Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Mandria - Qualche info (e non solo) sulla storica pista di collaudo Fiat

Featured Replies

Inviato
48 minuti fa, giopisca scrive:

penso sia ancora presidiata dagli uomini Sirio ( gente poco friendly di solito )

se poi riesci ad entrare potresti far piacevoli incontri con i cinghiali che nella zona abbondano

 

la struttura penso sia abbandonata da 20 anni secondo me madre natura si è riappropriata degli spazi

per me ha sempre il suo fascino e la sua aurea mistica la pista della mandria

Confermo è presidiato da Sirio, ci lavora mio fratello.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 149
  • Visite 116.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avrei voluto ma come per la 164, tutto è accaduto per caso. Più volte in passato avevo guardato le Tipo in vendita, così tanto per. C'erano anche delle vetture valide. Però non era il momento.

  • Ecco qualche foto...   Qui invece qualche scatto dei locali nei quali erano situati uffici e officine. Premetto che restava ancora altro da visitare, ma e

  • Le avevo già messe in passato queste? Se sì, mi scuso. Ammetto di essere indietro di secoli e tra lentezza della mia linea e banner vari sto sclerando nel cercare di vedere cosa c'è indietro. Se sono

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
5 ore fa, giopisca scrive:

penso sia ancora presidiata dagli uomini Sirio ( gente poco friendly di solito )

se poi riesci ad entrare potresti far piacevoli incontri con i cinghiali che nella zona abbondano

 

la struttura penso sia abbandonata da 20 anni secondo me madre natura si è riappropriata degli spazi

per me ha sempre il suo fascino e la sua aurea mistica la pista della mandria

 

Aggiungo una nota che non aiuta ad individuare delle date precise, ma così, per curiosità... da quanto vedo nell'archivio digitale delle foto-spia ai danni :D del Gruppo, le ultime vetture ad essere paparazzate su questa pista ormai abbandonata (curiosamente in un punto molto vicino a dove furono colte Tipo e Tempra a metà degli anni '80... evidentemente la protezione anti-curiosi in quel punto della pista è sempre stata debole... oppure chissà, erano scoop "agevolati"...) sono state 147 e Thesis.

Sugli storici ciottoli che facevano ballonzolare la Tempra definitiva nel 1986, mentre il mercato guardava alla Regata II atto come l'ultima novità :) venne pure fotografata la Lybra sul finire degli anni '90, se non ricordo male in un momento in cui di fari sul musetto ne aveva soltanto due. :D

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
5 ore fa, Tony ramirez scrive:

Confermo è presidiato da Sirio, ci lavora mio fratello.

 

ma cosa serve presidiare un sito abbandonato?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

ma cosa serve presidiare un sito abbandonato?

preservare il valore della proprietà.... hai presente in quanto tempo lo vandalizzerebbero?

Inviato

E' vero ma confina con l'area residenziale VIP con annesso campo di golf ( entrare lì dentro è un vero spettacolo , stradine nel verde , animali liberi etc etc ) e con il parco regionale la Mandria diciamo che averci dentro una pista di prove non è proprio il massimo

io abito in quella che una volta era la zona preparco ed ho limiti paesaggistici e legislativi abbastanza importanti ( disto 5-6 km in linea d'aria dalla pista ) finurati nelle zone confinanti 

Il rumore di quando provavano le vetture da corsa lo sentivi distintamente

Anche a me dispiace che sia stata dismessa ma essendo entrato una volta a Balocco devo dire che hanno fatto un gran bel gioiellino

 

è un semi OT , una volta Fiat aveva pure la bretella sulla To-Sv per far prove di velocità o ad andatura costante ed anche quella non c'è più c'è solo più il gabbiotto uffici/officina al 2/3 della vecchia pista , nessuna ha nulla o può racconare qualcosa di quel nastro di asfalto ( la leggenda vuole che una volta provarono pure una F1 => mi sa di minchiata )

