Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La mia Panda 4x4 maledettamente sofferente di qualsiasi tipo di sbatacchiamento e cigolio è in questo momento a cuore aperto perchè l'affidabilissima catena di distribuzione del 1.3 multijet si dev'essere spezzata e chissà quanta altra devastazione s'è tirata dietro (con conseguente proporzionale esborso monetario). Un mio collega ha subito il famoso blocco del multiair sulla sua Giulietta (900€ di riparazione, sticazzi). Parlo per la mia esperienza, senza generalizzare, ma non sono più tanto convinto della superiorità dei motori italiani uber alles. Poi, per carità ognuno libero di pensarla come vuole.

Il guasto è dietro l'angolo con qualunque marchio, io ti potrei parlare dei volani renault, degli iniettori mercedes, audi e vw o delle Ferrari (F-E-R-R-A-R-I) che prendono fuoco. Nel 2013 fare il discorso di "prendo tale marchio perchè non si guasta" è un pochino anacronistico.

Con qualità dei motori Italiani io non parlavo di immunità ai guasti (nessuno lo è) ma di tecnologia.

  • Risposte 99
  • Visite 11.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se gli scricchiolii infastidiscono al punto di decidere a prescindere di non prendere una macchina, nel timore che li abbia, allora l'acquisto diventa abbastanza improbo.

Perchè, come testimoniano le esperienze di centinaia di utenti negli anni, delle vetture a commercio sono poche quelle che, dopo qualche migliaio di km, non soffrono di uno o più scricchiolii o rumorini. Cosa che vale anche per la tanto lodata, da questo punto di vista, Volkswagen, ma anche per marchi ancor più blasonati.

Per schivare gli scricchiolii devi spendere veramente parecchio. E anche in quel caso non sei garantito al 100% che il tuo esemplare non ne abbia uno o due in serbo. ;)

Però posso dire, di nuovo sarò un caso raro non lo so, ma se devo fare un conto ho una Golf del 2007 che non ha un rumorino fantasma e gli interni ancora perfetti (plastiche e stoffe), stessa cosa per Passat e A3 del 2009. Passat a dire il vero ha un fruscio aerodinamico a 130km/h, da sempre. Ma vabbè. Polo del 2003 ho fatto un incidente nel 2006 che l'ha un tantino massacrata, ma non era diversa. Gli si può dire tante cose ma sotto sto punto di vista sono perfette, e non stiamo di certo parlando di Phaeton o A8.

Inviato

Tutta questa discussione sull'affidabilità presunta/reale suddivisa per marchi e tipologie mi lascia un vago sapore di stantio DEjavù........ per non dire altro.

Al di là delle opinioni ed esperienze personali ( Valide anch'esse ma , appunto, a titolo personalissimo) esistono delle classifiche ufficiali e dei report sia sull'affidabilità sia sulla soddisfazione della clientela ( che son comunque due cose NETTAMENTE diverse)........per cui lascerei perdere discorsi cosmologici.......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Macchè discorsi cosmologici. Siamo qui a scambiarci esperienze o solo a parlare di filosofia astratta?

Bene, la mia esperienza con Fiat è pessima. Le Fiat che ho avuto in casa dacchè ho memoria sono sempre state un disastro dal punto di vista di guasti e rotture.

Si può dire, in un forum di consigli per l'acquisto? Mi sembra che stiamo proprio facendo discussioni con i piedi per terra e il portafoglio in mano.

Inviato
Macchè discorsi cosmologici. Siamo qui a scambiarci esperienze o solo a parlare di filosofia astratta?

Bene, la mia esperienza con Fiat è pessima. Le Fiat che ho avuto in casa dacchè ho memoria sono sempre state un disastro dal punto di vista di guasti e rotture.

Si può dire, in un forum di consigli per l'acquisto? Mi sembra che stiamo proprio facendo discussioni con i piedi per terra e il portafoglio in mano.

Coaster, devo dirtelo a questo punto: il concetto l'abbiamo capito e anche da parecchio tempo; l'hai ribadito più che a sufficienza.

Si può dire tutto, ma, come in tutte le cose, senza esagerare.

Inviato
Assolutamente non vero. :asp:

Plancia IDENTICA, materiali identici, cambia solamente la radio (monocromatica su Trendline, ma sempre touch) e il cdb che non è l'mfa.

Sicuro ?

perche a vederle, sembrano diverse ....forse la miglior rifinitura di comfortline e Highline e gli accessori dedicati alzano parecchio la qualità percepita. :)

A mio parere , il brucomela merita una visita . Certo Fiat tradizionalmente pecca per qualità degli interni e della componentistica secondaria , anche su 500L ( puoi dare un'occhiata alla discussione dedicata ) , ma ha dalla sua , una affidabilità meccanica a tutta prova ( sia pur con le dovute eccezioni, come segnalato su questo forum monte volte ) . VW invece ha sempre avuto una qualità percepita e reale elevata, ma non si è dimostrata, sempre in media, così affidabile meccanicamente ( cifrario testate dei 1900, Pumpe Duse, DSG, etc ) . Questo poi nel casi singolo non vuol dir nulla . Mia cugina ha una Peugeot 307 sw 2.0 turbodiesel, che statisticamente è stata una delle auto più inaffidabili meccanicamente dello scorso decennio...e non ha mai avuto un problema in otto anni :)

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Macchè discorsi cosmologici. Siamo qui a scambiarci esperienze o solo a parlare di filosofia astratta?

Bene, la mia esperienza con Fiat è pessima. Le Fiat che ho avuto in casa dacchè ho memoria sono sempre state un disastro dal punto di vista di guasti e rotture.

