Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore
c'è qualche cosa che vieta di usare il carbonio (anche a sproposito) in uno qualsiasi dei numerosissimi manufatti italiani ?

Assolutamente no ;)

ricordavo solo che va bene bearsi con la Ferrari, ma che con le dimensioni di una Ferrari non ci sfamiamo tutti.

quindi o facciamo in modo che si creino 100 Ferrari, o che la Ferrari diventi una Fiat.

e che per il secondo passo, i soggetti coinvolti devono essere tanti e molteplici.

Che oltre a creare le condizioni al contorno, ci vuole poi qualcuno che si impegni a sfruttarle :)

il primo è compito delle istituzioni, il secondo, di chi vuole fare impresa

sennò finiamo come nella storiella di quello che affoga aspettando l'intervento divino :D

purtroppo, salvo lodevolissime eccezioni (da parte imprese, diamo a Cesare quel che è di Cesare), vedo poco volontà su entrambi i settori.

istituzioni occupate sempre di più a pararsi il derriere, con molte parole di facciata su temi imho secondari (presidenzialismo, legge elettorale, matrimomi gay).

imprese molto occupate a chiedere solo meno costi e a mettersi di traverso a tutto quello che potrebbe scalfire le rendite di posizione acquisite.

spero di sbagliarmi e che non si perda l'occasione di migliorare.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

mettiamola così : a me va bene salvare l'ilva, ma è evidente che il trend si dirige altrove: verso i compositi

e PER CASO, come spesso succede in itaGLia, ci troviamo ottimamente posizionati.....sarebbe opportuno sfruttare la situazione

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Dai commenti intuisco che ho espresso male la mia posizione, quindi mi scuso e vedo se riesco a esprimerla in maniera meno dubbia.

ho capito quello che volevi dire :) ed è sensato tony, è sensato... questo però se si parlasse di interlocutori seri

io ritengo lo stato italiano non serio. e per un interlocutore serio come può essere un imprenditore (nell'economia di mercato vige il darwinismo, gli imprenditori non seri sono generalmente sottoposti a selezione naturale :mrgreen: ) come fa a fidarsi?

posto il fatto che chi ha già investito per delocalizzare difficilmente investirà di nuovo per ritornare qui.... in cambio di cosa poi? di una promessa che le cose potrebbero mettersi un pochino meglio? :pen: tu le riforme le devi fare per garantire la sopravvivenza e la prosperità delle migliaia di aziende che sono qui e che non possono delocalizzare.

ma la palla ora è nelle mani dello stato

Per me il problema è molto più semplice => ci sono settori in cui i beni prodotti sono diventati delle commodities (elettrodomestici) le cui prestazioni tra marca e marca per una certa fascia di prezzo sono molto simili perciò in genere il cliente si orienta sul meno costoso ma pur sempre classe AAA+ ecc . Non sarebbe il caso di iniziare a produrre nei settori appena nati o in fase d'espansione ? Ma anche no perché mancano sia le competenze adatte nel personale sia nella classe imprenditoriale. Comprendo l'esigenza di fare produzioni a basso valore aggiunto in paesi dal costo del lavoro più basso, è normale e sensato se si vogliono avere margini decenti.

attenzione, si può essere high tech pur producendo low tech.

per esempio migliorando al massimo l'efficienza dei processi produttivi.

ci sono aziende che producono "banali" viti e bulloni ma impiegando processi produttivi altamente automatizzati. partendo dalla fonderia, passando dai centri di lavoro e finendo con l'imballaggio.

persino una fattoria può essere high tech pur continuando a produrre patate

quindi in Italia possiamo essere all'avanguardia anche continuando a fare le nostre cose e senza inventarci nulla di spettacolare... questo senza dimenticare che siamo comunque molto forti in settori "top" come l'aerospaziale

ma dobbiamo uscire dall'idea che solo ciò che è tablet, monitor o informatica è high tech.. perchè questa roba viene assemblata a mano da cinesi sottopagati e l'apporto alla "crescita" per i paesi occidentali è molto basso, mentre il classico tondino da cemento armato prodotto dai laminatoi bresciani continua a dare sviluppo.. e soppravviverà e prospererà se si continuerà a migliorarne il processo produttivo

mettiamola così : a me va bene salvare l'ilva, ma è evidente che il trend si dirige altrove: verso i compositi

e PER CASO, come spesso succede in itaGLia, ci troviamo ottimamente posizionati.....sarebbe opportuno sfruttare la situazione

il giorno in cui finirà l'acciaio è molto, molto lontano... ti voglio vedere a fare una trave in composito o un binario in composito

questo per quelli che credono che l'acciaio italiano sia morto

acciaio.jpg

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore

Jack, se fai delle richieste, anche abbastanza "corpose", non devono essere fini a se stesse. Devono essere mirate, e di tuo reale interesse.

