Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io voto per Vredestein.

Prestazioni e durata pari a quelle delle case più note, l'unico neo è la reperibilità.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • Risposte 80
  • Visite 27.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Gimmo, dai un'occhiata qui ;)

Quoto TonyH e 1happydream.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Misura: 205 / 50 ZR16 87 W (codice di velocita' 270km/h :shock:)

Target: stabili in frenata, spalla duricciola, buon comportamento sul bagnato, comunicative (mica che sono a un passo dal testacoda e non me ne accorgo)

Possibilmente che dopo un anno non siano da buttare, faccio pochissimi km (verosimilmente con le estive sono intorno i 5000 annui) e magari se durassero sui 3 anni non sarebbe male..

Se sono poco rumorose meglio (la Pzero che avevo l'anno scorso facevano un fracasso infernale, ora sono con hankook invernali ed e' molto meglio)

Consumi non importa, per il poco che la uso e' inutile farsi preoccupazioni

Budget: stiamo intorno ai 100euri a gomma se riusciamo. Ho visto che ci sono Nexen e Falken a meno di 80euri, ma per cosi' poca differenza vorrei puntare in "alto"....

Di economico e valido ci sono le Nexen N8000 (70€+mont. su GD), tengono bene ma non sono sportive, si consumano abbastanza in fretta ma io sul cuppettone andrei su qualcosa di più sportivo e che trasmentta migliori senzazioni sullo sterzo.

Di sportivo ci sono, prendendo come riferimento Gommadiretto:

- Federal 595 Evo (83€+mont. su GD), molto buone ma la qualità non è molto costante, e rischi di beccare la gomma non perfetta.

- Bridgestone potenza RE002 (92€+mont. su GD), ottime e comunicative, probabilmente le sportive per eccellenza, necessitano controlli e convergenze accurate.

- Toyo proxes T1R (92€+mont. su GD), tengono bene ma hanno un consumo elevato e tendono a diventare rumorose con l'usura.

- Fulda sport control (93€+mont. su GD), hanno un comportamento molto bilanciato, adatto alla guida sportiva senza eccellere ma con ottime performance come scorrevolezza e silenziosità.

- Vredestein ultrac cento (108€+mont. su GD), ottimo comportamento, sopratutto sul bagnato.

- Dunlop sportmax RT (112€+mont. su GD), molto valide, tra le migliori nei test e con una usura minore delle pari segmento.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 3 settimane fa...
Inviato

Sono indeciso..

Bridgestone Potenza Re002 a 90euri in questo momento, o Dunlop Sportmaxx RT a 100.

Se no Kumho ku31 a 75 euri..

La Proxes le monta qualche coupettaro e passera' poi ad altro, idem Federal, qualcuno ha rischiado le bellissime semislick, ma sostanzialmente va a culo, qualita' altalenante.

Vredestein mi incuriosivano :si:

Mi intrippavano moltissimo le Hankook V12 Evo, molti coi 17 le montano. Poi guardo i test, i voti sono buoni, e scopro che le fanno dal cerchio da 17 in su.

L'obbligo delle invernali scade il 15 aprile, finalmente..

Il tizio degli assetti mi ha suggerito di rifare prima l'assetto, e poi cambiare le gomme, in modo da non dover fare due volte la convergenza per nulla.

In pratica montero' le gomme nuove a fine mese, se intanto mi decido :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Sono indeciso..

Bridgestone Potenza Re002 a 90euri in questo momento, o Dunlop Sportmaxx RT a 100.

Se no Kumho ku31 a 75 euri....

Le Kumho KU31 non sono sportive.

Comunque, visto che anch'io sono in fase di cambio gomme, penso che opterò per le Fulda sport control, ho letto delle buone recensioni, sopratutto la durata sembra decisamente superiore alle pari segmento, a spese di prestazioni leggermente inferiori, tra l'altro dai gommisti si trovano a prezzi migliori rispetto a Gommadiretto.

