Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Senza offesa, ma da una segmento B lunga/segmento C ad una segmento B alta la differenza di spazio è molta, ovviamente in sfavore della B alta. Sempre che il carico non lo metta sotto la macchina, li hai spazio da vendere :D
Senza offesa ma il furgoncino che proponi te (no perchè la 500l è un segmento B rialzato) ha un bagagliaio di 343 litri contro i 352 della mokka... In più allo stesso prezzo si hanno motori più adeguati e ØØ dei tagliaerba, fari allo xeno più vari sistemi di sicurezza, navigatore integrato e una qualità dei materiali due volte superiore ;)

La mokka l'ho vista da fuori e il venditore ci e' passato davanti dicendo che non era per noi, porstandoci all'astra sw.

non sapevo avesse piu bagagliaio della 500l!

500l vista stasera, che dire: pratica? Forse si, ma anche con famiglia al seguito cerco qualcosa che mi dia un minimo di emozione alla guida, con la 500l mi sentirei un tramviere! Buono il prezzo e il finanziamento a tasso zero, ma l'auto e' un mezzo di trasporto colorato (piaciuto alla moglie, ovviamente!!)

Non so se e' gia' stata citata' date=' ma una Peugeot 308 SW?

Dovresti rientrare nel budget previsto, e' una famigliare, sembra che il benzina non cosumi tanto e volendo puoi installare il gpl (almeno mi pare). Troppo grande?[/quote']

Rientrerebbe ma Peugeot ha linee che proprio non mi piacciono.

delle francesi bello c4 aircross, ma sto pensando di evitare suv, anche se countryman resta in gioco, che tentazione!

  • Risposte 99
  • Visite 11.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E le giapponesi? Non so se piace il genere, ma Mazda CX5? E' un SUV un po' atipico e piacevolissimo da guidare. Da provare. E' pero' fuori budget. C'e' anche il Mitsubishi ASX che mi piace meno di quello dell'anno scorso, ma non mi sembra malaccio.

Poi vi sono grossi sconti su Alfa 159 Sportwagon (solo diesel, pero') e Mazda 3, fine serie.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
E le giapponesi? Non so se piace il genere' date=' ma Mazda CX5? E' un SUV un po' atipico e piacevolissimo da guidare. Da provare. E' pero' fuori budget. C'e' anche il Mitsubishi ASX che mi piace meno di quello dell'anno scorso, ma non mi sembra malaccio.

Poi vi sono grossi sconti su Alfa 159 Sportwagon (solo diesel, pero') e Mazda 3, fine serie.[/quote']

Cx5 bello, ma vorrei andar controcorrente e evitare macchinoni, asx mi era piaciuto ma dopo un anno che lo vedo in giro già mi sembra vecchio. 159 buona idea ma diesel no, Mazda 3 carina, ma la golf7 a 17,5 vince la battaglia nel segmento ;)

Inviato

Parli di prezzi sul Golf? Non so quanto ti tirino giu' dal listino, ma secondo me la Golf e' decisamente piu' cara della Mazda 3. Ma a quel punto interviene il gusto personale... ;). Tanto per dirne una, di quel tipo a me non dispiace nemmeno la Bravo.

Ci sarebbe anche la opel astra. Ho esaurito le idee.... :mrgreen:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
Parli di prezzi sul Golf? Non so quanto ti tirino giu' dal listino' date=' ma secondo me la Golf e' decisamente piu' cara della Mazda 3. Ma a quel punto interviene il gusto personale... ;). Tanto per dirne una, di quel tipo a me non dispiace nemmeno la Bravo.

Ci sarebbe anche la opel astra. Ho esaurito le idee.... :mrgreen:[/quote']

Si prezzo della trendline 1.2 tsi con rottamazione.

confermo golf nel segmento anche per il bagagliaio da 380l, buone le tue idee, in particolare astra - vista ma la berlina ha poco bagagliaio....

Inviato
La mokka l'ho vista da fuori e il venditore ci e' passato davanti dicendo che non era per noi, porstandoci all'astra sw.

non sapevo avesse piu bagagliaio della 500l!

500l vista stasera, che dire: pratica? Forse si, ma anche con famiglia al seguito cerco qualcosa che mi dia un minimo di emozione alla guida, con la 500l mi sentirei un tramviere! Buono il prezzo e il finanziamento a tasso zero, ma l'auto e' un mezzo di trasporto colorato (piaciuto alla moglie, ovviamente!!)

Rientrerebbe ma Peugeot ha linee che proprio non mi piacciono.

delle francesi bello c4 aircross, ma sto pensando di evitare suv, anche se countryman resta in gioco, che tentazione!

