Inviato 8 Giugno 201015 anni fa Nell'incontro durato all'incirca tre ore i sindacati avrebbero presentato alla Fiat obiezioni su l'esigibilità degli straordinari e l'assenteismo anomalo. Lo straordinario esigibile unilateralmente sarebbe limitato a 80 ore annue, da contratto nazionale sarebbero 48 (40 per i turnisti). Non c'è sta grande rivoluzione, eh, tanto più che lo straordinario viene compensato con maggiorazioni superiori a quelle previste dal medesimo contratto nazionale. Per quanto riguarda le misure contro l'assenteismo anomalo (leggasi malattie farlocche)... che avevo detto? Sono questi i comportamenti dei sindacati che ti fanno cadere le palle. Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa no su di me già ci sono fin troppe letture ..sai com'è..meglio stare attenti oggigiorno:mrgreen:cmq, per me pomigliano salta.. diciamo che lo leggerà dove di solito tendi a volare se salta pomigliano non è che mi strappo i capelli.... Probabile che la Panda resti straniera, ma la campania non è l'ombelico del mondo..Pomigliano non è mica l'unico stabilimento italiano sotto utilizzato..spazio ce n'è anche altrove. Mha.. ho molti dubbi sull'italiano colto e informato. Se un concetto è più lungo di uno slogan, la massa che ci siamo creati a colpi di tv e squola depotenziata ..semplicemente non lo coglie. indendiamoci, io non sono un difensore di pomigliano, mi piacerebbe che aumentasse la produzione veicoli in Italia... quindi ben venga un mirafiori meglio utilizzato se pomigliano deve chiudere. l'italiano non è ne colto ne informato.. non più del tedesco medio ne del francese medio... inglesi men che meno l'italiano che piaccia o no è nella norma. i programmi stupidi ci sono ovunque, i giornali spazzatura (tabloid inglesi, bild tedesca) idem, il grande fratello non lo abbiamo inventato noi ne il talk show con rissa verbale (e non) annessa.... e poi a me ha sempre fatto sorridere questo fatto... vai su un forum e senti "Italiano popolo bue..." vai su un altro forum (utenti diversi) "eh ma gli italiani sono coglioni..:" vai al bar "L'italia è un paese pieno di pirla..." insomma, vedo un pò troppe aquile per essere i pochi eletti nello stormo di piccioni... non so se ho reso l'idea. Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa FIAT: MARCEGAGLIA; SU POMIGLIANO STALLO PERICOLOSO, FIOM TRATTI (AGI) - Roma, 8 giu. - La trattativa per Pomigliano e' arrivata a "uno stallo molto pericoloso. La nostra richiesta e' che la Fiom non abbia questo atteggiamento e tratti". E' quanto ha detto al presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, a margine di un'iniziativa a Roma. Il leader di Confindustria ha puntualizzato che da "Fim e Uilm c'e' stata una sostanziale adesione" alla trattativa su Pomigliano con il Lingotto, mentre dalla Fiom una "non accettazione: credo che sia un segnale molto negativo perche' dall'altra parte ci sono i sindacati polacchi che dicono restate qui". Per Marcegaglia, dunque, se "per una cecita' di questo tipo perdessimo un investimento da 700 milioni, per un rifiuto anacronistico e inspiegabile da parte della Fiom", sarebbe molto grave. "Non si puo' non trattare - ha proseguito - e non accettare alcune richieste di una azienda che richiede piu' produttivita'. Dunque la nostra richiesta alla Fiom e' che non abbia questo atteggiamento e tratti".
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa adesso parte la tiritera di colpe con la solita trattativa alla pizza e fichi "è colpa loro, noi siamo d'accordo" "non sono in grado di decidere, io non mi muovo" "tutti o nessuno" "chi era papà pantalone veramente?" tireranno avanti, se va bene, un altro mese, ma più probabilmente anche meno..e poi chiudono.. se stanno aperti e qualcosa non va, è il momento di dare del pirlone a maglionne:mrgreen: Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa Ammetto di saperne pochissimo sulle condizioni di lavoro negli stabilimenti, ma una domanda sorge spontanea: che cacchio c'è a Pomigliano che rende scarsa la qualità della produzione? Macchinari obsoleti? Organizzazione fallimentare? Operai negligenti? Prima di trattare su orari, turni, straordinari, ecc... ci sono 2 questioni di gran lunga prioritarie: la risoluzione dei gravi problemi qualitativi dell'impianto di Pomigliano e l'estirpazione del cancro dell'assenteismo. Sono 2 aspetti che ammazzano la reputazione dei prodotti Fiat e che causano un aumento non indifferente dei costi di produzione e degli interventi in garanzia. Se i sindacati si oppongono anche a questo Fiat farebbe bene a chiudere baracca, ma non vorrei che Fiat considerasse irrisolvibili quei problemi e li usasse come pretesto per delocalizzare in Serbia, Usa, ecc... "Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti." Frank Zappa
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa tutto. sostanzialmente non è che si capisce così bene dall'esterno, forse nemmeno all'interno gli stessi riescono a capirlo, ma molto probabilmente vige una forma mentis in cui il dipendente deve inculare l'azienda per portarsi a casa una rivincita personale il tutto si traduce in problematiche varie che diventano ingestibili su scale piccolissime, figuriamoci su di un ambiente con cinquemila persone.. Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa ...molto probabilmente vige una forma mentis in cui il dipendente deve inculare l'azienda per portarsi a casa una rivincita personale... Aggiungiamo che credono di essere elementi indispensabili per l'azienda... :roll:
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa soprattutto..difatti per me è un problema intrinseco.. non a caso si è detto che in polonia gli sta benissimo fare quel contratto..mica scemi Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa Torno a sottolineare che se salta l'accordo e 5000 lavoratori italiani sono costretti a stare a casa vorrei vedere teste sindacali rotolare a mò di monito per tutto il resto. Non si può mettere allo sbando il futuro di 5000 lavoratori in questi tempi ed in quell'area geografica e non pagarne le conseguenze.
Inviato 8 Giugno 201015 anni fa Ammetto di saperne pochissimo sulle condizioni di lavoro negli stabilimenti, ma una domanda sorge spontanea: che cacchio c'è a Pomigliano che rende scarsa la qualità della produzione? Macchinari obsoleti? Organizzazione fallimentare? Operai negligenti?Prima di trattare su orari, turni, straordinari, ecc... ci sono 2 questioni di gran lunga prioritarie: la risoluzione dei gravi problemi qualitativi dell'impianto di Pomigliano e l'estirpazione del cancro dell'assenteismo. Sono 2 aspetti che ammazzano la reputazione dei prodotti Fiat e che causano un aumento non indifferente dei costi di produzione e degli interventi in garanzia. Se i sindacati si oppongono anche a questo Fiat farebbe bene a chiudere baracca, ma non vorrei che Fiat considerasse irrisolvibili quei problemi e li usasse come pretesto per delocalizzare in Serbia, Usa, ecc... mah guarda imho hai detto bene nella seconda parte del tuo messaggio... l'assenteismo cronico sommato alla scarsa qualità del lavoro svolto li dentro. Due motivi più che sufficienti per chiudere baracca e burattini se non si rimettono in pista. Tuttavia un accordo potrebbero anche trovarlo, in fondo non gli si chiede niente di più rispetto a quello che moltissimi lavoratori italiani già fanno Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)
Crea un account o accedi per lasciare un commento