Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Finestra per tetto - solare vs elettrica

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, come da titolo, devo scegliere tra questi due tipi di finetsra per sostituire quella ad apertura manuale che ho attualmente nel bagno. Grazie in anticipo!

Mi sarebbe utile avere le opinioni di chi ha esperienza, tenendo conto che:

- la finestra elettrica presuppone lavori di muratura per fare l' impianto elettrico (in UK in bagno non ci sono prese di corrente, ergo i fili devono essere portati in un' altra stanza

- il tetto in questione e' piatto, per cui l'installazione di quella solare prevede l' inserimento del kerb (non so come si dice in italiano!) e l'installazione di una finestra inclinata (15 gradi, credo). Per intenderci sarebbe una cosa cosi'

13227.jpg

Inviato
(in UK in bagno non ci sono prese di corrente, ergo i fili devono essere portati in un' altra stanza

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Buongiorno, come da titolo, devo scegliere tra questi due tipi di finetsra per sostituire quella ad apertura manuale che ho attualmente nel bagno. Grazie in anticipo!

Mi sarebbe utile avere le opinioni di chi ha esperienza, tenendo conto che:

- la finestra elettrica presuppone lavori di muratura per fare l' impianto elettrico (in UK in bagno non ci sono prese di corrente, ergo i fili devono essere portati in un' altra stanza

- il tetto in questione e' piatto, per cui l'installazione di quella solare prevede l' inserimento del kerb (non so come si dice in italiano!) e l'installazione di una finestra inclinata (15 gradi, credo). Per intenderci sarebbe una cosa cosi'

13227.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
curiosità: cosa intendi per finestra solare?

butta due foto così ci capiamo meglio...

edit:

mi spiego meglio:

per finestra solare intendi il classico lucernario come quello che hai postato oppure uno dotato di pannellino fotovoltaico?

Per la finestra elettrica boh? non avrai le prese ma probabilmente hai una luce, quindi un cavo da qualche parte passa. Se hai la luce sul soffitto verosimilmente la strada per arrivare alla finestra è ancora più breve.. ipotizzo naturalmente

Si scusate non mi sono s[iegato bene, per solare intendo ul lucernario dotato di pannello fotovoltaico. L'installatore mi ha detto che in questo caso, dato che la finestra deve essere inclinata, dovrebbe costruire appunto il rialzo come quello visto in foto.

Per quella elettrica si, in effetti dato che abbiamo i faretti ad incasso sul soffitto, ci eve essere gia' un cavo quidi forse il lavoro da farsi non sarebbe poi' enorme

PS @Tony - AleMcGir ti ha parzialmente risposto...niente roba elettrica in bagno, il phon lo si usa in un' altra stanza..

Inviato

Posto che un velux fotovoltaico in cantiere non l'ho mai visto, sinceramente mi chiedo due cose: costo? dimensioni?

perchè, ammesso che sia grande più o meno come un pannello (dubito, di solito sono circa 160 x 100 cm) la sua produzione potrebbe essere di qualcosina più di 200 watt, tra l'altro in corrente continua, per cui avresti bisogno anche di un inverter per avere un apporto comunque energetico insuffciente per alimentare un televisore.

Se poi quella è la tua unica fonte di luce naturale, ti ritroveresti con le ombre delle celle fotovoltaiche in mezzo alle scatole, anche qui non so se l'effetto sia piacevole.

A naso, senza averlo visto non mi pare una soluzione molto conveniente, ma prendi la mia opinione per quel che è, non conoscendo l'oggetto in questione.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Cosimo, grazie, molto interessante quello che dici.

In pratica le due soluzioni che mi sono state offerte, entrambe velux, some queste, la elettrica e' quella sinistra, quella a fotovoltaico e' a destra. Come costo ho chiesto solo un preventivo (che sto aspettando) per quella a fotovoltaico perche' volevo appunto evitare di avere lavori con elettricista etc...pero' ora, aldila' del costo, mi stai facendo venire dei giustificatissimi dubbi...

Flat Roof Solutions

VELUXPageContent

[TABLE=class: split]

[TR]

[TD=class: half]101886-01-XXL_w280.jpg;waf7558a231c535e16

[/TD]

[TD=class: half last]Thinking about opening up the flat roof above your living room, kitchen or hallway? VELUX Flat Roof products are suitable for all room types, and combine practicality and aesthetics wherever you install them. From superb design, keeping out the elements or remote-controlled functions, VELUX Flat Roof products enable daylight and fresh air to enter your home.

The VELUX Flat Roof products can be used both for new installations or as a replacement to existing dome products.

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[TABLE=class: split]

[TR]

[TD=class: quarter]100853-01-CMI-XXS-130x130.jpg;wa690aecfebf67f8ce

[/TD]

[TD=class: quarter]Flat-roof-bubble-interior-1.jpg;wad5d5da4556f3f611

[/TD]

[TD=class: quarter]100853-01-CMI-XXS-130x130.jpg;wa690aecfebf67f8ce

[/TD]

[TD=class: quarter last]Flat-roof-electric-130x130.jpg;wa070bdf4b1dd1e56b

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[TABLE=class: split]

[TR]

[TD=class: quarter]101889-01_130_130.jpg;wac52779bd7c5f6a0f

[/TD]

[TD=class: quarter][/TD]

[TD=class: quarter]1034-01-STE_130_130.jpg;wace27e052166155dc

[/TD]

[TD=class: quarter last][/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[TABLE=class: split]

[TR]

[TD=class: half]

New Flat Roof Windows

  • Open or fixed version
  • Remote control opening of window and blinds (optional)
  • Built-in rain sensor automatically shuts your window when it rains (on INTEGRA® electric version)
  • Energy efficient - ensures a warm and comfortable indoor climate
  • Excellent sound insulation
  • Designed to last - a genuine VELUX quality product

[/TD]

[TD]

Flat Roof Kerb Option

  • Flexibility to select the most approriate type of window
  • Remote control opening of the window (optional)
  • Remote controlled blinds and shutter (optional)
  • Smoke ventilation (optional)
  • Designed to last - a genuine VELUX quality product

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Inviato

in pratica alimenterebbe se stesso.. :pen:

ma, guarda, un filo dal tubo corrugato dei faretti imho lo tiri via facilmente e non ti vai a comprare un accrocchio che avrà bisogno di batterie tampone e che prima o poi partono, e che comunque ti darà una luce zenitale filtrata dalle celle.

Ot

Bello che nella foto abbiano messo le sedie superleggere di Giò Ponti..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Grazie zio, utilissimo :D

mi faccio fare un preventivo delle versione elettrica vah...

PS - qualche moderatore clemente potrebbe modificare quel "finetra" :lol:

Modificato da poliziottesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.