Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Modifica ordine auto a un mese dalla data di produzione prevista

Featured Replies

Inviato

Si, quello che sfugge è il concetto alla base della produzione automobilistica: prima il cliente ordina, poi i responsabili della produzione pianificano la costruzione della vettura, quindi fanno partire gli ordinativi a tutti i fornitori (i quali a loro volta dovranno far partire altri ordinativi) ed i fornitori pianificano a loro volta il loro lavoro in modo di far arrivare i vari componenti o le vari materie prime pochi giorni prima dell'assemblaggio finale della vettura. Insomma lavorano esattamente al contrario di come lavora un supermercato, nel quale prima ordinano la merce e poi il cliente passa ad acquistare con comodo.

Modificare un ordine significa dover ricontattare tutti i fornitori e riavviare una nuova procedura di pianificazione produttiva, con il risultato di rinviare a data da destinarsi la produzione dell'auto.

  • Risposte 30
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si ma io ora vorrei sapere che auto hai comprato (marca, modello e allestimento) e quali sono le caratteristiche che vorresti cambiare.

Che qui si parla di aria fritta!! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Si ma io ora vorrei sapere che auto hai comprato (marca, modello e allestimento) e quali sono le caratteristiche che vorresti cambiare.

Che qui si parla di aria fritta!! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

purtroppo l'OP non s'è più fatto sentire

Inviato
Si, quello che sfugge è il concetto alla base della produzione automobilistica: prima il cliente ordina, poi i responsabili della produzione pianificano la costruzione della vettura, quindi fanno partire gli ordinativi a tutti i fornitori (i quali a loro volta dovranno far partire altri ordinativi) ed i fornitori pianificano a loro volta il loro lavoro in modo di far arrivare i vari componenti o le vari materie prime pochi giorni prima dell'assemblaggio finale della vettura. Insomma lavorano esattamente al contrario di come lavora un supermercato, nel quale prima ordinano la merce e poi il cliente passa ad acquistare con comodo.

Modificare un ordine significa dover ricontattare tutti i fornitori e riavviare una nuova procedura di pianificazione produttiva, con il risultato di rinviare a data da destinarsi la produzione dell'auto.

[Mode ARIA FRITTA ON]

Vero, vero , vero ...... Tutto vero ;). Ma quasi sicuramente oggi (settimana 28, ma il nostro amico la richiesta l'avrebbe fatta almeno la settimana 27), di quella vettura lo stabilimento ha programmato NULLA, perché l'esplosione delle richieste di approvvigionamento ai fornitori esterni avviene pochi gg prima della produzione, ergo costo per lo stabilimento near to zero.

Quanto espresso fin'ora è l'aspetto meramente "tecnologico".

Altro aspetto, come giustamente facevate notare è quello commerciale, quello dei dindi: sicuramente il commerciale/concessionario avanzerà pretese di denaro/extra costo o accamperà scuse sul ritardo della consegna ecc ecc "perché sa, cambiare un'ordine in corso d'opera è complicato bla bla bla"

[Mode ARIA FRITTA OFF] :razz:

------------------------------------------------------------

Lancia New Thema Platinum 190 CV 3000 Diesel

Inviato
[Mode ARIA FRITTA ON]

[...]

Altro aspetto, come giustamente facevate notare è quello commerciale, quello dei dindi: sicuramente il commerciale/concessionario avanzerà pretese di denaro/extra costo o accamperà scuse sul ritardo della consegna ecc ecc "perché sa, cambiare un'ordine in corso d'opera è complicato bla bla bla"

[Mode ARIA FRITTA OFF] :razz:

Non sono scuse ne pretese. :)

Se cambi l'ordine a questo punto, stai buttando alle ortiche un contratto e stai azzerando il cronometro dei tempi di consegna. Rifai l'ordine 2 o 3 settimane? Come minimo la tua consegna slitterà di 2 o 3 settimane.

Inviato
[Mode ARIA FRITTA ON]

Vero, vero , vero ...... Tutto vero ;). Ma quasi sicuramente oggi (settimana 28, ma il nostro amico la richiesta l'avrebbe fatta almeno la settimana 27), di quella vettura lo stabilimento ha programmato NULLA, perché l'esplosione delle richieste di approvvigionamento ai fornitori esterni avviene pochi gg prima della produzione, ergo costo per lo stabilimento near to zero.

Inviato
Puoi affermarlo solo se conosci le tempistiche della produzione ed approvvigionamento di tutti i componenti e di tutte le materie prime, ma vista l'enorme mole di componenti necessaria per realizzare un motore e la trafila necessaria (inoltrare l'ordine del motore allo stabilimento, inoltrare l'ordine delle materie prime e dei componenti, inoltrare l'ordine dei subcomponenti e delle materie prime per realizzare i componenti, inoltrare l'ordine delle materie prime necessarie per realizzare i subcomponenti, ricevere le materie prime e realizzare i subcomponenti, ricevere i subcomponenti, le materie prime e realizzare i componenti, ricevere i componenti, le materie prime e realizzare il motore, inviare il motore allo stabilimento dove verrà realizzata l'auto) e considerando quanti componenti compongono tutta l'auto, non credo che sia ipotizzabile modificare un ordine quando mancano circa 6 settimane alla realizzazione della vettura.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Detta così è uno stremo.

Non so nulla di come funzioni ma l'idea che mi faccio così è che l'operatore di turno di volta in volta compila, o faxa o stampa o chiama: "hei uomo dei motori, mi fai un fire 1.2 8v che lo metto sulla punto del cliente? mi serve per il giorno ics".

La produzione avviene a lotti, percui pianificano la produzione del lotto X di un determinato modello sapendo che avranno da produrre un certo numero di auto con determinate combinazioni di motore, dotazioni, interni e colori. I fornitori vengono quindi avvertiti in modo che pianifichino i loro lotti produttivi e questi avvertono i propri subfornitori. Cambiare un ordine pertanto ha ottime probabilità di far saltare la produzione dell'auto ad un qualche lotto successivo, poiché i vari fornitori e subfornitori non possono riuscire ad adeguare la propria produzione in tempo; salvo lunghissimi tempi d'attesa.

Inviato

Secondo me la fate troppo complicata. Sembra che per un contratto (che può capitare di rescindere per mille ragioni) tra un po' va in malora un'intera catena di aziende da migliaia di posti di lavoro e milioni di unità prodotte. Comprando auto nuove, dubito che nessuno sia incappato in ritardi anche di diverse settimane rispetta alle date previste. Come dubito che ogni componente sia figlio unico e preciso di quella ordinazione. Un po' di gioco c'è - vedi come strutturano al

estimenti, pptional, motorizzazioni per i vari mercati - e chiedere non costa nulla. Il resto sono anche imho soprattutto ragioni di carattere commerciale. Comunque sul contratto ci dovrebbe essere scritto cosa fare e come fare (sebbene più dalla parte del venditore che del

Cliente immagino).

Inviato

Ogni componente è specifico per la tipologia di prodotto che verrà realizzato: non si possono montare le testate di un 1.400 T-Jet su un 1.600 M-Jet, non si può montare l'impianto frenante di una Punto 1.200 ad 8 valvole su una Punto 1.200 a 16 valvole, non si possono montare i sedili di una Abarth Punto su una FIAT Punto. I componenti non sono pezzi unici, ma il prodotto finale lo è grazie alle possibilità di personalizzazione offerte al cliente e per realizzarlo è necessario un grande lavoro di pianificazione logistico-organizzativa, una pianificazione che è facile far saltare con contrattempi minimi; come appunto un cliente che vuole "solo" cambiare il tipo di motore sulla vettura che ha ordinato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.