Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
E' lecito dire il nickname di colui che ha scritto ciò? (visto che ho letto anch'io queste cose su Bistrot ;) )

Teoricamente ci dovrebbe essere il nickname e dovrebbe esser messo tra "quote"

Almeno io così faccio quando riporto news da un forum all'altro detto da qualche utente in particolare

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

che storie! o abbiamo due insiders all'interno di Fiat che parlano e scrivono alla stessa maniera oppure è lui :lol:

comunque è tragica, se messa così: vuol dire che i prossimi modelli che vedremo per molto tempo non saranno altro che Panda III e nuova Ypsilon, più le Chrysler rimarchiate.

Inviato

Anche a me la fonte suona familiare, come anche le info riportate. Di questo passo altro che 6 milioni di vetture, si ridurranno a 600 mila ;). Mi vien da pensare che si tratti di un disastro deliberato e perseguito :pen:.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

non so, ma è chiaro che Fiat sembra sempre più essere competitiva e intenzionata a esserlo solo nei segmenti bassi, tipo citycar e se va bene utilitarie (forse così si spiegherebbe il disappunto per gli scarsi esiti di Punto Evo, ma non il fatto che non abbiano stanziato ancora alcunchè per la sua erede), e voglia disimpegnarsi dai segmenti superiori, lasciandoli a Chrysler/Lancia.

e Alfa sempre sullo sfondo, senza chiare linee guida...

Inviato

io sinceramente non credo a tutto questo disfattismo...

Se ci pensate Fiat nell'ultimo anno sta sostenenedo la gamma attuale con nuove motorizzazioni, cambi ecc come mai aveva fatto negli ultimi 20 anni.

Inoltre negli ultimi giorni abbiamo assistito a Spy/Presentazioni di pesanti restyling sul fronte americano da parte di Chrysler nonchè alla presentazione della 500 USA, tutto esattamente come dichiarato nel Masterplan.

Daccordissimo che tutto ciò non basta perchè servirebbero nuovi modelli ma dal Masterplan già sapevamo che il 2010 sarebbe stato un anno di magra.

Se l'utente citato fosse poi, come sospetto anch'io ;-), quello che pensate voi, non dico che non sia informato, ma come dimostrato qualche tempo fa sul thread di Mito 5p, non è poi sempre così aggiornato come può sembrare.

Infine Punto Evo di sicuro non ha fatto guadagnare nuovi clienti però c'è da dire che viene confrontata con vendite GPunto 2009 da urlo dovute soprattutto agli incentivi dove per esempio in Germania vendeva come il pane... cosa che non le era successa nemmemo appena uscita.

Poi oh diciamocelo chiaro, se non vende troppo, forse è anche meglio così si renderanno conto che non ha senso cinquecentizzare tutta la produzione a marchio Fiat.

niente da dichiarare...

Inviato

che la gamma 2010 fosse destinata a essere quello che è si sapeva. come pure che nel 2011 ci dovremo accontentare se va bene di nuove Panda e Ypsilon (le cui progenitrici avranno sul groppone 8 anni di vita, non dimentichiamolo).

e nemmeno spaventa, da quel che emerge dalla "velina", che alcuni supposti rimarchiamenti Fiat/Lancia di alcune vetture Chrysler/Dodge non avverrà. e fin qui bene, dato che altri rimarchiamenti più vendibili da noi ci saranno (fino a prova contraria).

a spaventare è che alcuni modelli fondamentali come Punto e Bravo già ora in evidenti difficoltà dovranno reggere per i prossimi anni senza eredi in arrivo. se già ora Bravo vende quello che vende, tra due anni farà i numeri di 147 di quest'anno.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.