non solo appiccicato il logo Jeep, ma anche il nome Cherokee.

Detto ciò, la Wrangler dura e pura è la Jeep che negli anni mediamente vende di più, e venderebbe parecchio di più se riuscissero a produrne in volumi maggiori. Questo per dire che le Jeep vere vendono anche di più delle macchine che semplicemente sfruttano il logo Jeep. Non c'è bisogno di snaturarle per venderle; c'è solo bisogno di fare Jeep vere, raffinandone i contenuti dove serve, senza castrarle nelle loro peculiarità in off road.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Penso che queste critiche (che la nuova Jeep Cherokee non è un vero Jeep) sono sbagliate. La Jeep Cherokee è il veiculo il più capace nell'offroad di tutti in questo segmento (à parte, forse, di LR Freelander), specialmente la versione TrailHawk.

Che altro c'è in questo segmento ? Toyota RAV4 per esempio, che ha niente di low gear, niente di differenziale bloccante ecc.

No guarda, in quanto a capacità off road il Freelander non è nemmeno lontanamente paragonabile al Cherokee nuovo. Detto ciò, il fatto stesso che ci si ritrovi a dover paragonare le capacità offroad di una Jeep ad un Freelander(!) o addirittura un RAv4(!!!!) la dice lunga.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.