Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 28
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Discorso generale: non guardate le differenze di prezzo tra 4 e 6 cilindri (parlo di auto diesel e di listini del nuovo). Quello che conta e' la differenza nelle rate del rental e nelle tasse da pagare (sia da parte dell' azienda che dell' utilizzatore - non so come funzioni in Italia). Per avere senso, il privato indirizzato a queste auto, dovrebbe andare sull' usato 3.0 Litri.

Ieri ho ricevuto delle offerte online (che purtroppo dovro' rifiutare per ragioni fiscali): una MB classe C coupe' 220cdi automatica, se inquadrata come aziendale, come costo mensile per un contratto di due anni, viene via piu' o meno alla meta' della stessa auto con il 3.0 litri cdi e, udite udite, allo stesso prezzo di una megane 3 porte 1.5cdi dynamique....

PS - anche per me, le diurne anteriori sono orripilanti!

Hai ragione.. Sulla questione aziendale c'è poco da fare.;)

Io mi riferivo al privato nel momento dell'acquisto.. Ma capisco che ormai il segmento E come abbiamo detto si regge molto sulle flotte...

Inviato
Discorso generale: non guardate le differenze di prezzo tra 4 e 6 cilindri (parlo di auto diesel e di listini del nuovo). Quello che conta e' la differenza nelle rate del rental e nelle tasse da pagare (sia da parte dell' azienda che dell' utilizzatore - non so come funzioni in Italia). Per avere senso, il privato indirizzato a queste auto, dovrebbe andare sull' usato 3.0 Litri.

Ieri ho ricevuto delle offerte online (che purtroppo dovro' rifiutare per ragioni fiscali): una MB classe C coupe' 220cdi automatica, se inquadrata come aziendale, come costo mensile per un contratto di due anni, viene via piu' o meno alla meta' della stessa auto con il 3.0 litri cdi e, udite udite, allo stesso prezzo di una megane 3 porte 1.5cdi dynamique....

PS - anche per me, le diurne anteriori sono orripilanti!

Capisco che aziendalmente, loro puntino su chi gli caccia il grano e gli compra le macchine in quantità.

Quello che mi lascia sempre con un enorme "?", è il fatto che io, singolo, non flotta, mi deva ingoiare come "va tutto bene, lo facciamo per te!" politiche che sono palesemente destinate ad altro ;)

Di questo passo, se mettere un dildo enorme sul sedile guidatore permettesse rate bassissime, che diciamo tutti quanti "uao, che bello!"? :lol:

Tanto per dire? Vuoi fare la versione "all-smoke-no-beef"? :mrgreen: Falla, ma la fai solo per chi le prende come azienda, non la metti manco a listino per il pubblico.....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
,.-

Io sono favorevole alle motorizzazioni d'accesso piccole, soprattutto se sono a complemento di una gamma ben fornita ;)

Sbaglio o già su A6 anni fa era previsto il 2.0 da 140 CV? Figuriamoci ora che il downsizing ha preso piede...

Dobbiamo abituarci a queste cose, abbiamo faticato a vedere i 1.4 turbo nelle C, poi nelle segmento D, ed ora è merce comune... L'anno prossimo avremo il 1.0 3 cilindri o il 1.5 TDCi su Mondeo... ;)

Infatti. E c'è da tener presente non solo il downsizing tecnico (il 2.0 diesel BMW ha 184cv, gli stessi che aveva il 3.0 dieci anni fa), ma anche quello di mercato: il progressivo aumento di dimensioni esterne, prestazioni e prezzi dei nuovi modelli ha portato un sacco di gente, da 10 anni a questa parte, a scendere di livello, e la crisi ha aumentato questa tendenza. Ormai una Serie 5 o un'A6 sono paragonabili alle Serie 7 e alle A8 di dieci anni fa, come dimensioni e come prestigio. E lo stesso nei segmenti inferiori.

Scelte come quella del 2.2 163 cv fanno storcere il naso, ma sono fondamentali per contenere il crollo dei volumi di vendita delle varie seg. E.

Poi, come ribadisco sempre, l'importante di un modello non è la motorizzazione di base (che è dovuta quasi sempre a motivi fiscali o di emissioni), ma l'offerta complessiva: se oltre al 2.2 diesel c'è il 5.0 V8, che problema c'è?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Fatte le opportune tare, allora se si sdogana il concetto "small is smart" lo stracciamento di vesti all'epoca di mito twinscorregg era fuoriluogo,no?:pen:

Santacromamillesei:D

certo che era fuori luogo, e sarei contento se il 1.4 MA venisse soppiantato dal TA 105cv.....ma ora cosa c'entra?

Inviato
Capisco che aziendalmente, loro puntino su chi gli caccia il grano e gli compra le macchine in quantità.

Quello che mi lascia sempre con un enorme "?", è il fatto che io, singolo, non flotta, mi deva ingoiare come "va tutto bene, lo facciamo per te!" politiche che sono palesemente destinate ad altro ;)

Di questo passo, se mettere un dildo enorme sul sedile guidatore permettesse rate bassissime, che diciamo tutti quanti "uao, che bello!"? :lol:

Tanto per dire? Vuoi fare la versione "all-smoke-no-beef"? :mrgreen: Falla, ma la fai solo per chi le prende come azienda, non la metti manco a listino per il pubblico.....

Se io privato vado in conce interessato all' acquisto di una segE con chiaro target aziendale (leggi la convenienza c'e' solo li') allora vuol dire che sono un pollo...non e' che ci veda un atteggiamento fuorviante o peggio truffaldino da parte della casa automobilistica. Si tratta solo di marketing (ammetto di non leggere/vedere le pubblicita')

Modificato da poliziottesco

Inviato
.non e' che ci veda un atteggiamento fuorviante o peggio truffaldino da parte della casa automobilistica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.