Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Credo che adesso il governo italiano dovra' mettere in campo degli incentivi all'acquisto di auto nuove e per la rottamazione di quelle piu' inquinanti. Altrimenti sara' dura la ripresa dei siti produttivi, con tutto cio' che ne consegue perche' se gli operai saranno in cassa integrazione difficilmente potranno contribuire alla ripresa dell'economia in senso piu' ampio

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
33 minuti fa, vince-991 scrive:

Credo che adesso il governo italiano dovra' mettere in campo degli incentivi all'acquisto di auto nuove e per la rottamazione di quelle piu' inquinanti. Altrimenti sara' dura la ripresa dei siti produttivi, con tutto cio' che ne consegue perche' se gli operai saranno in cassa integrazione difficilmente potranno contribuire alla ripresa dell'economia in senso piu' ampio

 

Il governo sta litigando sulla cosa, con una parte che vorrebbe estendere gli incentivi anche per le ibride, metano e gpl e una parte che si oppone, vedremo chi la spunterà in questi giorni

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
14 minuti fa, j scrive:

 

Il governo sta litigando sulla cosa, con una parte che vorrebbe estendere gli incentivi anche per le ibride, metano e gpl e una parte che si oppone, vedremo chi la spunterà in questi giorni

 

Possono sempre trasformare tutte le Panda 1.2 che hanno nei piazzali in GPL, per le altre varianti a Pomigliano stanno a posto. :-D

Scherzi a parte ci vorrebbe un po di realismo, purtroppo questa crisi è arrivata proprio nel momento in cui gli stabilimenti italiani si stavano convertendo. Per cui spero che si arrivi ad incentivi basati solo sulla classe ambientale del veicolo da rottamare.   

  

Modificato da nucarote

Inviato
35 minuti fa, nucarote scrive:

Lo stabilimento Sevel pare che stia funzionando a pieno regime, e di conseguenza sta funzionando la parte di Pomigliano legata a questo stabilimento.   

 

Pieno regime è una parola grossa. A pieno regime lavoravano su tre turni anche nel weekend. 

Inviato

Per me gli incentivi (specialmente in questo momento) vanno estesi a tutte le tipologie di alimentazioni senza fare tanto gli schifettini altrimenti col cavolo che la gente si mette a ricomprarare le auto. 

Inviato
16 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

Per me gli incentivi (specialmente in questo momento) vanno estesi a tutte le tipologie di alimentazioni senza fare tanto gli schifettini altrimenti col cavolo che la gente si mette a ricomprarare le auto. 

 

Il problema - a livello UE - è che le auto elettriche non hanno ancora prezzi da classe media. Sopratutto in un paese in continuo declino come l'Italia dove alcune aree fanno fatica anche a comprare una Panda da 10000€ o hanno il parco circolante tra i più vecchi d'Europa. 

 

Alcune amministrazione pensano di vivere nel centro di Oslo ma con redditi da Est Europa.

Modificato da Thomas M.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Attualmente, i B-SUV sono quelli che hanno un picco di domanda e stanno rubando clienti alle B compatte e persino alle C compatte.
Ora l'UE ha notato che i SUV inquinano troppo, perciò stanno pensando di multare le case automobilistiche.
Non c'è mai pace per le case automobilistiche, persino quando fanno modelli che il cliente richiede.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.