Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io sinceramente qualche pezzo di ricambio già me lo faccio.. ho un fornetto elettrico che arriva a 250° (standard insomma) che mia madre non usa più e l'ho trasferito in garage.. quando mi si rompe qualcosa di piccolo l'attacco con l'attac e faccio uno stampo.. poi sciolgo un pò di plastica presa qui e li (spesso da giocattoli vecchi) e riproduco l'oggetto.. ho già fatto cosi' con lo sportellino del cellulare (cito questo perchè m'ha dato più rogne di tutti gli altri oggetti fatti.. ci son stato 4 giorni a limare bene i bordi in modo che incastrasse come l'originale)

  • Risposte 64
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

in realtà esistono una quantità di composti con caratteristiche differenti:

resistenza al calore fino a 200 gradi , torsioni elevate etc.

infatti riescono a produrre delle armi da fuoco (come avevo postato nel "futuro della guerra")

però è ovvio che uno dei 2 problemi centrali sarà proprio questo:

oltre a vincoli di brevetto su una parte è chiaro che bisognerà porre dei vincoli sulla "strutturalità" dei pezzi "clonati"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
io sinceramente qualche pezzo di ricambio già me lo faccio.. ho un fornetto elettrico che arriva a 250° (standard insomma) che mia madre non usa più e l'ho trasferito in garage.. quando mi si rompe qualcosa di piccolo l'attacco con l'attac e faccio uno stampo.. poi sciolgo un pò di plastica presa qui e li (spesso da giocattoli vecchi) e riproduco l'oggetto.. ho già fatto cosi' con lo sportellino del cellulare (cito questo perchè m'ha dato più rogne di tutti gli altri oggetti fatti.. ci son stato 4 giorni a limare bene i bordi in modo che incastrasse come l'originale)
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
però è ovvio che uno dei 2 problemi centrali sarà proprio questo:

oltre a vincoli di brevetto su una parte è chiaro che bisognerà porre dei vincoli sulla "strutturalità" dei pezzi "clonati"

Inviato

no, mi sono spiegato male:

parlo dell'hobbista : se la usa per rimpiazzare "il tasto" delle luci antinebbia è ok,

ma se invece rimpiazza "il tappo del serbatoio" potrebbe già diventare pericoloso.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
no, mi sono spiegato male:

parlo dell'hobbista : se la usa per rimpiazzare "il tasto" delle luci antinebbia è ok,

ma se invece rimpiazza "il tappo del serbatoio" potrebbe già diventare pericoloso.

Inviato
Si ok la forma.. Ma le caratteristiche del materiale come le gestisci

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Ma infatti dovrebbero servire solo a creare degli stampi o dei prototipi. Poi per piccole cose possono essere usati direttamente ;)

ci sono parecchie startup italiane che le vendono per utenti privati!

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Attualmente l'hobbista che vincoli ha nelle sue riparazione fantasiose?

di solito gli mancano le capacità e la pazienza di guglielmi ;)

mentre a fare fotcopie siam capaci tutti :mirror:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

qualche mese fa ne parlavano su 2024 di radio 24. Intervistarono uno startupparo che le vendeva a partire da 600€...

Più che altro si prevedeva un'impennata di CAD per disegnare i simpatici oggettini da stampicchiare in 3d... :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Domanda stupida. Vorrei fare una prova per stampare un modellino facile facile, niente roba curva, ma semplici solidi rettilinei estrusi.

Il problema è che, se ho capito, i file di sketch up non sono utilizzabili. Mi dicono però che esistono programmi free dove si può pasticciare un po'. Roba tipo blender, che però mi spaventa solo a vederlo.

Sapreste darmi qualche dritta?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.