Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

scelta saggia! chiudono uno degli investimenti più inutili della storia dell'automobilismo, privo di ogni logica. Vi sono innumerevoli migliori modi per spendere tutti quei soldi...

  • Risposte 31
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
scelta saggia! chiudono uno degli investimenti più inutili della storia dell'automobilismo, privo di ogni logica. Vi sono innumerevoli migliori modi per spendere tutti quei soldi...

a) non sai quanti soldi han speso

B) in 45 anni hanno prodotto 2 mln di auto col motore rotativo (e non sono/erano utilitarie)

c) quello che ha vinto nelle corse Mazda col rotativo negli ultimi 35 anni un marchio a caso (Jaguar :mrgreen:) SE LO SOGNA.

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore
Inoltre se ho ben capito, quella che sparisce è la Rx-9. Ma non mi pare abbia detto che non faranno qualche versione con il rotativo di modelli esistenti ( mx-5 ? )

esatto, da quello che si può capire dalla frase virgolettata è stata cassata una rx-9 come modello stand-alone (ripeto..100k /auto all'anno è un livello assolutamente troppo alto per la domanda di sportive -rotative o meno- che c'è al Mondo).

il lavoro sul motore in R&D IMHO va avanti (hanno un team che fa solo quello in Mazda..pare circa 60 persone).

Inviato

è un peccato buttare a mare un progetto che, nelle auto di nicchia, ha un suo perchè.. 30 e passa anni di esperienza in un settore non si cancellano di punto in bianco

non aveva senso economicamente se avessero fatto un'auto unicamente rotativa (la RX-9 appunto) ha senso invece implementare il rotativo su una piattaforma già esistente, con i suoi numeri garantiti da motorizzazioni tradizionali (e spalmata su due marchi :mrgreen: )

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Cioè stai dicendo che avrebbero dovuto fare una RX-9 sia con motore rotativo che alternativo?

Avrebbe avuto poco senso lo stesso: è presumibile che la seconda, potendo sfruttare un motore più economico, sarebbe costata molto meno della prima e ciò avrebbe causato un'ulteriore contrazione della versione con il motore Wankel.

Di fatto si trattava di un vicolo cieco tecnico: quei (pochi) vantaggi che offriva rispetto ai motori alternativi erano ampiamente surclassati dagli svantaggi: consumi, emissioni, costi e problematiche relative alla manutenzione.

Magari potrebbe avere senso come gruppo elettrogeno in un'auto elettrica, poiché avere la possibilità di far funzionare il propulsore ad un regime di rotazione pressoché costante, consentirebbe di ottimizzarne la termofluidodinamica in un arco di giri estremamente ridotto e di conseguenza di ridurre (forse) le problematiche relative ai consumi ed alle emissioni, ma non quelle relative ai costi ed alla manutenzione.

Addio RX-9, spero che dalle tue ceneri nasca una MX-9 con carrozzeria coupé 2+2 ed un bel 2000 turbobenzina.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
Cioè stai dicendo che avrebbero dovuto fare una RX-9 sia con motore rotativo che alternativo?

Avrebbe avuto poco senso lo stesso: è presumibile che la seconda, potendo sfruttare un motore più economico, sarebbe costata molto meno della prima e ciò avrebbe causato un'ulteriore contrazione della versione con il motore Wankel.

Di fatto si trattava di un vicolo cieco tecnico: quei (pochi) vantaggi che offriva rispetto ai motori alternativi erano ampiamente surclassati dagli svantaggi: consumi, costi e problematiche relative alla manutenzione.

a) non sta dicendo quello IMHO...parla di un'eventuale mx5 rotativa

B) su costi (del motore in sè, non della ricerca) e mauntenzione ho seri dubbi su quello che affermi, d'accordo invece sul vero ostacolo (i consumi)

Inviato
a) non sta dicendo quello IMHO...parla di un'eventuale mx5 rotativa

Si può realizzare una "MX-9" sulla base della RX-9 od una "RX-5" sulla base della MX-5, ma il mio discorso non cambia: la versione con motore alternativo potrebbe fagocitare quasi tutti i clienti di quella con motore rotativo.

B) su costi (del motore in sè, non della ricerca) e mauntenzione ho seri dubbi su quello che affermi, d'accordo invece sul vero ostacolo (i consumi)

Acquistati una RX-8, portala da un qualsiasi meccanico per effettuare un intervento di manutenzione al motore e poi raccontami come è andata. Un conoscente in possesso di una RX-8 mi ha detto che in tutt'Italia ci sono solo tre centri d'assistenza autorizzati per i motori rotativi e ciò fa si che i tempi ed i costi relativi alla manutenzione di tale propulsore siano nettamente più elevati di quelli relativi ad un motore tradizionale.

Inviato
Cioè stai dicendo che avrebbero dovuto fare una RX-9 sia con motore rotativo che alternativo?

c'è una sola macchina mazda prevista su due marchi ;)

a) non sta dicendo quello IMHO...parla di un'eventuale mx5 rotativa

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.