Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Spia dell'olio su Multipla metano accesa al minimo a caldo

Featured Replies

Inviato
I lampredi monoalbero/bialbero hanno la pompa olio meccanica ...

ma non ha il pratola serra?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 20
  • Visite 29.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma non ha il pratola serra?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
ma non ha il pratola serra?

No: il Pratola Serra erano i Twin Spark e i 1.4/1.8/2.0 modulari; il 1.6 era appunto il Torque, estrema evoluzione del Lampredi.

Dovrebbe essere l'ultima evoluzione del SOHC Lampredi in versione bialbero 16v,il cosidetto Torque...su multipla ha avuto due cilindrate 1581 e 1596cc il secondo è l'ultima evoluzione

Hai vinto la bambolina (gonfiabile :mrgreen:).

Non chiedetemi attraverso quali vie ci sono arrivati, ma il Torque era l'estrema evoluzione bialbero con testata 16 valvole del Lampredi monoalbero :pen:.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

A me è capitato lo stesso inconveniente 2 volte, la prima su una Uno anni fà (tanti) causa piccola perdita d'olio dall'involucro del sensore. Sostituito il sensore, tutto ok. Un altra volta, su una moto sostituito il sensore (10 euro) difetto scomparso. Non conosco quello della multipla, ma quelli che ho sostituito io erano del tipo semplice, un bulbo con un solo cavo con la baionetta fastom.

Inviato
Come dicono gli amici, o pompa dell'olio che si sta rompendo o può esser anche solamente il sensore della pressione olio che si è rotto.

presumo che non sia colpa del sensore,visto che la spia si spegne con l'aumentare dei giri...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Non è detto, ripeto non conosco il modello della Multipla, ma i vecchi bulbi della pressione dell'olio sono costituiti da un cilindro che contiene un piattello/sfera e una molla di contrasto. Senza pressione la molla tiene la sfera contro il corpo del bulbo chiudendo il circuito elettrico che mettendo a massa un terminale della spia la fa accendere, mettendo in moto aumenta la pressione che vince la molla e si apre il circuito elettrico. Se la pompa è di tipo meccanico senza regolatore di pressione, al minimo dei giri si ha anche la pressione minima che è anche leggermente più bassa a motore caldo, dato che l'olio diventa più fluido. Magari la molla del bulbo ha perso le sue caratteristiche è potrebbe dare falsi allarmi. Direi che se il bulbo costasse poco meriterebbe di provare a cambialo subito. prima di farsi salassare dal meccanico.

PS: ho appena fatto una ricerca, il bulbo per la Multipla costa attorno ai 10 euro.

N° d'articolo: 12228

Produttore: FEBI BILSTEIN | Interruttore a pressione olio

per FIAT MULTIPLA (186) 1.6 16V Bipower (186AXC1A)

thumb.php?m=2&id=938506

Modificato da Guido_B

Inviato
  • Autore

Tanto per dire: la spia si accendeva lampeggiando, prima di diventar fissa e lanciare l'allarme acustico.

Sembrava quasi un falso contatto :pen:.

E oggi infatti non l'ha fatto.

Boh...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

permettimi di insistere sul cambiare subito il sensore/bulbo della pressione dell'olio, poi se non và, valuterai sul da farsi.

Inviato
permettimi di insistere sul cambiare subito il sensore/bulbo della pressione dell'olio, poi se non và, valuterai sul da farsi.

Rilancio con un "andare a far cambiare subito il sensore".

Meglio portarla in officina e fare tutti i passaggi necessari.

Se il problema è veramente di scarsa pressione dell'olio, darsi al fai da te e rimandare la riparazione probabilmente necessaria significa rischiare di distruggere il motore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.