Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ducati: Il Telaio in Carbonio era migliore

Featured Replies

Inviato

[h=1]MotoGP, Hayden: telaio in carbonio? era migliore[/h]

Giovedì 29 Agosto 2013 19:28 di Matteo Aglio - MotoGP

hayden_box.jpgE se la soluzione dei problemi per il futuro fosse da ricercarsi nel passato? A formulare il paradosso è stato Nicky Hayden chiamato a rispondere se ritornare all’ultima versione in carbonio fosse migliore dell’attuale in alluminio. “Quella ciclistica aveva molto potenziale, è stato un peccato non avere continuato i test - ha spiegato - Lo provai solo all’ultimo momento, dopo che Valentino si ruppe un dito in Giappone, ma ero stato veramente veloce e mi aveva dato buone sensazioni. Aveva molto meno sottosterzo”. Molto veloce. Lo statunitense ha sostenuto che con quella moto a Jerez durante un giorno di test nel 2011 riuscì a girare in 1’38”1, cioè un secondo e mezzo meglio di quanto da lui fatto in qualifica nel GP dello stesso anno.

Nicky non ebbe più la possibilità di provare quel telaio a Valencia a causa della frattura alla mano. Ducati scelse di cambiare strada, di passare all’alluminio. “Non portarono più quel telaio anche se chiesi di provarlo – ha rivelato – Con il nuovo materiale non sono mai riuscito a ripetere quei tempi, è stato frustante. Continuavamo a provare cose nuove ma non funzionavano”.

Come sono andate le cose è storia recente. Il passaggio al Deltabox non ha risolto i problemi della Desmosedici, che forse ancora oggi paga quella scelta. Il problema della Ducati, dalle parole di Hayden, non sembra essere mai stato il materiale in cui era realizzato il telaio e le diverse versioni che si sono succedute nei mesi sembrano confermarlo.

Anche ad Andrea Dovizioso è stato chiesto il proprio parere sulla questione. “E’ difficile per me rispondere, non avendolo mai provato non posso dire se il vecchio telaio sia migliore o meno – ha detto – Ma non penso proprio che sarà il nostro futuro”. Rimane però il dubbio che il monoscocca voluto dall’ingegner Preziosi sia stato accantonato troppo presto, quando aveva ancora margini di sviluppo e fosse comunque migliore di quello in alluminio.

Marx diceva che la storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia e la seconda come farsa. Era tedesco, come i nuovi proprietari della Ducati. Speriamo abbiano qualche nozione di filosofia.

Read more: MotoGP, Hayden: telaio in carbonio? era migliore

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

:disp2:

Inviato

Hayden potrebbe essere quasi fuori dalla MotoGP (?) quindi vuole togliersi qualche sassolino... ;-)

Certo è che quei due anni... Porteranno sempre misteri su misteri.:roll:

Inviato

Veramente abbiamo cominciato due anni fa a dire che l'abbandono del monoscocca in carbonio fosse dovuto più ad un pregiudizio di Rossi, che ad una reale non competitività della soluzione. Quando la stampa specializzata faceva i salti mortali per spierare come, dove e perché il monoscocca era una soluzione inadatta alle moto.

A quanto pare noi cialtroni del forum avevamo meno torto di quanto sembrasse all'epoca; forse.

Inviato
Veramente abbiamo cominciato due anni fa a dire che l'abbandono del monoscocca in carbonio fosse dovuto più ad un pregiudizio di Rossi, che ad una reale non competitività della soluzione. Quando la stampa specializzata faceva i salti mortali per spierare come, dove e perché il monoscocca era una soluzione inadatta alle moto.

A quanto pare noi cialtroni del forum avevamo meno torto di quanto sembrasse all'epoca; forse.

Mio stesso pensiero. :si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Già!!! Cosa molto strana è quella che non fanno provare a dovizioso la moto 2010/2011??

E poi sarebbe bello far provare sempre a Dovizioso, che han preso perchè ritengono abbia buone doti da collaudatore, la moto 2006/2007. IMHO tutto nasce da li, capire cos'ha la moto 2007 rispetto la 2006 capisci tutto.

Mah aspettiamo e vediamo:pop:

Inviato

Eh, scelte di marketing > scelte ingegneristiche. Capita ovunque. La falla è non riuscire ad essere competitivi con un telaio in alluminio, mi sembra assurdo.

poi sinceramente parlo anche da profano, perché è da qualche anno che mi sono allontanato dal circo della moto gp.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

io credo che oggi ci siano strumenti di analisi computazionale, che in Ducati usano da anni,

che sono in grado di dare risposte molto più precise, di quelle di alcuni

soloni della stampa specializzata.

Se non si conosce il discorso nella sua interezza come si fa' a dare dei giudizi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.