Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Curiosità.

Perché magari ti sarebbe convenuto puntare su qualcosa a metano o ibrida se avessi avuto questa costrizione.

Non ce l'hai, tanto meglio ;).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 41
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi.. appena potete mi rispondete al mio secondo post in seconda pagina?

Comunque, tornando ai vostri consigli, ho cercato di raggruppare:

Auto preventivate da me in concessionaria:

- Fiat Punto Lounge (full opt), 1200cc 69CV, benzina, 5 porte. Mi hanno fatto un preventivo di 11.600 euro, sconti compresi.

Ho letto sul web: molto affidabile come motere e assistenza, ma troppo pochi i cv (anche per la versione 1400cc da 74CV) e quindi consuma troppo. Esteticamente non male, ma troppo uguale da 10 anni, e nel 2015 dovrebbe andare in pensione da quanto ho letto. Esci dal concessionario e nessuno ti penserà che l'auto è nuova.. (eddai anche un pò di soddisfazione ci vuole, quando si acquista l'auto nuova, non credete?)

- Kia Rio Active (medio equipaggiamento), 1200cc 85CV, benzina, 5 porte. Mi hanno fatto un preventivo di 11.500 euro, sconti compresi. 13.000 euro la versione Cool (full opt). 11.000 euro la versione City (base).

Esteticamente mi piace, anche già la versione intermedia Active. Nonostante dicano dei 7 anni di garanzia, non ne ho la minima idea sull'affidabilità KIA e come assistenza futura.

- Renault Clio 4 Live (full opt), 1200cc 75CV, benzina, 5 porte. Mi hanno fatto un preventivo di circa 13.100 euro, sconti compresi.

Beh esteticiamente, arrivando da una Tigra con un pò di tuning sportivo, mi piace molto. Gli interni un pò poveri da come confermano sul web in molti. Però è anche la segmento B con il baule più ampio: 300 litri.

Consigliate da voi nei post precedenti (io ho cercato i prezzi su un noto sito di annunci auto, ma per alcune non ne sono sicuro che in concessionaria sia proprio così... bah..):

- KIA ceed, 1.4 90/100 CV, circa 13.000 euro [Hyndai i30 più cara.. KIA con 7 anni di garanzia, ma non ne conosco con che vincoli..]

- Fiat Bravo 1.4 90 CV, circa 11.500 euro [non sembra troppo basso il prezzo? Mi hanno preventivato lo stesso per la Punto, vedi qui sopra..]

- Honda Jazz 1.4 100CV, tra i 11.600 e i 13.600 euro [meno carina esteticamente, ma il post di Sandro mi ha colpito! :) ]

Altre di cui però non conosce né la qualità, ne l'affidabilità, ne i prezzi..

- VW Polo

- Fiat Sedici (nuova versione);

- Nissan Juke;

- Renault Captur;

- VW Golf 1200;

- Auto della Citroen;

- Auto della Ford;

- Auto della Peugeot;

Comunque io cerco un auto dalle non troppo alte spese future:

- affidabilità casa/motore..

- consumi bassi, visto che prevalentemente la userei per casa-lavoro a Milano (20km + 20km, a/r) e una volta l'anno un viaggio da 800km (solo andata), e qualche gitarella fuori porta entro comunque i 200km. In media percorro con la mia 8000 km (forse a 10mila non ci arrivo) l'anno.. anche perché per il lavoro uso spesso lo scooter (per consumi benzina e agilità nel traffico cittadino) e una piccola auto della moglie (Atos) per piccole commissioni vicino casa..

Sapete quanto consumano realmente le auto descritte sopra? Ricordo che sono andato come scelta di carburante Benzina, perché per i pochi km/anno che faccio mi hanno sconsigliato Diesel e/o gpl...

Aspetto vostri ulteriori consigli! Vi ringrazio in anticipo.

Inviato

Posso confermare che Bravo è un'ottima auto avendoci fatto circa 70k km su 3 esemplari differenti. E potresti davvero portarla a casa con pochi soldi, viaggiando comunque meglio di una qualsiasi seg. B. Stesso discorso lo si potrebbe fare per Megane.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

buonasera, tra le auto elencate consiglierei la bravo, sicuramente non a gasolio, ma il 1400 da 90 cv può essere sufficiente per l'auto? in alternativa guarderei anche la skoda che offre qualità a prezzi accettabili

Inviato

Per i consumi reali puoi far riferimento in primo luogo al topic in evidenza in questa sezione del forum "Consigli per l'acquisto dell'auto", denominata "I consumi delle auto certificati dagli autopareristi".

Per un database più ampio puoi andare su spritmonitore.de/en ed eseguire una ricerca mirata.

Riguardo la Punto è vero che 1.2 è abbastanza poco brillante, ma è piuttosto parco nei consumi. Se non ne fai un feroce utilizzo urbano arrivi e superi i 15-16 km/l. Il Twinair consuma più o meno uguale ma è nettamente più brioso (e caro).

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Bella macchina, belle line e fari da sbavo.. anche se ho sempre avuto un pò di dubbi sulla seat.. però devo ammettere che non sapevo che aveva motori VW (sapevo della skoda).. un mio amico aveva la Ibiza e si era trovato piuttosto male.. era il 2009..

Ma come consumi? Mi sembra un pò troppo però per il prezzo.. ma è una seg b o c? Non mi sembra spaziosa.. Non esistono versioni un pò meno "grintose" di cv? :)

La Seat, come Skoda e Audi fa parte del gruppo Volkswagen ergo condividono componentistica e motori (chiaramente non tutto), perciò di fatto le Seat sono Volkswagen rifinite un po' più al risparmio (la Leon ti assicuro che è molto ben fatta) ma con componenti solidi e assemblaggi curati.

Il prezzo ti assicuro che è regalato perchè a 19.000€ non trovi niente del genere e con motore turbo (Giulietta a parte) e quella dotazione, è l'unica auto del segmento con i fari full led (in attesa che li adottino anche sulle Audi del segmento C), quindi se ti piace io ti indirizzerei li.

E' una segmento C a tre porte, quella nel link è la Leon SC (sport coupè), se invece la vuoi a cinque porte c'è la Leon "normale".

Il motore è valido e consuma poco, se invece vuoi più cavalleria prendi in considerazione la versione FR con il 1.4 Tsi da 122 cavalli che è molto valido.

Purtroppo in Italia ci sono solo questi due benzina, vai a capire perchè non ci danno gli altri 1.8 e 2.0 TSI, mentre se ti serve diesel c'è l'imbarazzo della scelta con potenze fino a 184 cavalli.

Io ho una Ibiza del 2012 e mi ci trovo molto bene, non sarà rifinita come una Polo ma ti assicuro che queste auto si godono per le doti dinamiche di sterzo, motore e assetti (c'è da dire che le FR sono assettate in modo specifico e ancora meglio le CUPRA), per il resto hanno dotazioni complete. Insomma il consiglio è farti un giretto e provare con mano.

Inviato

Se non ricordo male per la Leon stavano omologando la versione 86 hp del 1.2 tsi: così è fruibile anche dai neopatentati. Nell'uso normale la differenza dal 105 hp è poco avvertibile; ovviamente le maggiori prestazioni si sentono tirando sopra i 3500 rpm.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.