Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

Inviato
... consiglio di andare a vedere il ruolo normativo che ha la religione nei paesi islamici (con la mirabile eccezione di Turchia, Giordania e finalmente Tunisia, tutti paesi da sostenere e incoraggiare).

Con le dovute (e nemmeno esagerate) proporzioni, anche nel sistema legislativo italiano ci sono state, e in parte ci sono ancora, influenze e vincoli derivati dalla religione locale.

E siamo uno stato laico.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 357.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato
non lo metto minimamente in dubbi :si: nè capisco come posso aver dato modo di fartelo pensare. Il mio era un ragionamento diverso che è inutile fare qui anche perché dovrei farlo a metà, infatti mi congedo ma prima ti consiglio di andare a vedere il ruolo normativo che ha la religione nei paesi islamici (con la mirabile eccezione di Turchia, Giordania e finalmente Tunisia, tutti paesi da sostenere e incoraggiare).

io lì lo vedo un "problema" di legislazione e non di religione.

Inviato
provato, buono, ma mi sembra più di mangiare un m** bon arrotolato che il vero kebab :D

Quello è in piazza solferino, il Kebabun :mrgreen:

Che non é male, ma quello di Demir è altra roba! (E ha una standard di pulizia da fa arrossire molti ristoratori autoctoni)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Con le dovute (e nemmeno esagerate) proporzioni, anche nel sistema legislativo italiano ci sono state, e in parte ci sono ancora, influenze e vincoli derivati dalla religione locale.

E siamo uno stato laico.

Che nella legislazione venga fuori una sorta di "impriting" della religione di maggioranza del paese non la vedo come una roba così impossibile che esista.

vedasi solo la differente concezione del "welfare state" tra gli stati cattolici e quelli calvinisti.

L'importante é che il credo religioso non diventi la discrimine per applicare o meno la legge.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

è un problema di fonti del diritto. Se la fonte del diritto è l'uomo ci si può sempre metter mano in un secondo tempo anche se con grandi difficoltà (vedi il calzante esempio di Regazzoni sulla Costituzione americana), ma se la fonte del diritto è un Profeta come nel caso della sunna allora bisogna aspettare che ne scendi in terra uno nuovo a riformarlo, e questo non c'entra nulla con Ossama e tutti i milioni di musulmani che hanno dentro i germogli dei valori dello Stato di diritto.

In Italia, che tra le democrazie occidentali è sempre stata tra le più devote, la fonte legislativa è sempre stata di natura umana, la distinzione tra reato e peccato è una nostra invenzione anche molto antica. Questo non c'entra nulla con la morale positiva che riflette senz'altro la religione. Per dire, da noi l'omosessualità non è reato dalla fine dell'800 mentre tutt'ora è percepita come grave peccato (vedi le varie sentinelle in piedi). In Iran dove la fonte legislativa primaria è la sunna gli omosessuali naturalmente li impiccano ma ai trans pagano terapia ormonale e operazione chirurgica perché ai tempi di Maometto non esistevano e la Guida Suprema ha potuto fare di testa sua solo grazie a questo vuoto normativo

Modificato da indeciso88

Inviato

Pare che almeno 2 dei 3 terroristi siano di nazionalità francese e nati in Francia. Ci sono nomi e foto ma da cellulare non mi è facile copiaincollare. Teste di cuoio in azione per catturarli.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

per questo dico che il problema non è Ossama o chi per lui ma la sovrastruttura legislativa dell'Islam (quindi non la religione)

Inviato
Scusate l'intrusione, jihad è maschile non femminile ;)

In arabo? Curioso.

Però nella lingua italiana è un sostantivo femminile (da dizionario), quindi credo che vada bene se usiamo tanto uno o l'altro genere. :)

Inviato

Jihad è un termine maschile e vuol dire sforzo, però concordo sul fatto che in Italia si possa mettere al femminile ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.