Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

quindi questa rinnovata Giulietta cosa avrà in più rispetto all'attuale secondo voi?

motori, cambi, sospensioni, differenziali, optional..

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Non so chi si è sparato questa minchiata di 159 adeguata agli USA ma è una grande cappellata.

 

159 (fonte 4r) aveva problemi di crash test mi pare, e pertanto questo fu uno dei motivi per cui si annullo' il restyling (che sarebbe stato troppo costoso se veniva adeguata e non remunerativo se restava confinata in UE) e si accellero' su Giulia 944 a TA che stando ai rumors era di circa 490 cm come le classiche d-sedan americane.

 

Poi per qualche motivo misterioso e per certi versi incomprensibile maglionne ha abortito il suggestivo progetto del barcone di quasi 5 metri a trazione anteriore per virare su una più modesta idea di berlina di 463 cm a trazione posteriore, con il rimpianto di tutti gli appassionati del marchio privati all'improvviso del loro barcone con cui circumnavigare l'america

 

I miei due cents: difficilmente giulietta subira' un restyling pesante, al limite un MY con ritocco dei paraurti (versione più squadrata scartata), forse modifiche interne delle ottiche fari (nuova tipologia di led a striscia continua), cambio volante e sistema infotainment. Morirà nel 2019 quando già sarà stato mostrato il prototipo del c-suv che andrà in commercio dopo un anno e mezzo.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
14 minuti fa, Lagarith dice:

Non so chi si è sparato questa minchiata di 159 adeguata agli USA ma è una grande cappellata.

 

159 (fonte 4r) aveva problemi di crash test mi pare, e pertanto questo fu uno dei motivi per cui si annullo' il restyling (che sarebbe stato troppo costoso se veniva adeguata e non remunerativo se restava confinata in UE) e si accellero' su Giulia 944 a TA che stando ai rumors era di circa 490 cm come le classiche d-sedan americane.

 

Poi per qualche motivo misterioso e per certi versi incomprensibile maglionne ha abortito il suggestivo progetto del barcone di quasi 5 metri a trazione anteriore per virare su una più modesta idea di berlina di 463 cm a trazione posteriore, con il rimpianto di tutti gli appassionati del marchio privati all'improvviso del loro barcone con cui circumnavigare l'america

 

I miei due cents: difficilmente giulietta subira' un restyling pesante, al limite un MY con ritocco dei paraurti (versione più squadrata scartata), forse modifiche interne delle ottiche fari (nuova tipologia di led a striscia continua), cambio volante e sistema infotainment. Morirà nel 2019 quando già sarà stato mostrato il prototipo del c-suv che andrà in commercio dopo un anno e mezzo.

quindi non cambia i motori giulietta? non diventerebbero non omologabili il prossimo anno?

Inviato
quindi non cambia i motori giulietta? non diventerebbero non omologabili il prossimo anno?
Non lo so, ma probabilmente riadattano qualcosa di trasversale dalla gamma fca, senza straccarsi le vesti.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Se  il modello è già in produzione le norme a cui deve sostenere sono le Euro6c, non le Euro6d ( che valgono solo per i nuovi modelli )

 

questo dovrebbe far sopravvivere i benzina/GPL, ma potrebbe dare qualche problema per i diesel ( risolvibile però ricorrendo alla banca motori/cambi del gruppo )

 

A mio parere , presentare solo restyling per gli anni 18/19 vuole dire che le vendite non si scosteranno troppo dai 100k annui .

 

Per capirci nel 2018 Mito andrà a zero ( -10.000 circa ) e Giulietta scenderà ancora . Stelvio dovrebbe andare a regime , compensando le perdite di Mito , e Giulia restare costante .

nel 2019, Giulietta restyling resterà ( forse ) costante, ma dovrebbe cominciare a perdere Giulia ( giunta al terzo anno ) e Stelvio restar costante .

 

Direi prospettiva da linea del Piave ( in linea con l'anniversario ). :)

 

Strategia che giustificherei solo se chi la decide sa già più o meno con certezza che la virata verso elettrico e guida autonoma avverrà molto prima del previsto , e c'è bisogno di avere il portafoglio pieno . :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

certo che arrivare al 2022 con iniezione indiretta e ghisa..secondo me cambiano i motori e le trasmissioni (forse)

Inviato
17 minuti fa, stev66 dice:

Se  il modello è già in produzione le norme a cui deve sostenere sono le Euro6c, non le Euro6d ( che valgono solo per i nuovi modelli )

 

questo dovrebbe far sopravvivere i benzina/GPL, ma potrebbe dare qualche problema per i diesel ( risolvibile però ricorrendo alla banca motori/cambi del gruppo )

 

A mio parere , presentare solo restyling per gli anni 18/19 vuole dire che le vendite non si scosteranno troppo dai 100k annui .

 

Per capirci nel 2018 Mito andrà a zero ( -10.000 circa ) e Giulietta scenderà ancora . Stelvio dovrebbe andare a regime , compensando le perdite di Mito , e Giulia restare costante .

nel 2019, Giulietta restyling resterà ( forse ) costante, ma dovrebbe cominciare a perdere Giulia ( giunta al terzo anno ) e Stelvio restar costante .

 

Direi prospettiva da linea del Piave ( in linea con l'anniversario ). :)

 

Strategia che giustificherei solo se chi la decide sa già più o meno con certezza che la virata verso elettrico e guida autonoma avverrà molto prima del previsto , e c'è bisogno di avere il portafoglio pieno . :)

 

 

beh direi che parliamo di prospettive veramente rosee ed interessanti :):):) 

secondo me nel 2019 non può non arrivare qualcosa (sennò vuol dire che il piano è fallito) una tra le segmento E, dico la SUV E ... con la smania di furgonati che c'è, direi che sia interessante, questa veramente potrebbe piacere anche in USA+Canada ed in Cina, sempre che le cose si appianino li...

Qua non abbiamo messo in conto l'arrivo di versioni mild hybrid, che potrebbero essere interessanti per un pubblico diciamo "cittadino"...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.