Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
sui motori di grossa cilindrata e potenza non saprei esprimermi, ma per quanto riguarda i classici 1.6 o al massimo i 2.0 direi che non vi è traccia premium nel cofano.

preferisco di gran lunga quelli made in FPT, almeno per quel che ho potuto constatare guidando spesso la golf 6 di alcuni amici.

per tutto il resto, mi preme solo sottolineare che se guidi una HONDA sei già abituato ad un livello di qualità/affidabilità superiore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 28
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
In VAG sono sempre stati bravi a far percepire la qualità dell'auto attraverso la solidità degli interni che sono il primo e spesso unico contatto del cliente con l'auto. Ma sotto pelle le auto hanno, più o meno, la medesima qualità. Dopotutto per mantenere un modello in cima alle vendite bisogna investire onde per cui sotto pelle VAG, FIAT, JAPAN/KOREA sono del tutto paragonabili.
Inviato

Io vorrei capire esattamente cosa s'intende per migliori? Dato che non stiamo paragonando VAG con LADA

Inviato
Beh i motori italiani e tedeschi (sia diesel che benzina) sono da sempre stati superiori a quelli francesi in termini di rapporto consumi-prestazioni o di coppia ecc...

Sui benzina i tedeschi a parità di cilindrata sviluppavano meno cavalli ma maggiore coppia ed erano dei muli.

Da quello che leggo spesso in giro i difetti maggiori delle francesi sono le frizioni che saltano generalmente presto, l'usura rapidissima degli interni e di alcune parti meccaniche.

Il mio meccanico mi diceva che le francesi nascono bene ma invecchiano presto.

In generale oggi l'affidabilità (o qualità generale) delle varie case europee si è livellata parecchio anche se considero tedesche e italiane un gradino sopra le francesi, bisogna vedere le coreane che hanno raggiunto una qualità percepita pari a quelle europee...

Beh, oggigiorno PSA e BMW costruiscono i motori in comune e Mercedes usa i diesel di Renault. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
puo' essere che a te i diesel fpt sembrano migliori,ma è ovviamente una cosa soggettiva.....e cio' non pregiudica la bontà di un prodotto a sfavore di un altro......la premiumicità ormai,con la standardizzazione di praticamente ogni cosa per problemi di costi, è solo in parte dettata dal motore o ,ad esempio,dalle sospensioni......PURTROPPO un modello è premium se ha i full led o i cerchi da n pollici o l'accensione a bottone.....ormai è il contorno a definire il non-plus-ultra di un'auto....

ovviamente sono esclusi i marchi destinati ai super-ricchi...io mi riferisco ai modelli per la "massa"

ovvio che sia soggettivo, infatti ho anticipato che il mio piccolo contributo è relativo alle mie personali impressioni sui motori che ho provato. ed è ancora più ovvio che ciò non può inficiare la bontà del prodotto...

sul resto invece ti do ragione, è proprio il contorno che porta a dare un giudizio di esclusività, il che è un peccato.

Mercedes usa i diesel di Renault. ;)

i quali - tra l'altro - sono ottimi.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
,.-

Oggi è veramente difficile far prodotti che spiccano sempre, per un periodo magari sei leggermente in vantaggio come numeri (ma magari non come affinamento o affidabilità), poi l'anno dopo esce un nuovo prodotto e ti recuperano o ti passano avanti.

Esatto questa è la fotografia dei nostri tempi.

Ad esempio negli ultimi anni la Fiat col 1.6 Multijet da 120 cv, il Twinair e Multiair era indiscutibilmente prima, adesso anche le altre case la stanno rincorrendo sulla via del downsize...

Un motore poco sfruttato ma interessante è il 1.9 Multijet Bi-turbo da 190 cv, messo su una Grande Punto Abarth Diesel sarebbe stato il coronamento del sogno dei naftofili... e la felicità dei gommisti:)

Inviato
tornando subito IT ,da un punto di vista prettamente "meccanico" i motori vw hanno sempre avuto e hanno una difettosità tranquillamente nella media o sotto la media........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.