Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Panda Cross 2014? 128 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Panda Cross 2014?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      41
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 260
  • Visite 103.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo Fiat non ha più un cambio 6 marce adatto a quella coppia da qualche anno. E quello che usava in precedenza su GPunto con il 1.3 90 CV era di origine GM, ed ha dato un sacco di problemi ai cu

  • Grazie per la chiarissima risposta, J-Gian, e scusa per il ritardo, sono stato qualche giorno fuori casa per lavoro. Paolo

Inviato
Ricordo che la vecchia Cross costava quanto una 147 JTD. Comunque un venditore mi ha confermato di essere soddisfatto della Cross.

è carina, "sfiziosa", fighetta quanto basta, ci vai dappertutto, non mi stupisco affatto

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato

L'auto in sè mi piace e ha un suo perchè, efficace nello sterrato leggero e sulla neve, dalle dimensioni effettivamente tascabili e ben costruita...ma 20 mila euro non ce li spenderei lo stesso, solo se abitassi in una zona montana ne prenderei una km 0 per risparmiare qualcosa. Ora come ora, con le strade a pezzi che abbiamo, mi prenderei un Vitara vecchio modello buono, basta e avanza per i 10-12 mila km l'anno che faccio...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
La variante Cross è sempre costata di più rispetto alla 4x4 standard..sia per la maggiore caratterizzazione estetica che tecnica.

Ricordo che su PAnda II la variante Cross disponeva della funziona ELD.

si lo so ma volevo quantificare questo delta di prezzo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 3 settimane fa...
Inviato

La precedente Cross c'era anche 1.2 NP, e in quel caso era solo caratterizzazione estetica, per un delta di prezzo davvero folle

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 1 anno fa...
Inviato

Ciao a tutti.

Riprendo questa vecchia discussione per un quesito, da ignorante qual sono in tecnica proprio non ci arrivo.

Ho appena preso per mia moglia un Panda Cross nella versione 1.3 Mj da 95 Cv.

Premesso che sostituisco un Panda 4x4 1.3 Mj del 2012 da 75 Cv, speravo di trovare un cambio a 6 marce con il primino.

Invece è rimasto il 5 marce, l'altro è ancora un'esclusiva del benzina.

C'è qualche motivo tecnico che ha portato FCA a questo?

Tks,

Paolo

 

Inviato
42 minuti fa, Papastor dice:

C'è qualche motivo tecnico che ha portato FCA a questo?

 

Purtroppo Fiat non ha più un cambio 6 marce adatto a quella coppia da qualche anno. E quello che usava in precedenza su GPunto con il 1.3 90 CV era di origine GM, ed ha dato un sacco di problemi ai cuscinetti.

 

Quindi al momento l'unico cambio dimensionato per reggere 95 CV e la coppia di 200 Nm è un noto 5 rapporti, se non altro molto affidabile ;)

 

I 6 marce disponibili con i benzina non sono in grado di reggere quei valori, tant'è che sulla 500, auto  con meccanica analoga a Panda, il 1.4 turbo usa il medesimo cambio del tuo diesel, perché i 6 marce del resto della gamma non reggono.

 

Ovviamente nel gruppo FCA esistono altri 6 rapporti con specifiche superiori, purtroppo però sono "grandi" anche dal punto di vista dimensionale, quindi adatti ad auto di dimensioni e pesi maggiori ;)

Inviato

Grazie per la chiarissima risposta, J-Gian, e scusa per il ritardo, sono stato qualche giorno fuori casa per lavoro.

Paolo

Inviato

Se ti può consolare le 6 marce a volte non vi sono nemmeno su auto di categoria superiore, a lungo alcuni costruttori (es. VW) usavano il 5 marce sui recenti 1.5 diesel, ma anche Ford e Peugeot su alcune motorizzazioni hanno mantenuto il 5 rapporti.

 

Nell'uso medio non ne risente troppo, paga un po' nell'uso autostradale in termini di consumi e rumorosità ;)

Inviato

Ciao J-Gian.

Guarda, per quello, non è che ne sentissi una particolare necessità.

Sono nato (automobilisticamente..) su una 500 quasi quarant'anni fa con la quale ho girato l'Europa e ancora oggi qualunque macchina mi sembra un'astronave al confronto.

Lo scorso Capodanno sono andato a San Vito lo Capo in Sicilia da Genova col Pandino precedente.

Era effettivamente un po' rumoroso, ma nulla di trascendentale.

In compenso, una macchinina divorachilometri a una velocità media più che dignitosa.

La mia era solo una curiosità, da te peraltro ben soddisfatta.

Consideravo solo che la nuova Panda, con più cavalli e più coppia, sarebbe stata più appropriata con un 6 marce.

Comprendo però che l'investimento industriale per creare un nuovo gruppo cambio non sarebbe giustificato in questo caso..

Ammetto che mi sono un po' "imborghesito" con le mie ultime due auto, entrambe con un automatico a 8 rapporti che ti consente di viaggiare a 130/140 all'ora col motore che ronfa a 2000 giri:-D:-D

Ciao!!

 

Paolo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.