Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
---

Aggiungo solo che sì, il bicameralismo perfetto è oggi come oggi un problema perché aumenta i costi e appesantisce l'iter decisionale, ma imho una soluzione formale di questo tipo non può essere additata come un fattore decisivo dello stallo. Che è in primo luogo uno stallo di qualità, non di quantità di leggi.

Tra l'altro è dimostrato che passare da una pratica consensuale di democrazia (cioè come quella italiana attuale, in cui le maggioranze sono di coalizione post-elettorale) a una maggioritaria (a esecutivo forte), è tutt'altro che semplice, perché richiede che vi sia una polazizzazione relativamente bassa nel sistema dei partiti e - cosa non secondara - un'omogeneità culturale che a noi manca. È successo in Francia (De Gaulle)... non so quanto saremmo in grado di riprodurne le condizioni. Ma d'altro canto non è che un modello consensuale sia peggio di per sè: una certa situazione abbiamo, e avremo per decenni, con quella dobbiamo convivere.

Ecco, tentando magari di migliorare la qualità di chi compete.

Ché tanto, non è l'investitura diretta o meno a fare la differenza. In certi sistemi questo ha contribuito a rafforzare la legittimità di certi organi, ma non si è tradotto in ruoli prominenti: guarda in Irlanda, dove il Presidente della Repubblica è eletto direttamente perché ciò in origine incrementava il senso di autonomia e indipendenza dall'UK, ma a parte poche eccezioni il Presidente irlandese è tra i meno influenti in Europa.

Quanto alla L. 270/2005, è piena zeppa di schifezze, ma è di nove anni fa, mica di due secoli fa :) i nostri problemi non nascono da lì; certo, va a complicare ulteriormente la riuscita di già difficili compromessi, esclude la possibilità di preferenze,* ma, in un modo o nell'altro, se il partito Banana e il partito Mirtillo totalizzano il 40% dei voti, e quelli si contendono (con tutte le storture del caso) la maggioranza... beh, non lo fanno perché questo tizio

5777.jpg?t=0

li ha piazzati lì.

Democrazia rappresentativa vuol dire tanti diritti, tante tutele, welfare, e altre belle cose, ma significa anche responsabilità per chi sta sotto, non solo per chi sta a palazzo. Da questo punto di vista, la democrazia se volete è molto meno comoda di un regime autoritario: qua non posso decidere nulla, quindi mi lamento. Se non si vuol capire che nel momento in cui piazzo la "x" sulla scheda, non sto facendo un atto "eh, che tanto, cosa vuoi che conti...", boh, teniamoci le cose come stanno. Siamo diventati lamentosi a prescindere dimenticandoci che il sistema di cui godiamo ci può far contare molto.

Poi però non appelliamoci ai giudici che "facciano il loro lavoro". Guardate che un sacco di figure parlamentari sono legalmente inappuntabili. Quel che conta è la responsabilità politica, non giuridica, di quello che fanno, ma far valere la prima è molto più difficile, e lì giudici e giurie non stanno nei tribunali di Roma.

* segnalo che l'elemento è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo, ma solo in parte, vale a dire che la Corte non ha rifiutato in toto lo schema delle liste bloccate, ma l'ha considerato ammissibile solo se si attua con liste di candidati molto molto brevi

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
A me il nostro assetto istituzione pare molto equilibrato, ma devono esserci le preferenze e la gente deve imparare ad usarle sul serio.

Le preferenze le abbiamo nelle elezioni europee, infatti è noto che a Bruxelles l'Italia abbia mandato premi Nobel :lol:

Scherzi a parte: io sono per i collegi uninominali.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

E' un problema di responsabilità: l'importante è poter guardare a posteriori a quale territorio ha votato certe larve, e indicarlo dicendo "Abbiamo le prove che voi fate schifo" :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Ma le preferenze non erano state tolte a "furor di popolo" per evitare che si votassero candidati malavitosi? :dubbio:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma le preferenze non erano state tolte a "furor di popolo" per evitare che si votassero candidati malavitosi? :dubbio:

Forse ti confondi col voto di scambio e la compravendita dei voti... :)

Inviato
Forse ti confondi col voto di scambio e la compravendita dei voti... :)

Eh :)

Mettiamola così. Se ricordo bene, al nord solo il 20/30% degli elettori esprimeva voto di preferenza, cosa peraltro abbastanza in linea con quello che accade in altri paesi. Al sud oltre l'80%.

Strano? ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

L'unico vantaggio sarebbe il crollo dell'import.

cosa che lo pseudo guru tedesco dell'articolo pare non prendere in considerazione.... torturare gli Itaker è uno sport divertente lassù nella crande cermania, peccato che poi noi poveri squattrinati non ti compriamo più la BMW.. e come per magia...opsss PIL tedesco a -0.2 :roll:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.