Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Purtroppo per gli under 26 è così. Non c'è decreto Bersani che tenga. Anche se 1500/2000 euro per la SOLA rca mi sembra piuttosto altina. Bisogna capire "quanto" sei under 26. Mi spiego: se ti mancano un paio di anni per raggiungere i famigerati 26, prova a fare qualche preventivo "falsando" la tua data di nascita in modo da risultare over 26 e capire quanto ti verrebbe a costare una volta raggiunta la soglia. Poi valuta quanto può essere conveniente una compagnia piuttosto che un'altra (ovviamente calcolando di non aver fatto incidenti con colpa negli ultimi anni). Nella migliore delle ipotesi potresti trovarti a pagare un botto di RC per i primi due o tre anni ma ammortizzare i costi dopo. Questa è l'unica soluzione che mi viene in mente. Oltre ovviamente (anche se un po' "scomoda") a quella di far intestare auto e assicurazione a un genitore con classe di merito già alta.

Ho fatto subito il test, stessa auto (Opel Corsa 1.3 16V) etc, cambia solo l'età. Risultato:

  • 27 anni -> 1950
  • 26 anni -> 2050
  • la mia età -> 2550

Sicuramente dopo un paio di anni l'assicurazione calerebbe ma il problema è questo botto iniziale. Trovo assurdo dover mettere da parte al mese 200 Euro mentre per la macchina in se ne ho solo bisogno di 100.

Si, potrei anche farlo ma si presenterebbe sempre dopo il problema. Appena voglio iniziare il prezzo è altissimo.

Consiglieri impeccabili :dubbio: sinceramente, su chi mi sconsiglia qualcosa senza dirmene il motivo, non farei molto affidamento. ;)

Io vedrei bene una Clio 1.2 o una Punto Classic 1.2 80 CV. Oneste, robuste, motori adeguati (meno sveglia Clio, ma più che sufficiente).

Per la RCA, valuterei l'idea di intestare l'assicurazione a un genitore e scegliere la clausola "guida libera" (in modo che la possa usare anche tu senza rischi di copertura). Molto probabile che il premio sia inferiore rispetto ad mettere te come intestatario.

Capitolo consumi.

Girando in città come Milano, qualsiasi auto consuma parecchio. Non dubito che si possa scendere anche a 11-12 km/l in caso di traffico congestionato (ma se la situazione la si prevede come abituale, meglio bici o bus, dove possibile). Un Diesel magari ti fa guadagnare qualche litro e risparmiare qualche € ogni 100 km, ma soffre (e si rovina) molto di più rispetto a un robusto aspirato e ti costa di più in manutenzione/ricambi. Imho le tue percorrenze non lo giustificano.

Valuto anche la punto (quale serie

Vedi risposta sopra per RC.

Quindi direi di puntare direttamente al benzina, grazie.

  • Risposte 20
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

beh se hai preferenze sulla C3, se la maggior parte la usi in città potresti optare per la 1.1 60cv (meno assicurazione rispetto alla 1.4), questo motore mostrerà i suoi limiti in extraurbano e autostrada però, inoltre non saprei come si comporta per un'eventuale conversione a gpl.. (passo parola a qualcun altro)--

sarebbe carina una fiesta 1.2 75cv post restyling, magari in versione titanium/ghia.. almeno hai una manciata di cavalli in più se vai fuori città..

le fiat sono quelle che si prestano meglio per una eventuale conversione a gpl, hanno i motori più semplici e affidabili (beh, credo che anche il 1.2 ford e il 1.1 citroen siano semplici..)

la Yaris sarebbe stata ottima, ma se non ti piace pazienza,si può passare ad altro

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se non va bene yaris, allora anch'io consiglierei o punto 1.2 classic (che brutta pero') o una fiesta 1.2 o clio 1.2 75Cv (buon motore ed auto piu' carina).

Per quanto riguarda l' assicurazione, purtroppo e' vero si parla di cifre alte, pero' prima o poi da qualche parte si deve pur cominciare, quindi se ci si concede l' auto bisogna anche sapere che all' inizio cosi' e' che funziona :|:|

Inviato

Perché senza filtro antiparticolato? Non rischierei di non poter circolare durante il bloccl a Milano? Io sto puntando soprattutto ad un EURO 4.

Cosa è la valvola EGR?

Usare le auto con filtro antiparticolato in citta = avere problemi. E' un controsenso, ma è cosi. Non puoi circolare in città senza filtro, ma incorri a seri problemi con l'intasamento del filtro stesso.

La valvola EGR serve per abbassare l'inquinamento da NOx facendo ricircolare i gas di scarico nel motore. A volte la valvola si sporca troppo (se guidi in città) e il motore non tira più. Di solito si pulisce e spendi poco.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Ho fatto subito il test, stessa auto (Opel Corsa 1.3 16V) etc, cambia solo l'età. Risultato:

  • 27 anni -> 1950
  • 26 anni -> 2050
  • la mia età -> 2550

Sicuramente dopo un paio di anni l'assicurazione calerebbe ma il problema è questo botto iniziale. Trovo assurdo dover mettere da parte al mese 200 Euro mentre per la macchina in se ne ho solo bisogno di 100.