ovvero che vuoi puoi sfruttare in prima persona realmente i vantaggi che essere portano.

mentre a volte la sensazione che viene fuori è quella dei topic alfa "marchionne deve darmi un'alfa bellissima, potentissima, comodissima, che consuma poco e costa niente. Ma poi compro BMW lo stesso perché non mi fido".

e grazie, io mi son fatto il mazzo sulla tua parola e poi fai lo gnorri?

i patti van fatti in due ;)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

attenzione, si può essere high tech pur producendo low tech.

per esempio migliorando al massimo l'efficienza dei processi produttivi.

ci sono aziende che producono "banali" viti e bulloni ma impiegando processi produttivi altamente automatizzati. partendo dalla fonderia, passando dai centri di lavoro e finendo con l'imballaggio.

persino una fattoria può essere high tech pur continuando a produrre patate

quindi in Italia possiamo essere all'avanguardia anche continuando a fare le nostre cose e senza inventarci nulla di spettacolare... questo senza dimenticare che siamo comunque molto forti in settori "top" come l'aerospaziale

Concorodo pienamente ! Si può fare tantissimo nel migliorare l'efficienza di molte nostre produzioni tuttavia per me in alcuni settori sarebbe opportuno consolidare per raggiungere massa

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato

io ritengo lo stato italiano non serio. e per un interlocutore serio come può essere un imprenditore (nell'economia di mercato vige il darwinismo, gli imprenditori non seri sono generalmente sottoposti a selezione naturale :mrgreen: ) come fa a fidarsi?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

ma dobbiamo uscire dall'idea che solo ciò che è tablet, monitor o informatica è high tech.. perchè questa roba viene assemblata a mano da cinesi sottopagati e l'apporto alla "crescita" per i paesi occidentali è molto basso,

basta notare come negli states , patria di apple, google & C in realtà

cioè che traina, al punto di "doparlo" volutamente con il QE (fino al punto di creare casini :(r )

è sempre il vecchio caro mattone

il giorno in cui finirà l'acciaio è molto, molto lontano... ti voglio vedere a fare una trave in composito o un binario in composito

questo per quelli che credono che l'acciaio italiano sia morto

acciaio.jpg

ma infatti io ho detto di "aiutare" l'ilva,

ma visto che negli ultimissimi anni si è visto che il carbonio (e simili) stanno diventando "main stream"

di puntare su quel tipo di lavorazioni più innovative:

mica possiamo lavorare in 60 milioni nelle "ferriere"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Sfuggito nei giorni scorsi, la proposta contro la disoccupazione giovanile

Un miliardo l'anno per 100mila nuovi posti: ecco il "piano under 25" - Repubblica.it

Spero che in corso d'opera, il piano "under-25" diventi un migliore "under-29", altrimenti si fa una cappella di immani dimensioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sfuggito nei giorni scorsi, la proposta contro la disoccupazione giovanile

Un miliardo l'anno per 100mila nuovi posti: ecco il "piano under 25" - Repubblica.it

Spero che in corso d'opera, il piano "under-25" diventi un migliore "under-29", altrimenti si fa una cappella di immani dimensioni.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Quando non c'è lavoro, puoi detassare ed incentivare le assunzioni quanto ti pare, ma non risolvi nulla. Per dirla in altre parole, in un mercato che vede le aziende ridurre la forza lavoro ai minimi termini, pochi si mettono ad assumere giovani anche se portatori di sgravi fiscali e contributivi, tant'è che l'apprendistato professionalizzante e di mestiere, che ormai non costa nulla (fra un po' oltre abbuonarti i contributi ti regalano anche un abbonamento a Sky e un set di pentole) non decolla.

Per quanto invece riguarda la staffetta giovani - anziani, è una cazzata immane. Basti dire che c'è già, dal 1997, ed il motivo per cui nessuno ne ha mai sentito parlare è che le imprese non la cagano neanche di striscio. Ma a parte ciò, che pure basterebbe a relegare tale idea alla categoria di "non sappiamo più che pesci prendere", di certo questa misura, anche nel più ottimista degli scenari, può al massimo ripartire il lavoro esistente fra più soggetti, non certo incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.