Vai al contenuto

Fiat Cinquecento


indeciso88

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 178
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

ora vi faccio una domanda filosofica: ma ai fini della storicità, non è più pregevole una versione particolarmente soggetta alle rotture? Quante ED saranno sopravvissute e quante ce ne saranno ancora tra 10 anni se è così fragile?

Link al commento
Condividi su altri Social

....seguite a ruota da barchetta. Comunque era Cantarella. Il problema principale di 500 bicilindrica era che un motore progettato per girare in un certo modo (post con trazione post) veniva completamente ribaltato (ant. con TA) e questa non è cosa bella; più le guarnizioni che partivano già di suo, l'assemblaggio che faceva pena ecc. ecc.
Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

La mia collega di tesi aveva una Cinquecento 700 ED rossa. A detta sua, un catorcio. Io credo che non fosse capace di guidarla. Per carità, non era una macchina perfetta, ma lei si lamentava di cose che secondo me erano dovute a sua...imperizia. Ad esempio al mattino la ingolfava (sì, aveva ancora l'aria...) e si lamentava perchè non partiva. Ma quando l'accendevo io partiva al primo colpo, forse perchè ero abituato a farlo con il Panda30. Oppure la tirava come un'ossessa e poi si lamentava dei consumi. Una volta si accese in autostrada la spia del surriscaldamento del motore e lei pensò di accelerare ancora di più "perchè così entra più aria nel motore". Certo, ma se risparmi un po' la meccanica magari il motore non si surriscalda. Altra cosa che mi fece mettere più volte le mani nei capelli: in determinate curve la macchina perdeva i colpi, non so se perchè la pompa della benzina non pescava o per altro...e lei, appena rimesse dritte le ruote, girava la chiave per spegnere il motore e poi la riaccendeva, col motorino che urlava e il rischio di bloccare il bloccasterzo...bei tempi, quando andavo all'università (lei Cinquecento, io Panda, un'altra amica Uno restyling e un'altra ragazza con la Punto cabrio...).

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una volta si accese in autostrada la spia del surriscaldamento del motore e lei pensò di accelerare ancora di più "perchè così entra più aria nel motore".

ti assicuro che non è stata la prima ragazza ad avere questa brillante intuizione!

Link al commento
Condividi su altri Social

OT: chi era il capo di FIAT nel 1994? Buttarono fuori Punto GT, CinquecentoSporting e Coupe', erano impazziti?

Abbastanza :| Infatti se ne resero conto quasi subito, e lasciarono morire tutte le sportive :?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ora vi faccio una domanda filosofica: ma ai fini della storicità, non è più pregevole una versione particolarmente soggetta alle rotture? Quante ED saranno sopravvissute e quante ce ne saranno ancora tra 10 anni se è così fragile?

Oddio...è un po' una contraddizione. Nel senso che essendo soggetta a rotture, è molto difficile che ne siano arrivate ai giorni nostri.

In ogni caso ai fini della storicità conta il modello, non la versione. A meno che non parliamo di casi particolari tipo Delta Integrale vs Delta normale, oppure R5 maxiturbo vs R5. Sto generalizzando eh, ma quello che intendo dire è che la valutazione viene stabilita in base alla pregevolezza del modello; il fatto che fosse una ciofeca e come tale rara, non ne fa una vettura appetibile dal punto di vista storico.

Magari sbaglio io, ma mi sembra un teorema che non sta proprio in piedi.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la storicità, conta anche quanto "appeal" hanno, non solo quante ne sono sopravvissute.

500 ED, come un po' tutti i modelli base, son quelli che ai raduni ti danno le pacche sulle spalle che hai salvato una roba che tutti pressavano...ma se poi vuoi venderla, non trovi nessuno, perché già non erano desiderate da nuove, figuriamoci da storiche.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque mi ricordo che alboreto provò la 600 sporting a monza (che se non sbaglio è meccanicamente uguale alla 500) e disse che il cambio era molto buono e che entravano i rapporti senza premere la frizione! Mi sembra strana sta cosa...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.