Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

2 miliardi su torino comunque mi sembrano tantissimi se parliamo solo di 3 nuove maserati, di cui due sostanzialmente gemelle

2 miliardi spesi per nuove produzioni, allestimenti linee produttive, centri R&D, allestimento delle stazioni di ricarica e servizi V2X, ammodernamento dei vari uffici e piste, ecc ecc 

l’auto autonoma e connessa ha tanti costi, non solo quello per produrla

Modificato da KimKardashian

  • 4 mesi fa...
Inviato

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/09/08/stellantis_la_joint_venture_cinese_con_gac_chiudera_una_delle_due_fabbriche_ancora_operative.html
 

chiude una fabbrica della JV con GAC, la produzione dei modelli Cherokee e Grand Commander sarà spostata a Canton. 
Ad Atessa scioperi per la non assunzione di 700 dipendenti 

  • 3 mesi fa...
Inviato

immagine.png.a430e4ea0c79ba7e2ddbeebb8b84648b.png

Stellantis raddoppia la produzione, la Cinquecento elettrica trascina Mirafiori

Fim Cisl: “+110% nel 2021”. Bene anche Maserati con il modello Levante

A livello globale la crisi dei semiconduttori si è fatta sentire, causando una chiusura dell’anno con un calo del 6,1% rispetto al 2020 e del 17,7% rispetto al 2019. A livello locale la situazione degli stabilimenti torinesi del gruppo Stellantis appare invece in salute. Secondo un’indagine condotta dalla Fim Cisl il polo torinese (Mirafiori più Grugliasco), lo stabilimento Maserati di Modena e quello Sevel sono le uniche realtà produttive che sono riuscite ad avere una produzione superiore agli anni della pandemia. In particolare a Torino i volumi produttivi raggiunti nel 2021 sono pari a 77.267 unità, con una crescita del 110% rispetto alle 36.702 rilevate nel 2020. Il peso maggiore della crescita è stato determinato dalla produzione della 500 elettrica, prodotta a Mirafiori, la cui produzione è partita nel mese di ottobre 2020 e nel 2021, attestandosi sulle 53.819 vetture, si gode il traguardo del primo anno «pieno». Ad oggi la più iconica vettura in versione elettrica del gruppo rappresenta il 70% dei volumi prodotti a Torino mentre il restante 30%, pari a 23.448 veicoli, è oggi rappresentato dalle produzioni Maserati Levante, Ghibli e Quattroporte. Le produzioni Maserati hanno superato i volumi fatti nel 2020 e nel 2019. In particolare il Levante ha raggiunto quota 16.228, rispetto a 11.018 unità del 2020 e a 12.210 unità del 2019. Anche le due Maserati, Ghibli e Quattroporte, prodotte a Grugliasco, con le 7.220 unità prodotte nel 2021 hanno superato le 6.676 unità del 2020 e le 6.900 del 2019. A queste andranno poi aggiunte le due Maserati Gran Turismo e Gran Cabrio che saranno prodotte a Torino a partire da settembre 2022.

Tra le prospettive che potrebbero aprirsi per il territorio, anche qualche passo in avanti nel dossier Intel e una delle aree offerte è proprio un pezzo di Mirafiori. «Il Piemonte insieme a Lombardia, Veneto e Puglia ha firmato un accordo di riservatezza con Intel nell'ambito degli approfondimenti che il colosso americano sta facendo sulle aree dove intende insediare nuovi poli produttivi di componenti elettroniche», ha spiegato il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, che ha sottolineato «è un passo avanti che non riguarda solo la nostra regione ma il numero iniziale di candidature era superiore quindi si sta sfoltendo la lista di candidati e che il Piemonte resta saldamente presente». Una buona notizia che «denota che l'interesse c'è ed è concreto».

https://www.lastampa.it/torino/2022/01/05/news/stellantis_raddoppia_la_produzione_la_cinquecento_elettrica_trascina_mirafiori-2683607/

 

  • __P ha modificato il titolo in Il futuro dei siti produttivi Stellantis
  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

oggi è stato confermato l'investimento per la riconversione di termoli in gigafactory. sono contento.

Modificato da giacomob

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.