Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

le inferiate sono ovunque, anche al tinello ed all'ingresso che hanno praticamente pareti di vetro. Mi preoccupano solo quelle antecedenti al nostro arrivo che sono di tipo "apribile", quelle messe da noi sono invece fisse e murate.

Sto pensando di abbonarmi al metronotte, soprattutto per mettere il loro numero tra quelli chiamati dall'antifurto, ma mi fido poco, se avessi bisogno di un basista la prima persona che cercherei sarebbe un metronotte!

  • Risposte 31
  • Visite 26.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Allora ci sarebbe l'opportunità d'installare i vetri antisfondamento solo sulle vetrate apribili.

Scusa se lo ribadisco, ma la violabilità di una casa non è data dalla violabilità dei suoi accessi più protetti, ma da quella degli accessi meno protetti: avere 10 finestre con le inferiate ed un portoncino normale equivale a non avere le inferiate, poiché i ladri non cercheranno di smurare le inferiate, ma sfonderanno direttamente il portoncino. Ti suggerisco pertanto di valutare anzitutto come rendere più sicure le vetrate non protette. Io ti ho suggerito i vetri antisfondamento (è un mio tarlo: voglio fermare i ladri prima che commettano l'effrazione, non farli scappare dopo), ma tu potresti adottare dei sensori di movimento da installare in quelle zone od altri accorgimenti meno invasivi.

Anch'io ti sconsiglio il metronotte: passa una volta ogni tanto e per legge non può intervenire, ma solo allertare le Forze dell'Ordine; infatti la pistola serve come difesa.

Inviato

io ho un sistema di videosorveglianza che funziona anche da remoto, fatto "in casa" con una dvr a 8 canali che registra su hd da 1tb, e telecamere infrarossi dentro e fuori casa. calcola 25 euro a cam, 50 il dvr e poi il prezzo dell'hard disk, il resto sono cavi. io ho usato quelli per gli antifurti a 8 fili per una serie di ragioni.

ovviamente non si avvicina a roba professionale ma mi permette di stare tranquillo buttando un occhio a casa quando sono fuori.

Inviato

con una webcam hai una sola inquadratura, il mio sistema è un tantinello più evoluto pur rimanendo a livello amatoriale

Inviato

se non erro puoi anche mettere le camere collegate a un pc muletto sempre acceso con programma che rilevi il movimento con avviso via email (arriverebbe sullo smartphone) e che registra sull'hd, configurandolo per accederci in remoto. ci son varie possibilità ma sicuramente a fare da sé spendi poco ma ci smanetti dietro a lungo

Inviato

provato anche quella strada utilizzando un software che si chiama webcamxp, però è ingombrante, consuma più corrente, più soggeto a crash...

Inviato
  • Autore

ma soprattutto che senso ha lasciare l'hd a casa? Per farmelo rubare? Preferirei un sistema che registri su un server esterno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.