Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, 4200blu dice:

Anche se siamo forse un po OT con questo, si, Mini e profittevole (ognuno delle derivati Mini attuali raggiunsce le interni obiettivi alla rendita), anche naturalmente sono parziale al limite inferiore. Da quando? Da quel punto dove le Mini usano la piattaforma LU insieme delle BMW. Prima, con 200-300 macchine TA in un complesso di altri 1,5-2,0 Mio macchine TP e piu grossi era difficile, perche  le sinergie erano quasi niente, adesso e diverso.

Molto interessante. Si capisce che a BMW conviene quindi fare metà gamma con piattaforma mini e il resto a TP. 

Correggimi 4200blu:

A un brand come BMW conviene quindi o fare tutto tp (se non avesse Mini) o fare più TA (sconfinando su serie 1, 2) ma NON poche TA.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

ti ricordi quando volevano il pianale della Punto per fare la Mini 3 nel 2009 ? il pianale a motore trasversale e trazione anteriore volevano prenderlo da altri.... adesso che quell'accordo è naufragato il pianale TA se lo sono fatto da loro e hanno convertito tutta la produzione sino alla serie 3 in TA perché ancora non è un marchio sputtanato e c'è gente che ancora compera BMW con TA.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
3 ore fa, PavaPareri dice:

togliti dalla testa la 500 3 porte.. la 500 sarà solo 5 porte

3 ore fa, insubria dice:

per me la 500 cresce e fanno la versione 5p senza fare un altra auto

A me pare abbastanza improbabile come ipotesi. E' la best seller del marchio, ne vendono circa 200.000 l' anno, di cui il 75% fuori dall' Italia, oltretutto pare con buoni margini, perchè dovrebbero snaturarla, allungandola di 20 cm e aggiungendo due porte? SE dovesse esserci una 500 5 porte, IMHO sarà una versione in aggiunta alla tre porte classica.

Inviato

Ma il tempo è galantuomo, nel bene e nel male.

 

Quand'ero adolescente BMW era un marchio distintivo. Oggi una serie 3 è quasi sempre una 316d o 318d semi-base, ed è diventata, ai miei occhi, un'auto banale. Già senza citare i cambi di trazione e i nuovi segmenti.

 

Stessa cosa, Mini. Quand'avevo 18 anni, e l'ho avuta, era un'auto figa, piccola, compatta, divertente e glamour. Un oggetto del desiderio. Oggi lo è ancora allo stesso modo? 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
23 minuti fa, gianmy86 dice:

Ma il tempo è galantuomo, nel bene e nel male.

 

Quand'ero adolescente BMW era un marchio distintivo. Oggi una serie 3 è quasi sempre una 316d o 318d semi-base, ed è diventata, ai miei occhi, un'auto banale. Già senza citare i cambi di trazione e i nuovi segmenti.

 

Stessa cosa, Mini. Quand'avevo 18 anni, e l'ho avuta, era un'auto figa, piccola, compatta, divertente e glamour. Un oggetto del desiderio. Oggi lo è ancora allo stesso modo? 

La verità è che una volta BMW e Mercedes erano un sogno... oggi sono alla portata di tutti. Io credo che prima o poi rischino di pagarla (da BMWista devo dire che vedere la 2 Active Tourer con lo stesso marchio mi da un po' fastidio nel doversi trovare poi a sborsare certe cifre per le BMW vere).

Inviato

@stev66 credo possiamo dire che il salto si ebbe con E36 e soprattutto con E46.

Di quest'ultima ricordo, vagamente, che una 318 benzina partiva da 49 milioni di lire, cifra all'epoca esorbitante (credo fosse il 1999)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 hour ago, Cosimo said:

tipo però per venderla a quel prezzo deve costruirla in turchia, così come skoda e seat producono a kvasiny o come caspita si chiama il suv, mentre le up e sorelle derivate son finite a bratislava assieme alla tuareg e famiglia.

A questo punto del marchio me ne frega relativamente e preferisco che tirino fuori un'altra jeep e che la producano in italia come il renegade. 

Anche perche' Marchionne lo disse chiaramente in passato che in Italia avrebbero prodotto solo le auto maggiormente remunerative. Anche per quanto mi riguarda, se le fabbriche in Italia saranno a pieno regime, mi importa poco quale sia il marchio che producono

Inviato
10 minuti fa, stev66 dice:

Ni

Fino a E30 ed E34 era considerata scelta di serie B e tra l'altro non aveva prezzi neppure particolarmente troppo alti.

Ricordo che la 315 E21 costava meno di Fiat Ritmo 85S :)

 

MB era sì un altro pianeta, ma fino a 190 partiva dal segmento E .

 

Io continuo a pensare che scendere facciano tristezza tutte le Mercedes sotto la Classe C che, a mio avviso, non avrebbero mai dovuto fare.

 

Ormai se si vuole un marchio distintivo bisogna salire su Maserati/Porsche.

Inviato
6 ore fa, insubria dice:

Ha detto che non farà la Topolino perchè non farebbe guadagnare, cosi come la Punto. Semplicemente continueremo a vedere una Fiat con pochi modelli come ormai siamo abbituati. Non mi spaventa anche per il fatto che lo stesso discorso lo fa in Alfa. Vedi la cancellazione della Giulia SW ad esempio 

 

Ma quando mai si è parlato di un'ipotetica Topolino?

 

(Cioè, se ne è parlato ma io andavo ancora alle elementari :))

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.