In alternativa Hankook V12 evo o S1 evo.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Gimmo, priva a sentire per le pzero gt.. Si lo so che ti ho stressato per le sportmaxx.. Ma queste son nuove, pesano quasi uguali, mentre prima la differenza era notevole, spalla molto più rigida e più impronta a terra. Costo un po meno delle sportmaxx.. A sto giro provo queste..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

We ragasssi :D

Ma qua io ho le ruotine io, cerchi da 16 pollici.

Il fatto di avere le ruotine comporta che molti pneumatici della categoria "Ultra High Performace" non siano disponibili!

Hankook V12 EVO ed S1 Evo, Pzero Nero, Pzero GT, niente.. per la mia non ci sono.

Leggevo in giro su internet di questa cosa assurda, e mi pare di aver capito che siccome le auto sportive montano dai 17 in su, di fatto alcuni modelli non ci sono a catalogo perche' ormai i 16 li monta anche la 500, che non e' esattamente un missile.

Peccato che la mia auto, in linea teorica, va piu' forte di qualunque OPC con cerchi da 19, della Mini con cerchi da 18, etc.

Cosi' mi trovo ad avere una scelta ridicola per via dell'indice di carico ZR (o W) che uno si aspetterebbe su missili con cerchi enormi.

Cio' detto, le Fulda SportControl ci sono, costano praticamente come le Bridgestone Potenza nella misura 205/50 Z16 87W.

E per fortuna che non ho un Plus con le 225/45, se no c'era da diventare pazzi/scemi.

Provo a fare un giro per gommisti a questo punto, l'unico a cui ho chiesto (che e' quello solito) mi aveva detto che era uno dei pochi a gestire Cooper: ha il modello Cooper Zeon CS06.

Le monta un Coupe' dalle mie parti, ma non ho capito se sono buone o no.

Per il resto nessuno tiene piu' quella misura a magazzino, e visto che sono l'unico scemo ad averle, il prezzo aumenta, quindi le prenderei dal web e farei montare da uno convenzionato.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Scusate il doppio posto, ma sono reduce da pochi km con l'auto per accompagnare mia sorella al lavoro.

Complici i 20 gradi di oggi, mi sono deciso a cambiare le gomme, perche' porca miseria sento proprio l'auto che scivola.

Come suggeritomi, ho sbirciato le SportControl.

Per quanto valgano queste recensioni, porca miseria :shock:

Fulda SportControl | the Fulda SportControl reviewed and rated - TyreReviews

Siamo sui 90 euro a gomma, mi sa che piglio queste :si:

Per quanto riguarda la bilanciatura, voi avete mai sentito di "bilanciatura dinamica" ?

Potrebbe valere la pena o faccio fare solo bilanciatura e convergenza, diciamo nel modo classico?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
....Per quanto riguarda la bilanciatura, voi avete mai sentito di "bilanciatura dinamica" ?

Potrebbe valere la pena o faccio fare solo bilanciatura e convergenza, diciamo nel modo classico?

La bilanciatura dinamica è una ulteriore bilanciatura fatta a pneumatico montato sul mozzo, permette di recuperare eventuali sbilanciamenti del complessivo mozzo-semiasse-disco freno ma, come apparecchio, è meno preciso di un bilanciatore da banco.

Diciamo che è utile in caso si sospetti uno sbilanciamento del mozzo/semiasse, altrimenti non serve.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Me lo chiedevo perche' l'auto tira da un lato. Dopo 6 mesi dal cambio gomme. La convergenza puo' essersi gia' persa?

E nel caso, puo' essere dovuta ad una non ottimale bilanciature delle ruote? O magari ha ceduto qualche gommino, chissa'..

Non vorrei fosse necessario un intervento piu' profondo al cambio gomme, visto che la bilanciatura dinamica la fanno a 2 ore da casa mia.

Al massimo lascio l'auto al gommista e gli dico di girarci in lungo e in largo prima di riconsegnarmela, tanto ci conosciamo da una vita ed e' una persona di fiducia.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.