Vai al contenuto
  • 0

Acquistare nuova auto, quale??


Domanda

Inviato

Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Dante (non faccio mezzanotte di cognome) e seguo da un po di tempo questo forum, che è davvero molto bello e interessante, vorrei fare i miei complimenti a tutto lo staff. Comunque, apro questo topic con un quesito: Ho una Alfa Romeo 156 1.9 JTD con 198 mila km del 2001, oramai morente. Considerando che quasi ogni giorno percorro per motivi di lavoro 200-250 km più altri 100 in città e così via. Ero indeciso fra una berlina ed un suv, e volevo da voi qualche consiglio. I miei requisiti sono: cilindrata almeno 120 cv perchè per il lavoro che svolgo cammino tanto, il prezzo massimo 20 mila euro, nuovo o anche usato. Sapreste consigliarmi? Grazie :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ah dimenticavo, ovviamente se usata con non molti km, massimo 30 mila.

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

E' un cambio robotizzato,con tutti i pro e contro che ne conseguono,cioè:la manutenzione è economica e se si rompe qualcosa la spesa non è elevatissima(rispetto agli automatomatici più sofisticati come i doppia frizione o a convertitore),comunque i nuovi robotizzati che montano le Fiat/Lancia non dovrebbero dare grossi problemi in questo senso...di contro sono più lenti e meno fluidi nel funzionamento rispetto agli automatici più sofisticati,ma se non hai grosse pretese possono andar bene.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato

Questo vale per il 1.4TJet e il 1.6 MJet che montavano il dual-logic (manuale robotizzato) di cui appunto parlava RiRino.

Invece la 1.8 DI turbo montava un 6 rapporti a ruotismi epicicloidale con convertitore di coppia mi sembra di origine AISIN.

E' un cambio robotizzato,con tutti i pro e contro che ne conseguono,cioè:la manutenzione è economica e se si rompe qualcosa la spesa non è elevatissima(rispetto agli automatomatici più sofisticati come i doppia frizione o a convertitore),comunque i nuovi robotizzati che montano le Fiat/Lancia non dovrebbero dare grossi problemi in questo senso...di contro sono più lenti e meno fluidi nel funzionamento rispetto agli automatici più sofisticati,ma se non hai grosse pretese possono andar bene.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • 0
Inviato

Delta km0 automatica a 13000 euro?!?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Ottimo, facci sapere motorizzazione ed accessori :) . Quando ti arrivera' , se vorrai potresti scrivere due righe di prova....:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

L'ho presa 2.2 CRDI con cambio automatico =D Allestimento Comfort Plus con 7 airbag, antifurto, sistema di navigazione con touchscreen e così via. Mi arriverà giorno 7 maggio :) Subito dopo averla provata, scriverò le mie impressioni. :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.