Si può dire, in un forum di consigli per l'acquisto? Mi sembra che stiamo proprio facendo discussioni con i piedi per terra e il portafoglio in mano.

Ok, se la vogliamo mettere su questo tono andiam pure di personalismi:

Io son stato cliente AUDI/VW per 10 anni, in famiglia quasi SOLO auto tedesche, fra BMW,Mercedes e Audi/VW.....io ne ho avute di cotte e di crude.....anzi, la mia VW New Beetle 1.8T è stata in assoluto l'auto più schifosa che abbia mai avuto in tutta la mia vita ( 44 anni) a cui si è rotto DI TUTTO...ed in nemmeno 6 mesi!! ..... e non parliamo di scricchiolii e cazzatelle varie...ma di una frizione, un iniettore ( la sera di natale) un Faro, la strumentazione completa, la centralina elettronica, un fendinebbia, lo spoiler automatico, un finestrino, la turbina per non parlare del precoce invecchiamento di tutte le plastiche del cruscotto che si sfogliavano e di alcuni pulsantini rotti..... Oltre allo smacco di dover girare con delle auto sostitutive raccapriccianti tipo BORA berlina color violetto metallizzato che ancora mi perculano gli amici dell'epoca!

LA mia Audi A6 Avant QUATTRO 180cv costata 50mila Euro nel 2002 ha accusato Stessa precoce usura delle plastiche e dei rivestimenti interni, problemi al cambio con numerosi impuntamenti....problemi alla trasmissione ( mai risolti peraltro) Fumosità eccessiva allo scarico ( mai risolta) Infiltrazioni acqua nell' abitacolo, Problemi erogazione, Rottura pompa dell'acqua, Numero 2 Debimetri sostituiti, Scricchiolii diffusi su plancia e portiere, Portabicchieri ( mai usati peraltro) saltati via dalle loro sedi senza un perchè....Passando per un leggerissimo tagliandino da distribuzione ( ehh tocca tirar già tutto l'avantreno) da 1770€!!!! Per concludere con la valutazione dello stesso concessionario nella straguardevole cifra di 9000€ per un'auto di 122.000km e 4 anni scarsi di vita, spacciata all'acquisto per "l'assegno circolare" che son tutte le Tedesche Station Wagon!?!?!?!

Taccio per pudore la prima A4 con la quale ancora un po e mi ribalto in una rampa in autostrada.....

Tuttavia penso che magari son stato un po sfigato io, visto che la Punto GT precedente in 96mila km ha accusato un unico problema ad un sensore dell'ABS risolto in un tagliando gratuitamente...e che le successive 159 Mjet e Mito TB siano state pressochè perfette ( la 159 ha avuto il problema al 4°iniettore risolto in garanzia) e la 500 1.3mjet che utilizza ( in maniera orrenda) la Dannatiomoglie da oltre 5 anni sia praticamente perfetta...al pari della Panda Cross della Mamma che in 7 anni ha visto oggi il secondo tagliando della sua vita perchè il sottoscritto ha imposto di farglielo fare......

Esperienze cosi diverse....eppure.....???

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Ok, se la vogliamo mettere su questo tono andiam pure di personalismi:

Eh, beh.. andiamoci. Meglio parlare delle nostre esperienze, che del "ho sentito dire che", "mi sembra di aver letto che", "non so se è vero ma".

Scusami, eh. Quella è "cosmologia" ;)

Bella, la Bora violetta :lol:

Inviato

di questo topic l'unica cosa che mi interessa in questo momento è vedere la foto di dannatio su di una BORA violetta

devo chiedere a Devonrex? :ammic:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Dalla mia esperienza invece sembrerebbe emergere che l'affidabilità e la solidità sia prevalentemente legata al segmento, alla manutenzione preventiva, perfino alla qualità delle strade percorse, ma meno al modello o alla nazionalità.

Ad esempio:

  • 159 con 4 anni e 130mila km: nessun guasto, nessuno scricchiolio. Percorrenza prevalentemente autostradale.
  • MiTo, ok solo 1 anno e 17mila km: nessun guasto, nessuno scricchiolio. Percorrenza prevalentemente urbana con asfalto dissestato.
  • C3 di 3 anni: nessun guasto ma cigolio del copri tetto teoricamente sistemabile, ma mia madre non ha voglia di portarla in officina. Prevalenza urbano.
  • Zafira di 10 anni e 100mila km: problemi ovunque, soprattutto a livello di assemblaggi ed elettronica, sempre a causa di una manutenzione all'acqua di rose.
  • 156 I serie con scricchiolii dopo 2 anni e 156 II serie senza scricchiolii col doppio degli anni e dei km: la prima prevalenza urbano dissestato, la seconda autostrada.
  • Alfa Spider di 12 anni e 60mila km: solo ordinaria manutenzione, ma cigolii quanti ne vuoi. 12 annk in solo urbano dissestato.

Il fatto che una Casa che vende per il 90% utilitarie col 50% di share sul mercato che conosciamo meglio possa avere, ad orecchiometro, una maggiore quantità in valore assoluto di feedback negativi rispetto ad un'altra Casa meno presente sul mercato e che fa prevalentemente auto di alta gamma, mi sembra assolutamente pacifico.

Sarebbe assurdo il contrario.

Ma lo stesso discorso lo puoi applicare anche a parti inverse: se vai a censire i clienti tedeschi insoddisfatti di Polo, Lupo e Fox e quelli di 159, Brera, Giulietta, Delta difficile che i secondi siano più numerosi. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.