Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Qual è il migliore tra Pirelli e Michelin Energy saver?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho una punto evo 1.2 a benzina con impianto GPL, la macchina è del 2011 e monta delle gomme 176-65-R15. Ho percorso 51k Km con le gomme di serie, ovvero, delle michelin energy saver. Mi sono trovato benissimo in quanto ho percorso 51000 km e le gomme sono ancora in uno stato decente. In FIAT mi hanno proposto di montare delle pirelli (non ricordo bene la sigla) rinforzate ai lati.

Io sono un po indeciso su quali gomme montare, io percorro circa 17000 km all'anno, il 70% sono percorsi in autostrada il 30% in città, vivo a Napoli e le strade sono in pessimo stato.

Voi quale mi consigliate? quale pneumatico è migliore in termini di km percorsi e sicurezza?

N.B. il prezzo è lo stesso (351 euro)

Grazie a tutti :)

Inviato
  • Autore
Dovresti specificare ESATTAMENTE i modelli.

In generale Michelin è superiore a Pirelli (per il TUO target: durata)

Capisco, purtroppo il modello della pirelli non lo ricordo.... comunque credo che opterò per la michelin perché mi sono trovato benissimo...

  • 5 mesi fa...
Inviato
massimo un po di pioggia.

Sulla mia punto evo ho le michelin energy saver (175 65 R15) e mi sono trovato molto bene, ce l'ho da tre anni ed ho percorso 58k km e devo dire che sono ancora in buono stato. A settembre vorrei cambiare e punterei sulle energy saver plus, oggi mi sono fatto fare un preventivo dal mio gommista di fiducia, prezzo 240 euro compreso montaggio, equilibratura e convergenza (ottimo no?).

navigando un po su internet ho letto che questo tipo di gomme non ha delle buone performance sul bagnato....ora vorrei chiedervi due curiosità

1) sul libretto della mia auto c'è scritto che devo montare gomme del tipo 175 65 R 15, ma io potrei montare gomme leggermente diverse? del tipo 185 65 R15 oppure 175 75 R15?

2) quale gomma mi consigliate che soddisfi le mie richieste di sicurezza e, possibilimente, longevità?

€240 mi sembra un ottimo prezzo! Se ti sei trovato bene con i michelin direi di non cambiare marca!

Se sul libretto c'è scritto 175/65 r15 e nient'altro significa che puoi montare solo quella misura

Un pneumatico sempre molto equilibrato è il continental contipremiuncontact5, lo si trova a €60 online e poi bisogna montarlo!

Sennò c'è l'Uniroyal RainExpert

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

Grazie mille per il tuo intervento :), non consco questo tipo di gomme, peró quello che volevo intendere nel mio messaggio ma non sono stato molto chiaro, è che vorrei il miglior pneumatico in termini di sicurezza in primis, e poi, possibilmente, anche longevo. Anche se costa 20 euro in più a gomma.... Diciamo che cerco il top del top :P

Inviato

Nella misura 175/65 15 vai di Continental ECOContact 5/PremiumContact 5

Ci sono anche altri pneumatici validi (Hankook 425 ad esempio, o i P1 Verde), ma i Michelin Saver + hanno un po' deluso... meglio gli Energy Saver "normali"

Modificato da 1happydream

Inviato

I Michelin energy durano molto, ma costano molto, sul bagnato non sono il massimo ma sono abbastanza sicuri, almeno da nuove.

Il problema delle Michelin turistiche è la mescola di base, che porta ad un peggioramento delle prestazioni quando il battistrada arriva a 4mm.

Come alternativa a prestazioni simili ci sono le Hankook kinergy eco K425, che hanno una usura maggiore compensato da un costo minore.

Se, invece, punti alla tenuta ed alla sicurezza, sopratutto sul bagnato, le Continental premium contact 5 sono le migliori sul bagnato, ma la durata è inferiore alle Energy.

..... ma i Michelin Saver + hanno un po' deluso... meglio gli Energy Saver "normali"

In cosa ti hanno deluso?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
I Michelin energy durano molto, ma costano molto, sul bagnato non sono il massimo ma sono abbastanza sicuri, almeno da nuove.

Il problema delle Michelin turistiche è la mescola di base, che porta ad un peggioramento delle prestazioni quando il battistrada arriva a 4mm.

Come alternativa a prestazioni simili ci sono le Hankook kinergy eco K425, che hanno una usura maggiore compensato da un costo minore.

Se, invece, punti alla tenuta ed alla sicurezza, sopratutto sul bagnato, le Continental premium contact 5 sono le migliori sul bagnato, ma la durata è inferiore alle Energy.

In cosa ti hanno deluso?

Mmmmm io ho letto su internet (ho visto le schede delle caratteristiche dei pneumatici) ed ho visto che, almeno sulla carta, le energy saver plus sul bagnato sono classificate come B, lo stesso valore è per le continental.... Peró so che sono molto longeve le michelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.