Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
Speculazione? A me sembra di sì, dato che sia su SAE che su GreenCarCongress non ho trovato nulla.

2 maggio 2013 motori.corriere.it

Speculazione o meglio provocazione il discorso della produzione a Mirafiori. Sicuro l'ennesima manovra a gamba tesa (e IMHO totalmente scorretta e deleteria) da parte di FIOM.

In sostanza c'è FIOM che fa ostruzionismo e guerrilla su Mirafiori, dato che non vuole accettare il nuovo produttivo.

Per "rompere i maroni alla direzione" (cit. L. Nervi) stanno sostenendo che il piano Fiat che comprende i nuovi modelli Alfa e Maserati è insufficiente e ci vorrebbe di più, ad esempio questi fantomatici motori 1.0 e 1.3.

Facendo questa dichiarazione hanno il sicuro risultato di danneggiare Fiat: se il progetto della nuova famiglia di motori esiste davvero, stanno divulgandolo prima del tempo, magari violando anche il segreto industriale; se il progetto non esiste, costringono comunque Fiat a mettersi sulla difensiva, a fare dichiarazioni di smentita e magari a fare la figura di quelli che non portano avanti nuovi progetti.

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

se fossi FIAT ignorerei completamente la provocazione rispondendo con "No comment" a eventuali domande dirette dei giornalisti.. e nel frattempo porterei avanti azioni legali in caso di effettiva divulgazione illecita di segreti industriali

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Sì, se quei motori esistono, hanno fatto una porcata.

Se non esistono... pure.

Ormai siamo ai livelli di "se ti posso fare un dispetto lo faccio e ci godo".

Alla faccia della responsabilità.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Interessante questa faccenda dei propulsori. Non è affatto da escludere che questo progetto esista davvero visto che i fire sono ormai antidiluviani ed il twinair non può coprire da solo tutto il basso di gamma. Sarei pronto a scommettere che queso progetto esista davvero. L'anticipazione ci starebbe anche per costringere governo e parti sociali ad un intervento volto ad evitare la migrazione delle produzioni verso altri lidi (cfr Serbia o Turchia) con relativi problemi occupazionali in Italia. Vediamo che succede....

Inviato

Un motore di 1.000 centimetricubici non serve, poiché hanno già il bicilindrico, che è un 900. Sarebbe utile solo il 1.300 per sostituire il 1.400 Fire; peccato che esista già il 1.400 Multiair…

Inviato
Un motore di 1.000 centimetricubici non serve, poiché hanno già il bicilindrico, che è un 900. Sarebbe utile solo il 1.300 per sostituire il 1.400 Fire; peccato che esista già il 1.400 Multiair…

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Si, però non è nemmeno un motore vetusto. Anzi sotto certi aspetti (la tecnologia Multiair appunto) è decisamente progredito e pertanto non mi pare che ci sia tutta l'arretratezza paventata da chi ha fatto tale dichiarazione.

Inviato
Si, però non è nemmeno un motore vetusto. Anzi sotto certi aspetti (la tecnologia Multiair appunto) è decisamente progredito e pertanto non mi pare che ci sia tutta l'arretratezza paventata da chi ha fatto tale dichiarazione.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Secondo me, visto che il 1.4 16v è riuscito a rientrare nell'euro 6 (vedi 500L), il 1.4 multiair aspirato terminerà la produzione.

A conferma della mia ipotesi, nel MY '14 della MiTo e nel MY '13 della Punto non viene più montato e viene sostituito dal Twinair.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
il 1400 multiair in verità è tutt'altro che nuovo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.