Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato

Nell'articolo si parla di una carrozzeria con impostazioni "boxy" ergo molto squadrata: che sia la famosa Pandona?
Avevo letto a più riprese, anche abbastanza di recente, di un modello da inserire (presumibilmente) tra Panda e 500L.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

Per me la scelta logica, vedasi risultati Tipo è riportare un segmento B aggressive , che poi sia declinata sia come classica seg B che in stile mini SUV ok, ma un'altra pseudo panda la vedo francamente inutile, la pandona c'è già, 500L appunto.

Poi avrebbe senso in domino che porti il nuovo Fremont a Melfi per esempio...quello manca, non certo un mezzo intermedio a modelli già di nicchia che vendono prevalentemente in Italia, modelli che per altro, argo e toro che esistono e che non vengono creati dal nulla. Ovviamente i miei 2ct da CEO della domenica.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

@pixhell
Anche per me sarebbe più logico rientrare nel segmento B, senza dubbio.
A questo punto Pandona potrebbe essere qualcosa in stile Peugeot 2008, che altro non è che una B vestita da suv/crossover.
In tutti i casi, qualora venga confermato il tutto, sarebbe già comunque qualcosa nel panorama delle strategie FCA.

Inviato

@MarcoGT

infatti, ma visti i risultati di Tipo io sono sorpreso, immagino che Altavilla stia spingendo e a ragione....ora è il momento di provarci e tornare con un po' di presidio nel tanto vituperato segmento, cioè quello che in Europa il 50% delle persone può permettersi, Germania e Francia incluse

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Scusate ma il Qubo è già una Panda di 399 cm

 

Lunghezza 3964 mm
Larghezza 1716 mm
Altezza 1740 mm

 

Potrebbe esserne la logica evoluzione, un po' meno furgone è un po' più crossover.

Inviato
[mention=28036]MarcoGT[/mention]
infatti, ma visti i risultati di Tipo io sono sorpreso, immagino che Altavilla stia spingendo e a ragione....ora è il momento di provarci e tornare con un po' di presidio nel tanto vituperato segmento, cioè quello che in Europa il 50% delle persone può permettersi, Germania e Francia incluse

Sono sulla tua stessa lunghezza d'onda.
Vedremo se e quali sviluppi ci saranno, speriamo si muova qualcosa in tal senso.
Inviato
14 minuti fa, pixhell dice:

@MarcoGT

infatti, ma visti i risultati di Tipo io sono sorpreso, immagino che Altavilla stia spingendo e a ragione....ora è il momento di provarci e tornare con un po' di presidio nel tanto vituperato segmento, cioè quello che in Europa il 50% delle persone può permettersi, Germania e Francia incluse

On 5/9/2017 at 09:03, slego dice:

nessuna azienda investe in un prodotto nono remunerativo. a maggior ragione non lo fa un'azienda che deve centellinare gli investimenti e ridurre al minimo i rischi di toppare.

la questione è molto semplice: c'è mercato per un C-SUV generalista a marchio Fiat? probabilmente sì.

Fiat può permettersi oggi di mettere sul mercato un C-SUV generalista? probabilmente no.

detto in poche parole: non credo che la dirigenza FCA sia composta da incompetenti o da fessi che godono nel rinunciare a possibili remunerative quote di mercato, ma evidentemente chi conosce i numeri al momento ritiene che la strada giusta (obbligata) per Fiat sia questa.

lasciamo fare il proprio lavoro a chi lo sa fare.

 

3 ore fa, KimKardashian dice:

Io lo dico da tempo: nuova Punto, lunghezza 3,99, produzione Serbia (LHD), India (RHD), i 3,99 sono per rientrare nelle agevolazioni sul mercato indiano (infatti Punto indiana, Vitara Brezza, e tante altre auto sono lunghe giusto 3,99 m)

 

Vedo che i fan della "segmento B non è remunerativa" sono in ritirata.... :-D

La Punto dal 1993 ha venduto circa 9 milioni di auto.

Solo un pazzo potrebbe ritirarsi dal segmento B. La faranno in versione anche mini Suv probabilmente.

Io mi aspetto una nuova Punto, derivata dalla piattaforma Argo o no, poco importa.

Il fatto che non si vedono esemplari girare fa propendere per i test fatti con coperture della Argo. 

Staremo a vedere.

Se non presentano nulla sarebbe la conferma di quello che vado dicendo da qualche mese, si preparano a imbellire i conti per una fusione.

Spero di essere smentito sia su Fiat che su Alfa.

 

13 minuti fa, xtom dice:

Scusate ma il Qubo è già una Panda di 399 cm

 

Lunghezza 3964 mm
Larghezza 1716 mm
Altezza 1740 mm

 

Potrebbe esserne la logica evoluzione, un po' meno furgone è un po' più crossover.

Il cubo è un aborto che non vende nulla ai privati. 

Vende qualcosina come veicolo commerciale.

Modificato da HF integrale

Inviato
11 minuti fa, HF integrale dice:

Vedo che i fan della "segmento B non è remunerativa" sono in ritirata.... :-D

La Punto dal 1993 ha venduto circa 9 milioni di auto.

Solo un pazzo potrebbe ritirarsi dal segmento B. La faranno in versione anche mini Suv probabilmente.

Io mi aspetto una nuova Punto, derivata dalla piattaforma Argo o no, poco importa.

 

Non è questione di fan, è un dato oggettivo rivelato dai manager FCA.

 

La Fiat non si ritirerà dal segmento B, ha la possibilità di fare la 500+ a 5 porte in sostituzione della Ypsilon, che sarà anche redditizia, perché potrà essere venduta ad un prezzo maggiore di una segmento B generalista. La probabile versione Abarth andrebbe a sostituire anche le Mito più prestazionali.

 

La B no frills c'è già, è la Argo, non serve inventarne un'altra.

 

In Europa un'auto come è stata la Punto non ha più senso. Si vendono bene e con relativi profitti solo cose razionali o emozionali, le generaliste sono in continuo calo.

 

Inviato

In Europa un'auto come è stata la Punto non ha più senso. Si vendono bene e con relativi profitti solo cose razionali o emozionali, le generaliste sono in continuo calo.

Scusami xtom ma allora tutte le altre Case che ci stanno pensando a fare? Dalla VW alla Renault, dalla Peugeot alla Nissan etc etc perdono solamente tempo e quattrini? A me sembra che ultimamente in quel settore ci sia invece una grande vitalità. Basta vedere la nuova Micra, Polo e derivate, le future Clio e 208. Possibile che questo discorso vada bene solo per la FCA? Chiaramente la mia è una domanda, no una polemica, ci mancherebbe.

 

Inviato

Su sta cosa che le B non rendono.. Una Clio ben messa viene piu di 17 bombe se non si hanno rottami da dare dentro.. E non vale assolutamente quei soldi li.

E nemmeno 208 vale i 13-14 di prezzo a cui van via.

 

Fossero realmente vendute a peso avrebbero i prezzi di Punto

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.