Si, potrei anche farlo ma si presenterebbe sempre dopo il problema. Appena voglio iniziare il prezzo è altissimo.

:shock: 2550€?!

Terribile. Ma com'è possibile scusa? Io la prima assicurazione che mi sono intestato la pagavo 650€, e avevo 23 anni. Certo, ho usufruito del D.B. ma non ho mai superato i 650€. Ti sto parlando di 4 anni fa, non di decenni passati. A meno che... La quotazione di 2550€ comprende SOLO rca? Niente furto/incendio, atti vandalici, assistenza stradale... Etc... Etc...?

O hai inserito più prestazioni? Non so se vado contro il regolamento del forum, ma posso chiederti con che assicurazione hai fatto il preventivo?

Non è detto che il prezzo quando deciderai di iniziare sia altissimo. Potresti valutare di cointestare l'auto a te e un tuo genitore; l'assicurazione al genitore e una volta compiuti i 26 cercare qualche assicurazione magari più economica. Ripeto, non è detto che funzioni, ma si può provare...

Inviato

Io mi sono fatto intestare la mia prima RCA a 31 anni in 14° classe ed ho pagato 1000€. Auto Nissan Almera 2.2tdi 110cv. Purtroppo vivevo già fuori dalla famiglia.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
  • Autore
...

sarebbe carina una fiesta 1.2 75cv post restyling, magari in versione titanium/ghia.. almeno hai una manciata di cavalli in più se vai fuori città..

...

Devo dire che la Ford Fiesta Titanium mi piace ma nel mio budget è praticamente inesistente.

Se non va bene yaris, allora anch'io consiglierei o punto 1.2 classic (che brutta pero') o una fiesta 1.2 o clio 1.2 75Cv (buon motore ed auto piu' carina).

Per quanto riguarda l' assicurazione, purtroppo e' vero si parla di cifre alte, pero' prima o poi da qualche parte si deve pur cominciare, quindi se ci si concede l' auto bisogna anche sapere che all' inizio cosi' e' che funziona :|:|

Beh son quasi certo che non era cosi qualche anno fa, lo trovo assurdo che un ragazzo debba pagare così tanto.

Usare le auto con filtro antiparticolato in citta = avere problemi. E' un controsenso, ma è cosi. Non puoi circolare in città senza filtro, ma incorri a seri problemi con l'intasamento del filtro stesso.

La valvola EGR serve per abbassare l'inquinamento da NOx facendo ricircolare i gas di scarico nel motore. A volte la valvola si sporca troppo (se guidi in città) e il motore non tira più. Di solito si pulisce e spendi poco.

Come faccio a sapere se un auto ha il filtro o la valvola EGR? :oops:

:shock: 2550€?!

Terribile. Ma com'è possibile scusa? Io la prima assicurazione che mi sono intestato la pagavo 650€, e avevo 23 anni. Certo, ho usufruito del D.B. ma non ho mai superato i 650€. Ti sto parlando di 4 anni fa, non di decenni passati. A meno che... La quotazione di 2550€ comprende SOLO rca? Niente furto/incendio, atti vandalici, assistenza stradale... Etc... Etc...?

O hai inserito più prestazioni? Non so se vado contro il regolamento del forum, ma posso chiederti con che assicurazione hai fatto il preventivo?...

Per fare il test ho usato "DirettaLinea".. Ne ho fatti altri due oggi, 3000 Euro e 2500 Euro...

Io mi sono fatto intestare la mia prima RCA a 31 anni in 14° classe ed ho pagato 1000€. Auto Nissan Almera 2.2tdi 110cv. Purtroppo vivevo già fuori dalla famiglia.

Beh 1000 Euro erano in preventivo ma 2500 o 2000 son troppi con tutta la buona volontà che ci posso mettere.

Per tutti

Ma se comprassi un auto a GPL e usassi solo il GPL quando devo fare tragitti medio/lunghi? In città userei benzina.

Inviato

titanium intendo la fiesta precedente, non la nuova del 2008 ;)

comunque anche l'allestimento clever dovrebbe andare bene, ha il necessario..

va bene 3 porte?

Auto usate: Ford, Fiesta, 1.2 16V 5p. Ghia AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Ford, Fiesta, 1.2 16V 5p. Ghia*EURO 4*CLIMA*CERCHI AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Ford, Fiesta, 1.2 16V 3p. Clever AutoScout24 pagina di dettaglio

sicuro di acquistare da rivenditore? da privato, a parità di budget si trovano esemplari 2008 invece che 2006, basta portarle da un meccanico di fiducia..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Come faccio a sapere se un auto ha il filtro o la valvola EGR? :oops:

La valvola EGR è presente in tutti i diesel, se non sbaglio. Il filtro atiparticolato FAP/DPF è presente negli diesel euro 5 in sù ed in qualche euro 4. C'è scritto sul libretto sa sua presenza. Credo che dal 2008 in avanti tutti i diesel dovevano avere il filtro aniperticolato.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
  • Autore

Si assolutamente sicuro. Così se dovesse succedere qualsiasi cosa so di essere coperto per un determinato periodo, oltre al fatto che i concessonari hanno maggiori vantaggi sul lato finanziamenti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.