Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto NLT per lavoro/tempo libero

Featured Replies

Inviato

Con i cerchi da 16'' non saprei, ma con i 17'' settimana scorsa mi sono fatto 1200 km in due tirate da 600 km (Pontedera-Ginevra-Pontedera) e all'arrivo a casa ero più rilassato che dopo aver dormito nel letto del premiere classe...i sedili (con massaggio) sono più comodi di una poltrona.

Resta il fatto che non è un'auto per divertirsi, così come resta il fatto che i multijet non hanno ancora "sconfitto" (come dicono tutte le prove della 500L 1,6) una certa pigrizia ai bassi regimi (per me fastidiosa).

Per questo ho consigliato 308: divertente quanto basta (alla fine qualsiasi 1,6 dai 105 ai 120cv circa non sarà mai sportiva) e più economica e dotata di rivali blasonate. Per me il giusto compromesso.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 29
  • Visite 2.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Con i cerchi da 16'' non saprei, ma con i 17'' settimana scorsa mi sono fatto 1200 km in due tirate da 600 km (Pontedera-Ginevra-Pontedera) e all'arrivo a casa ero più rilassato che dopo aver dormito nel letto del premiere classe...i sedili (con massaggio) sono più comodi di una poltrona.

Resta il fatto che non è un'auto per divertirsi, così come resta il fatto che i multijet non hanno ancora "sconfitto" (come dicono tutte le prove della 500L 1,6) una certa pigrizia ai bassi regimi (per me fastidiosa).

Per questo ho consigliato 308: divertente quanto basta (alla fine qualsiasi 1,6 dai 105 ai 120cv circa non sarà mai sportiva) e più economica e dotata di rivali blasonate. Per me il giusto compromesso.

Ciao Ciao

Se sei passeggero ci può stare perchè è veramente comoda, se la macchina devi guidarla, decisemente non è la mia. Sul ritardo di risposta del 1,6 su bravetta, si c'è ma non è molto fastidioso e ha carattere, cosa che manca quasi totalmente a quello della c4.

Ripeto: per andare in autostrada da A a B a regimi costanti c4 ottima. Se voglio qualche feedback nella guida, decisamente no.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Per me la Ds4, solo per il fatto che non abbia i finestrini dietro (e in alcune versioni nemmeno la bocchietta posteriore, ma non voglio crederci) non riesco nemmeno a prenderla in considerazione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Non ce l'ha la bocchetta posteriore :) Ma se l'auto la usi al 90% da solo od in due, non è male.

ok, ma per una 5 porte che si autodefinisce premium (forse per la quantità di cromature) una mancanza del genere è inconcepibile. Se hai dei bambini d'estate prima di farli entrare in macchina li avvolgi nel cuki e metti loro un limone in bocca?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

A me la C4 non è piaciuta proprio(a parte gli interni e i sedili comodi e generosi),alla guida lascia molto a desiderare e un auto con le sospensioni molle non riesco neanche a definirla particolarmente comoda visto che ad ogni curva si corica come una barca e ti sbatte da una parte all'altra(ovviamente stò estremizzando per rendere l'idea,non stiamo parlando di un barcone americano anni '60:)):pen:,almeno per i miei gusti...DS4 è un pò più frenata di sospensioni e si guida parecchio meglio.

Il 1.6 hdi è un ottimo diesel,ma il 1.6 multijet II non ha nulla da invidiargli,il primo ha un'erogazione più piatta mentre il secondo più aggressiva e più che lag sotto i 2000rpm,oltre quel regime da una spinta maggiore e qualcuno potrebbe interpretarlo come ''vuoto ai bassi'',ma e solo che oltre quel regime tira di più.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Io ci ho fatto qualche centinaia di km qualche tempo fa su di una C4, e poi ognuno ha le sue esigenze per carità ma a passare la tua vita in autostrada o tangenziali o nel traffico urbano milanese (per dire) per me è difficile a priori dire che un'auto è meglio di un'altra, tra le generaliste segmento C. Certo, sui curvoni in velocità in autostrada uno può facilmente preferire una soluzione rispetto all'altra. Riporto che il motore hdi che ho sempre un pò schifato mi è sembrato invece molto molto morbido, parco e il comfort interno è stato ineccepibile (ottimi sedili) e nelle frequenti ripartenze nel traffico quotidiano ha un'erogazione che preferisco perchè non affetta da lag evidenti. Poi per la vita tipica di un commerciale, che magari si pappa una decina di migliaia di km al mese, quale sia la miglior soluzione ritengo che abbia molta importanza il provare l'auto prima e sentirsi molto molto a proprio agio.

Inviato
  • Autore

Cosimo, sei un grande :lol: . Purtroppo non ho tempo di provarle, anche perchè mercoledì devo comunicare la scelta, ma ormai sono convinto: il primo pensiero è quello che vale, confermato dai vostri consigli: GIULIETTA!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.