Inviato
  • Autore
5 ore fa, giopisca scrive:

E' vero ma confina con l'area residenziale VIP con annesso campo di golf ( entrare lì dentro è un vero spettacolo , stradine nel verde , animali liberi etc etc ) e con il parco regionale la Mandria diciamo che averci dentro una pista di prove non è proprio il massimo

io abito in quella che una volta era la zona preparco ed ho limiti paesaggistici e legislativi abbastanza importanti ( disto 5-6 km in linea d'aria dalla pista ) finurati nelle zone confinanti 

Il rumore di quando provavano le vetture da corsa lo sentivi distintamente

Anche a me dispiace che sia stata dismessa ma essendo entrato una volta a Balocco devo dire che hanno fatto un gran bel gioiellino

 

è un semi OT , una volta Fiat aveva pure la bretella sulla To-Sv per far prove di velocità o ad andatura costante ed anche quella non c'è più c'è solo più il gabbiotto uffici/officina al 2/3 della vecchia pista , nessuna ha nulla o può racconare qualcosa di quel nastro di asfalto ( la leggenda vuole che una volta provarono pure una F1 => mi sa di minchiata )

 

Ricordo che parecchi anni fa una rivista (penso 4R) aveva parlato di questo tratto, descrivendolo però (se la memoria mi regge :D ) come un percorso privato Fiat che per una certa parte della sua lunghezza correva proprio a fianco dell'autostrada vera e propria. Non ne parlava in un articolo riguardante le piste varie però: veniva citato in un servizio scoop su una qualche vettura del Gruppo, dicendo che era stata vista anche lì proprio perchè era un punto in cui era facile sbirciare.

 

Riguardo il fatto che un sito del genere oggi venga presidiato, non può che farmi piacere, anche se immagino che tutto quel che poteva essere di valore o "sensibile" come archivi o prototipi sia stato rimosso e smantellato. Meglio di quel che fecero al Portello, che abbandonato era pure lui, ma presidiato proprio no... anche se era stato mollato con un sacco di cose di valore al suo interno.

Non è certo un attacco al comportamento dei senzatetto quello che vado a scrivere ora, sono persone che vivono come possono e con quel che trovano, ma sapere che all'interno di quel sito usavano scaldarsi la sera facendo falò con quel che si trovava, inclusi documenti storici e/o bozzetti di stile di Bertelli e compagnia bella... se fosse stato completamente svuotato non sarebbe stato comunque bello vederlo lasciato allo sbando e sicuro luogo di avvenimenti poco tranquilli la notte, ma almeno levare quel che c'era, visto che poi s'è voluto buttarla sull'HERITAGE...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
13 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Ricordo che parecchi anni fa una rivista (penso 4R) aveva parlato di questo tratto, descrivendolo però (se la memoria mi regge :D ) come un percorso privato Fiat che per una certa parte della sua lunghezza correva proprio a fianco dell'autostrada vera e propria. Non ne parlava in un articolo riguardante le piste varie però: veniva citato in un servizio scoop su una qualche vettura del Gruppo, dicendo che era stata vista anche lì proprio perchè era un punto in cui era facile sbirciare.

 

 

chi come me da bimbo ha fatto la to-sv ricorda chiaramente quel pezzo di strada che correva parallela all'autostrada e dove vedevi passare vetture più o meno cammuffate , si arrivava fino a dove oggi c'è il primo autogrill , c'era una piazzola per fare inversione di marcia con cumuli di sabbia

le leggende parlavano delle prime uno turbo che arrivavano con i freni finiti e sui fermassero sui cumuli di sabbia

però non ho latre informazioni e se provo a cercarle sul web non salta fuori nulla

era una strada a due corsie , larghe , una per senso di marcia con sta casupola a 2/3 che faceva da magazzino & uffici fino a qualche tempo fa la vedevi ancora a fianco del'autostrada 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.