Vai al contenuto

Consiglio di "buone maniere"


Ranger

Messaggi Raccomandati:

anche da noi a Bolzano è una pratica abbastanza diffusa...

Io non l'ho mai approvata e se mai un giorno mi dovessi sposare di sicuro non lo faccio, piuttosto invito sia alla torta che magari alla cena finale, che di solito più che una cena è una sorta di piatto caldo (tipo una bella spaghettata...) per chi ha ancora un pò di fame e non rischiare che alle 19.30 siano già tutti a casa (già visto..una tristezza...)

Da questo punto di visto invidio i matrimoni di altre regioni dove ti siedi a tavola e non ti alzi più fino a mezzanotte...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Da questo punto di visto invidio i matrimoni di altre regioni dove ti siedi a tavola e non ti alzi più fino a mezzanotte...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende...

Io ho il parentame di Napoli e il pranzo domenicale DI DEFAULT parte alle 12:00 e finisce MINIMO alle 16:00.

Ed e' il pranzo che si fa ogni volta, non in occasione di feste speciali.

Per la festa di matrimonio non mi stupisce che si parta alle 14:30 e si arrivi alle 24:00.

Senza contare che in Sicilia o Calabria (per info di prima mano) spendi la meta' per mangiare rispetto a Piemonte o Lombardia. Capace che con 70euri a testa ce la fai se non vuoi la lochescion fighissima

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me è in incubo una roba simile, dove ti siedi e l'ospite viene ingozzato come un'oca da foie-gras e chi paga tosato come una pecora a una gara delle highland (per i menù matrimonio oramai pare che per meno di 100€ non ti vogliano dare manco un'happy-meal).

Cose simili, mi paiono molto una roba all'insegna "vogliamo dimostrare di avere il grano, magnate, magnate!".

Meglio una roba non esagerata, per poi proseguire la serata con balli premi & cotillon, giusto per non avere sulla coscienza qualche invitato..

si sono d'accordo con te, mi riferivo non tanto al pranzo quanto alla festa in se, mi piacciono quelle dove si fa tardi, dove verso le 20 magari esce una bella spaghettata al pomodoro..è una maniera per far si che la gente non se ne vada subito..anche se capisco che magari per i più anziani questo non fa differenza..

L'ultimo a cui sono stato è praticamente finito alle 19.30...

Poi ovvio che la differenza la fa quanto puoi e vuoi spendere...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, qui in Veneto/Friuli si usa per esempio, per i matrimoni al mattino:

- buffet/colazione pre-cerimonia a casa dei non ancora sposi

- cerimonia

- pranzo con familiari/amici stretti

- pomeriggio dedicato di fatto al pranzo + alcuni scherzi/giochi/foto

- taglio della torta non è detto che sia con chi arriva la sera

- verso le 20 circa arrivano gli invitati della sera

- buffet che sostituisce una cena per chi arriva (e che appesantisce ulteriormente chi è lì dalle 13)

- balli, canti, danze, altri scherzi.

il pranzo delle 13 è quello "istituzionale/serio", la sera è per tutte quelle persone che conosci, che sei amico ma non così stretto da invitarli al superbanchetto, anche perché magari li metteresti in difficoltà.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mai sentita sta roba del taglio torta. Al massimo ti invitano solo alla funzione e non al pranzo, cosa che io ho sempre gentilmente declinato :D e pure mi sta sulle balle. O tutto o niente.

Per il regalo puoi informarti se c'è una lista nozze...

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

In alcune zone si usa invitare i "non amici stretti" solo per la torta, vabbè diciamo che ci devi andare.

Abbigliamento: non formale da matrimonio, ma nemmeno trasandato. Un blazer blu e non sbagli mai.

Regalo? E' stata tua compagna delle elementari (non so quando però :pen: )

Cosa desiderava ai tempi?

Cosa era di moda ai tempi?

Rifuggi dalla lista nozze (che potresti prendergli solamente un qualcosa di piccolo, non essendo un invitato normale) e buttati su qualcosa dell'epoca.

Un semplice Topolino di quando vi siete conosciuti in 1° elementare ed un grazioso biglietto (ebay fa miracoli) ti costa meno del Merdolino ma lascia un impronta più piacevole.

Ovviamente parere personalissimo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

intanto che ci siamo magari puoi fugare anche questo mio dubbio.

che senso ha di invitare solo alla cerimonia o alla cerimonia+ricevimento?

io proprio non lo capisco, mi sembra un dispetto.

quale è il motivo psicologico che sta dietro questa distinzione?

a sto punto, se proprio devo scegliere, mi sembra meno cafona la soluzione del solo ricevimento.

almeno caratterizza alcuni invitati per un minore grado di formalità.

Quando ci siamo sposati noi, avevamo quasi 150 persone alla cerimonia ed un'ottantina a tavola (solo io, tra zii e primi cugini, ne metto assieme 50...). C'erano un sacco di persone che non potevamo non invitare alla cerimonia, ma non così intimi per il pranzo.

Personalmente gradisco l'invito alla cerimonia, ma glisserei volentieri sul ricevimento che risulta sempre massacrante e dispersivo.

Però, sì, non hai tutti i torti: in effetti si dividono gli invitati tra seria A e serie B...

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

A me non sembra una cosa così strana...tanti miei amici lo hanno fatto. Mio fratello ad esempio ha invitato alla cerimonia e al pranzo i parenti e gli amici più stretti. Il pranzo proseguirà per tutto il pomeriggio; poi chi vuole va a casa, e alla sera ci sarà una festa per i "reduci" del pranzo e per tutti gli altri amici "meno stretti" (oratorio, paese, lavoro, clienti, ecc...) o per coloro che non sono potuti venire al pranzo. Ingresso libero per i curiosi alla sola cerimonia.

el Nino

PS: gli invitati al pranzo di norma attingono alla lista nozze, gli invitati alla festa non sono mica obbligati a fare il regalo. Di solito se siamo un gruppo di amici invitati solo alla festa, ci mettiamo insieme per fare un regalino...giusto per non andare a mani vuote.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.