Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

sul fatto che possa essere meglio anche per chi lavora avere 2 settimane ad agosto ed 1 nell' anno potrebbe anche funzionare se la settimana sciolta fosse fruibile da tutti cosa che non succede in realtà in quanto poi i giorni di ferie residui te li devi prendere 1 giorno alla volta.

per carità è logico che le esigenze produttive abbiano il sopravvento sulla decisione dei singoli soprattutto in questi periodi di crisi economica ma io credo che ci sia il margine per conciliare gli interessi aziendali con quelli dei lavoratori.

E secondo me è fondamentale per l' azienda stesa avere dei lavoratori riposati e motivati

Link al commento
Condividi su altri Social

La cosa più corretta e efficiente sarebbe avere una settimana fissa di chiusura, una seconda settimana da attaccarci, metà persone prima, metà persone dopo (e con scelta dell'azienda su chi fa quale) e una terza settimana disponibile e svincolata da gestire tra giugno e settembre che il dipendente sceglie a propria discrezione.

Ovviamente per farlo funzionare ci vorrebbe una pianificazione ferie decente fatta subito dopo Pasqua... ma sappiamo benissimo come vanno spesso le cose: chiusura stabilita dall'azienda a inizio luglio... e spesso pure modificata verso fine luglio. :disp2:

Link al commento
Condividi su altri Social

La cosa più corretta e efficiente sarebbe avere una settimana fissa di chiusura, una seconda settimana da attaccarci, metà persone prima, metà persone dopo (e con scelta dell'azienda su chi fa quale) e una terza settimana disponibile e svincolata da gestire tra giugno e settembre che il dipendente sceglie a propria discrezione.

Ovviamente per farlo funzionare ci vorrebbe una pianificazione ferie decente fatta subito dopo Pasqua... ma sappiamo benissimo come vanno spesso le cose: chiusura stabilita dall'azienda a inizio luglio... e spesso pure modificata verso fine luglio. :disp2:

Esatto, per le aziende richiederebbe uno sforzo organizzativo ulteriore che non vogliono prendersi. Preferiscono chiudere nelle due settimane centrali, convenzionali per tutti e viaggiare a piena produzione, o quasi, poi nelle altre, piuttosto che chiudere una settimana e viaggiare comunque a metà produzione per due come suggerisci tu. Sono valutazioni che secondo me sono soggettive a ciascun tipo di azienda ed al suo tipo di produzione.

Nel caso specifico ed eccezionale di Grugliasco, visto che Marchionne ha dichiarato di aver già venduto la produzione fino al 2015 inoltrato, credo che l'interesse di Fiat sia non chiudere mai, ma allora si può attingere dagli operai di Mirafiori o utilizzare incentivi ai lavoratori per evitare la chiusura, senza per forza entrare in conflitto con chi ti sta coadiuvando nel superare la crisi.

Modificato da Jamal1976
Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente per farlo funzionare ci vorrebbe una pianificazione ferie decente fatta subito dopo Pasqua... ma sappiamo benissimo come vanno spesso le cose: chiusura stabilita dall'azienda a inizio luglio... e spesso pure modificata verso fine luglio. :disp2:

bravo, esattamente quello che è capitato in questi due anni a Grugliasco ; nei volantini esposti in bacheca la parte che è vista con fastidio maggiore è proprio l' assenza di voglia di pianificare da parte dei responsabili dei vari reparti ed anche uffici.

La prassi è chiedere di pianificare le ferie fino a fine anno fin dai primi mesi dell' anno per poi all' ultima di luglio uscirsene fuori con variazioni dell' ultimo momento ; e questo non lo vedo tanto come un' esigenza lavorativa quanto una mancanza di rispetto per le persone

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema è che molte aziende non sono nemmeno in grado di pianificare.

E magari decidono 2 settimane di chiusura che poi alll'ultimo momento diventano 3 (o 3 settimane che diventano 4, adesso che c'è la crisi), o viceversa.

E non per stare dietro al mercato, ma semplicemente perchè chi deve non sa pianificare e decidere per tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse, e parlo da ignorante in materia, pesa anche il fatto che l'organico a Grugliasco è in corso di "rimpolpamento", visto che le vendite vanno a gonfie vele, percui pianificare la chiusura per ferie quando stai riassumendo una percentuale considerevole di operai non è facile: devi far funzionare troppe cose contemporaneamente, come produzione possibilmente senza interruzione, ferie dei "vecchi" operai, nuovi turni di lavoro per i neoassunti, etc...

Imho, ci sta che si possa chiedere un sacrificio ulteriore per evitare di avere vuoti e mancate vendite (perchè di questo si tratta). Magari, l'anno prossimo, con un regime produtivo stabilizzato, sarà più facile organizzare ferie a scorrimento e periodi più lunghi di riposo.

Link al commento
Condividi su altri Social

dopo un anno massacrante tre settimane di vacanze "piene" sono sacrosante...non parliamo poi di realtà come maserati dove la cura della lavorazione e la qualità degli assemblaggi devono sempre essere di primissimo livello.

Impensabile avere lavoratori esausti e demotivati in linea... discorso valido in tutte le aziende, quando la gente è stanca semplicemente non rende più.

proprio perchè le cose vanno bene è giusto "mollare" un pelo ;) e concedere il meritato premio ai lavoratori....

invece quando le cose vanno male è vero il contrario... tutti devono rimboccarsi le maniche e rinunciare a qualcosa per tentare di uscire dal pantano

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

l'obbligo di fruizione è di solo 2 settimane consecutive

(cfr. ad es. Il diritto alla fruizione delle ferie: fondamento, presupposti e regolamentazione o Fruizione delle ferie: decide il datore di lavoro, con obblighi e limiti | Lavoro e Fisco, tutto ciò che ti serve sapere! )

e personalmente a prescindere dalle esigenze produttive ho sempre trovato sbagliatissimo farle tutte insieme,

TUTTI insieme e tutte ad agosto:

infatti negli altri paesi sono frazionate durante l'anno: nulla si blocca e le strutture ricettive vengono impiegate meglio evitando i pienoni.

da scolpire sulla pietra!

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ha già rilevato owluca, una chiusura di 2 settimane è perfettamente legale. I lavoratori hanno tutti i diritti di chiederne 3, la Società può valutare se accogliere tale richiesta in base all'andamento delle vendite e alla produzione programmata. Ci sta anche lo sciopero, fa parte del gioco delle parti, sono tutti sintomi di una situazione aziendale che funziona. Magari fosse così anche anche altrove.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.