Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Prefetto blocco delle vie della zona che ha danneggiato Fiat che non centra nulla con la questione causa dello sciopero

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

MIN.....IA !!!!!!!!!!!!! :shock:

http://www.autonews.com/article/20131209/COPY01/312099904/fiat-said-to-invest-12-billion-to-help-end-europe-losses-revive#axzz2mzDegxzO

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Una breve sintesi del contenuto di codesta pagina?

Voci di un piano di investimenti di 9 miliardi sugli impianti Italiani e Europei da parte di Fiat. Non chiaro quali investimenti tra quelli già annunciati rientrino.

Poche notizie nuove e ancora meno certe.

Investimenti su Melfi (già sappiamo, in gran parte), Mirafiori (già sappiamo, almeno in parte) e Cassino (niente nuovi dettagli).

L'articolo parla di sicura eliminazione di Punto in favore di una 500 5 porte costruita in Polonia.

Niente di realmente nuovo, solo alcune conferme parziali a quello che già si è sentito nelle settimane passate.

Link al commento
Condividi su altri Social

Voci di un piano di investimenti di 9 miliardi sugli impianti Italiani e Europei da parte di Fiat. Non chiaro quali investimenti tra quelli già annunciati rientrino.

Poche notizie nuove e ancora meno certe.

Investimenti su Melfi (già sappiamo, in gran parte), Mirafiori (già sappiamo, almeno in parte) e Cassino (niente nuovi dettagli).

L'articolo parla di sicura eliminazione di Punto in favore di una 500 5 porte costruita in Polonia.

Niente di realmente nuovo, solo alcune conferme parziali a quello che già si è sentito nelle settimane passate.

Confermo todo...........la mia espressione di "stupore" era riferita alle dimensioni, se vere, dell'investimento, considerando che, ad ogni piè sospinto, mi capita sempre d'incontrare, in Italia ed all'estero, qualcuno che mi dice che Fiat (e Chrysler) sono con le "pezze sul culetto" :).

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

mah con il vento che tira in Italia, io non so' che senso ha investire qui,

forse nei motori. A me pare che il problema di fiat è che in europa gli è quasi impossibile

fare un auto, se non ha un buon mercato interno che sostiene le vendite.

E visto come stanno andando le cose non mi sembra proprio che ci siano i presupposti.

Coem avete avuto modo di vedere l'andamento economico reale ha già cambiato molto

i piani del Lingotto,

Link al commento
Condividi su altri Social

mah con il vento che tira in Italia, io non so' che senso ha investire qui,

forse nei motori. A me pare che il problema di fiat è che in europa gli è quasi impossibile

fare un auto, se non ha un buon mercato interno che sostiene le vendite.

E visto come stanno andando le cose non mi sembra proprio che ci siano i presupposti.

Coem avete avuto modo di vedere l'andamento economico reale ha già cambiato molto

i piani del Lingotto,

l'idea è infatti produrre vetture di alta gamma da esportare in mercati dove il made in Italy è considerato un plus... produrre in Italia per vendere agli italiani è passato (giustamente, in un'ottica aziendale) in secondo, terzo, ultimo piano

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

l'idea è infatti produrre vetture di alta gamma da esportare in mercati dove il made in Italy è considerato un plus... produrre in Italia per vendere agli italiani è passato (giustamente, in un'ottica aziendale) in secondo, terzo, ultimo piano
Devo, purtroppo e mio malgrado, condividere totalmente l'ultima riga (oltre al resto ovvio) del commento. Produrre per vendere agli italiani in pratica è un'utopia (dato che per produrre ovviamente prima bisogna investire). Una sola riga che riassume in tutto e per tutto la follia di questo paese, ove ci si accanisce contro chi deve e vorrebbe produrre PIL ovvero ricchezza. Mi chiedo quali menti squilibrate ci han portato a questo. E dato che si finirebbe sulla politica, giustamente OT, mi fermo. Ma l'amarezza, la delusione, la rabbia non si fermano. Scusate ancora l'OT
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.