Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, vince-991 scrive:

Se i cinesi si stanno attrezzando per produrre in Spagna e Ungheria vuol dire che questa storia dei costi di produzione alti in Europa è una cosa in gran parte non vera.

I cinesi si stanno attrezzando per produrre in Europa perché semplicemente temono che se tirano troppo la corda l'Europa faccia come gli Usa. Cioè dazi e incentivi solo alle auto prodotte in loco. I costi di produzione in Cina son nettamente inferiori a quelli europei 

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

fatto sta che Chery sta già ristrutturando l'area ex-Nissan di Barcelona, a un tiro di sasso da uno dei porti più grandi del sud EU

Inviato
2 hours ago, davos said:

I cinesi si stanno attrezzando per produrre in Europa perché semplicemente temono che se tirano troppo la corda l'Europa faccia come gli Usa. Cioè dazi e incentivi solo alle auto prodotte in loco. I costi di produzione in Cina son nettamente inferiori a quelli europei 

Lo so che in Cina costa meno ma questo non vuol dire che in Europa non si possa produrre a prezzi concorrenziali

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Lo so che in Cina costa meno ma questo non vuol dire che in Europa non si possa produrre a prezzi concorrenziali

l'Europa non può essere concorrenziale, i costi di produzione in Cina sono molto inferiori non solo dei dipendenti ma di tutta le filiera. l'Europa deve mettere dazi come fanno gli Usa, come fa la Cina per i prodotti importi, deve incentivare solo le auto prodotte in Europa, anzi se dovessero  fare come la Cina dovrebbe obbligare le case cinesi a fare jv per produrre qui.

Altrimenti è  una barzelletta 

Inviato
1 ora fa, davos scrive:

l'Europa non può essere concorrenziale, i costi di produzione in Cina sono molto inferiori non solo dei dipendenti ma di tutta le filiera. l'Europa deve mettere dazi come fanno gli Usa, come fa la Cina per i prodotti importi, deve incentivare solo le auto prodotte in Europa, anzi se dovessero  fare come la Cina dovrebbe obbligare le case cinesi a fare jv per produrre qui.

Altrimenti è  una barzelletta 

 

La Cina controlla la catena del valore dell'elettrico. Se tu esporti l'imposta con i dazi loro rispondono alzando i prezzi della filiera. E siamo punto a capo. In realtà il dazio in questo caso non sarebbe uno strumento di protezione ma solo un modo per costringere i cinesi a installare capacità produttiva in Europa, riducendo quindi il tasso di disoccupazione a livello aggregato legato alla transizione energetica. Della serie, meglio poco che niente...

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Della serie e’ troppo tardi per competere sull’ elettrico con i cinesi… o si punta sul livello successivo (batterie solide) o sull’ idrogeno o si difende l’ibrido … ma sperare che arrivino dei bev da numeri seri da produrre negli stabilimenti italiani quando qui non si vendono mi sembra utopico 

Modificato da Marco1975

Inviato
21 minuti fa, Marco1975 scrive:

Della serie e’ troppo tardi per competere sull’ elettrico con i cinesi… o si punta sul livello successivo (batterie solide) o sull’ idrogeno o si difende l’ibrido … ma sperare che arrivino dei bev da numeri seri da produrre negli stabilimenti italiani quando qui non si vendono mi sembra utopico 

Continuare a difendere l'ibrido è continuare a difendere una specie di truffa. Indichi valori tendenzialmente falsi sui consumi ed emissioni, costringi i cittadini ad avere una manutenzione molto più accurata e ovviamente costosa, le auto costano di più di un semplice benzina o diesel, fai finta di essere green per apparire appetibile ai clienti finali. A sto punto meglio un elettrico o un bel turbodiesel multijet del 2000 e via! Tanto: se l'elettrico è infattibile in Europa meglio continuare con quello che sappiamo fare da oltre un secolo. Mi fa piacere questa cosa? No, anzi! Mi fa proprio schifo come idea ed il rischio di diventare un 4° mondo è dietro l'angolo ed il rischio di rimanere indietro in modo irreversibile è altissimo

Modificato da libbio

Inviato

tra i tanti elefanti nella stanza c'è anche il prezzo dell'elettricità alle colonnine. anche con ricariche velocissime e autonomie esagerate dove starebbe la convenienza se mi fanno pagare l'elettricità a peso d'oro? senza scomodare l'economia internazionale vanno risolti problemi ben più terra a terra.

Inviato

Stellantis, Mirafiori si ferma ancora: nuovo stop per 500 elettrica e Maserati

 

La produzione della 500 elettrica e delle Maserati a Mirafiori subirà un’altra interruzione collettiva, programmata dal lunedì 22 aprile fino al lunedì 6 maggio inclusi. Lo annunciano i sindacati, spiegando che la comunicazione è arrivata dal gruppo guidato da Carlos Tavares.

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-mirafiori-si-ferma-ancora-nuovo-stop-per-500-elettrica-e-maserati-fino-al-6-maggio-202404161421227475

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.