Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota Auris Touring Sport 1.6 Valvematic Vs Skoda Octavia 1.4 Tsi

Featured Replies

Inviato

Buongiorno e tanti auguri a tutti voi!

Vengo da un paio di giorni di andirivieni per concessionarie in cerca di un'auto in grado di sostituire l'ammiraglia di casa, una VW Passat destinata alla rottamazione.

Utilizzo dell'auto:

Meno di 5000 km all'anno.

Utilizzo equamente diviso tra urbano ed extraurbano con un paio di viaggi in autostrada all'anno.

Necessità:

Ampio bagagliaio e disponibilità di spazio interno.

Ben equipaggiata.

Comoda

Mio padre è poi attento ai consumi, ma vista la pochissima percorrenza gli ho detto di non stare troppo lì a menare il torrone.

Dopo un po' di batti e ribatti siamo arrivati ad individuare due candidate finali:

Toyota Auris Touring Sport 1.6 Valvematic (135 CV) allestimento Lounge (top di gamma)

PRO:

Piace esteticamente a mio padre.

Gode di un buono spazio interno, anche se non ho gradito molto il sistema per dividere il piano di carico del bagagliaio sia come idea che come materiali.

E' molto bene equipaggiata: ci sono sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore e moltissime altre dotazioni di serie.

In linea puramente teorica un turbo benzina dovrebbe essere meno affidabile di un aspirato.

CONTRO:

Me l'aspettavo più spaziosa.

Non mi è piaciuta molto la foggia degli interni anche se la buona qualità dei materiali è indiscutibile.

La generosità di equipaggiamenti come la telecamera e i sensori non mi fa dimenticare che la visibilità posteriore è scarsissima e che dietro io (1,90 scarsi) mi senta un po' compresso.

Il colore richiesto (bianco) è a pagamento.

Un aspirato rispetto ad un turbo benzina dovrebbe consumare uguale ma essere meno prestante.

Prezzo: € 19'300 compresa rottamazione, aggiungendo il navigatore arriviamo a 20'000 tondi.

Skoda Octavia Wagon 1.4 TSI (140cv) allestimento Elegance (top di gamma)

PRO

Esteticamente IMHO dà tre piste alla Toyota, piace sia a me che a mio padre, immensamente di più.

E' MOLTO più spaziosa, il bagagliaio è veramente immenso e dentro ci sto comodissimo, anche la fattura dei materiali è eccellente.

Un aspirato rispetto ad un turbo benzina dovrebbe consumare uguale ma essere meno prestante.

CONTRO

Mamma VW insegna che di serie si mette lo stretto indispensabile e il resto optional a pagamento. Non ci sono i sensori anteriori nè la telecamera posteriore (c'è, però, l'allarme volumetrico) nè piccole cose come gli specchietti ripiegabili elettricamente che in Toyota son di serie. Ho fatto aggiungere il pack con il navigatore e gli specchietti ripiegabili elettricamente.

In linea puramente teorica un turbo benzina dovrebbe essere meno affidabile di un aspirato.

Prezzo €22'000 compresa rottamazione

Voi che dite?

A pesare c'è il migliore equipaggiamento di Toyota da un lato e il migliore aspetto e gestione degli spazi di Skoda.

Considerando che l'auto dovrebbe essere portata a fine vita (con manutenzione un po' alla carlona una volta finita la garanzia :disp2: ) forse la più duratura è Toyota...ma la digerisco proprio poco.

Peccato per quei 2000€ in più... :disp2:

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Condivido il dilemma: anch'io preferisco nettamente l'Octavia.

Il turbo benzina in realtà può comportarsi bene anche per bassissime percorrenze, ma richiede qualche accortezza in più dell'aspirato, in primis frequenti cambi d'olio.

Oltre a qualche buona pratica quotidiana negli avviamenti e negli spegnimenti.

Se sai già che la manutenzione sarà un po' approssimativa, considerata anche la differenza di prezzo, forse la Toyota è una soluzione preferibile.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

pure io ti capisco in pieno, è una scelta difficile.

Valutando le tue priorità, se per i pochi chilometri che fai hai davvero necessità di più spazio allora scegli Skoda.

In caso contrario direi toyota.

Outsider... a breve esce la 308sw. non ho idea dei prezzi ma potrbbe essere una valida alternativa.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Se vi piace tanto l'Octavia prendila, è un ottima auto e il 1.4 TSI è molto piacevole da guidare con buoni consumi.

Inviato
  • Autore
Condivido il dilemma: anch'io preferisco nettamente l'Octavia.

Oltre a qualche buona pratica quotidiana negli avviamenti e negli spegnimenti.

Ossia?

Io, rompendo le scatole, potrei costringerlo a fare un tagliando all'anno (e già lì sarebbe grazia di Dio).

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Il turbo benzina in realtà può comportarsi bene anche per bassissime percorrenze, ma richiede qualche accortezza in più dell'aspirato, in primis frequenti cambi d'olio.

Cambio olio previsto per il tsi ogni 30k km (in realtà, vale lo stesso discorso di tutti, ovvero cambiarlo prima e tenendo conto del tempo che passa.)

Io ho 2 tsi in casa, su Passat e A3, vanno da Dio e manuntenzione nel mio caso non particolarmente onerosa (in conce Seat)

Inviato

Imho non credo ci siano grosse differenze tra le due auto in quanto a manutenzione ordinaria/delicatezza(a parte la questione warm up/cool down del turbo),il motore Toyota anche se aspirato non è un'incudine in quanto a tecnologia,un cambio d'olio ritardato può far danni e i motori giapponesi sono più sensibili a questo,se si fà la giusta manutenzione sono affidabilissimi.

Anzi mi pare che i motori Toyota abbiano intervalli temporali più ristretti delle europee,non sò questo motore nello specifico però.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Anche il MultiAir TB ogni 30mila km, ma io preferisco cambiarlo ogni anno a circa la metà della percorrenza.

Riguardo le buone pratiche fondamente si tratta di essere molto graduale negli avviamenti a freddo evitando brusche rampe e sottogiri che richiedono il contributo della turbina per riprendere.

Allo spegnimento basta aspettare qualche secondo prima di spegnere il motore se si è passati in poco tempo da un regime elevato a zero (cosa che comunque non capita quasi mai se non alla gente che parcheggia a 50 km/h). :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

vado controcorrente: trovo inutile spendere 20000 euro per una macchina che fa 5000km annui, per cui andrei sull'usato. Su una octavia sw usata a benzina (si svaluta discretamente) o su un'altra passat a benzina usata (rara, e quelle poche che trovano risultano invendibili dato che a benza la passat non la vuole nessuno) oppure Audi A4 avant 1.8 tfsi usata

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Condivido le considerazioni di Edolo e mi permetto di aggiungere una candidata che si ama o si odia: Honda Civic SW.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.