Felicissimo che sia andata a vederla, e l'abbia scartata perchè non adatta alle tue esigenze e non perchè è FIAT :razz:

Inviato
Senza offesa ma il furgoncino che proponi te (no perchè la 500l è un segmento B rialzato) ha un bagagliaio di 343 litri contro i 352 della mokka... In più allo stesso prezzo si hanno motori più adeguati e ØØ dei tagliaerba, fari allo xeno più vari sistemi di sicurezza, navigatore integrato e una qualità dei materiali due volte superiore ;)

Qualche appunto:

Attenzione che la 500L ha il sedile posteriore scorrevole e la capienza media si aggira sui 400l ma si può espandere ulteriormente fino a 430...

ma la vera differenza è lo spazio interno e ancor più la sensazione di ariosità, francamente con la Mokka in questo non c'è paragone.

Per i motori,

non ho provato i bicilindrici, ma già il 1.3 diesel è più che sufficiente e il 1.6 addirittura eccede le necessità della vettura.

Su strada poi è di una comodità sorprendente e con i gommoni sui 17'' tiene che basta e ne avanza.

La sicurezza del brucomela ha meritato le cinque stelle Ncap: di serie imbottita di airbag, solo quelli per le ginocchia sono opzionali.

Non c'è il navigatore integrato ma ad oggi visto i costi irrisori di quelli portatili e quelli integrati dei moderni telefonini, comincia a non aver più tanto senso,

ad ogni modo c'è un apposito supportino sulla plancia, per chi aborrisse la ventosa.

Vero: niente fari xenici,

ma che la qualità dei materiali sia "due volte superiore" è una pura opinione tua personale,

così come lo sono tutte quelle che ho finora espresso.

Io che la 500L l'ho appena ordinata... :)

E che dopo aver letto il resto della discussione torno con forza vieppiù convinto a consigliare la Golf a chi qui consiglio ha chiesto.

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
Felicissimo che sia andata a vederla, e l'abbia scartata perchè non adatta alle tue esigenze e non perchè è FIAT :razz:
Inviato
Ancora non e' scartata del tutto, la moglie lavora per convincermi, io per farle prendere la mia razionalissima golf :)

oggi qualcuno qui su un altro thread mi ha consigliato la captur, carina nelle foto... mi rendo conto che devo chiarirmi le idee su cosa voglio ;)

Che scrittura elegante johnpollame, a questo punto son curioso di sapere come si troverà chi il suo consiglio m'ha offerto, pensando al mio gusto e non al proprio!

Inviato

Oltre alla sempreverde (no, verde non la fanno più) Golf, nello stesso segmento abbiamo:

la Ford Focus (il 1.0 ecoboost sarebbe perfetto per le tue esigenze, però ha il bagagliaio e i posti dietro più piccoli rispetto alla Golf);

la Citroen C4 (buona per comfort e bagagliaio, meno per la guida);

le coreane Hyundai i30 e Kia Ceed (dovrebbero essere un mix tra praticità, comodità e sensazione di ben fatto);

la nuova Toyota Auris (pare che ha i posti dietro un po' piccoli, per il resto puoi considerarla come una Golf in salsa giapponese);

la Honda Civic (il bagagliaio è immenso, è abbastanza comoda, la linea è particolare);

l'Alfa Romeo Giulietta (dentro e di bagagliaio né grande né piccola, nella media insomma, non male come comfort, piacevole da guidare);

la Renault Megane (non mi sbilancio perché non la conosco bene, posso solo dirti che dovrebbe essere comoda, visto che è una francese).

Tralascio Volvo V40, Audi A3, BMW serie 1, Mercedes classe A (fuori budget), Seat Leon, Opel Astra, Peugeot 308 hai detto che non ti convincono, la Mazda 3 è un'ottima auto ma la nuova esce a breve e la Lancia Delta che seppur spaziosa e confortevole mi sa è troppo lunga per te.

(Dimentico niente? Mi pare di no.)

Se non hai particolari problemi con la tua attuale Golf III, io non andrei di monovolume/multispazio/rialzette varie; se invece vuoi più spazio, ti direi di andare a vedere macchine come la Scenic, la C-Max, la Verso che hai già visto e altre della stessa categoria che adesso non mi vengono in mente.

Ah, se punti sull'affidabilità e sulla durata, le statistiche (a livello mondiale) dicono che le giapponesi (e non le tedesche) sono le macchine con la difettosità più bassa. :saggio

Questo non vuol dire che non ci siano esemplari sfigati per tutti i marchi o che devi farti una cultura in statistica applicata al mondo automobilistico per decidere cosa comprare, è solo una nota a titolo informativo :D

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.