Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, settantacinque dice:

Guarda. il mio parente non è un grande appassionato di auto, solo un bravo ingegnere appassionato di ingegneria, mi parla di quste cosa molto spassionatamente solo perché lo pungo io su questo argomento e solo per chiacchera a perditempo.. non ho nessun motivo di dubitare delle sue dichiarazioni.

Quindi se mi ha detto che la Giulia coupè comunque è stata seriamente presa in considerazione ci credo, ed effettivamente ci credo anche che sia stata congelata al momento.. peccato perché è proprio il modello che aspetto anch'io più di tutti

 

ma infatti avevo intuito che anche da parte tua ci fosse quell'interesse, però penso che se stanno a questo punto con quei prodotti, onestamente con numeri di vendita prevedibilmente diversi, il congelamento ha un suo perchè

 

a mio avviso un'alfa senza una coupè a listino resta un qualcosa che non riesco ad accettare, limite mio eh, ma i tempi sono questi e alla fine non è una Onlus, ergo... 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Quindi abbiamo:

2018-    ad Agosto restyling Giulietta    fine 2018 restyling 4c con motore da 300 cv, fine produzione Mito
2020-   E-suv   e poi tra il 2020 e il 2024: C-suv(o crossover Giuliettone), una Ammiraglia, forse una Giulia coupè, una 6c

Se il reale obiettivo di Marchionne è riuscire a vendere 400000 AR all'anno  la vedo molto dura.  Nel mese di Dicembre l'AR in Italia ha perso il  4% rispetto al mese di Dicembre 2016 nonostante l'ingresso di un nuovo modello nel 2017 ossia lo Stelvio. Il calo è dovuto dalla riduzione delle vendite di Giulietta. 
Cioè con la diminuzione delle vendite di Giulietta, la Mito che esce di scena, la Giulia che comunque il suo segmento si restringe sempre di più, la 4c che comunque è un'auto di nicchia ovvero se ne vendono pochissime. Fino al 2020 l'unica auto che dovrebbe trainare le vendite è lo Stelvio.  Io sono del parere che nel 2018 dovrebbero far uscire una Giulia coupè e una Giulia SW. Sono due progetti che costano poco, richiedono poco tempo e che fino al 2020 mantengono per lo meno stabile (o addirittura aumentono) la quota di mercato di AR.

Modificato da Angelo300

Inviato
15 minuti fa, alederme dice:

 

Tempo fa scrissi di un mio amico che lavorava come service sulle linee a Cassino ed aveva visto qualcosa sulla berlina E, forse erano delle prime idee, o magari era lui uno sparapalle non saprei ma non sembra il tipo.

Comunque in Alfa le segmento E hanno sempre, per un motivo o l'altro un destino strano, peccato non avere un mercato interno capace di poter ricevere un prodotto del genere

 

A sto punto, visto che sta E-sedan sembra in lavorazione da parecchio tempo, speriamo non la mettano in commercio già vecchia, come per alfa 6..

Inviato

per fare i numeri serve una segmento C con una o più varianti, la giulia coupè che io bramo non sposterebbe gli equilibri darebbe solo un appeal di sportività... ma poi da alfa non ci si aspetta un coupè come per BMW o MB, una berlina senza due porte, ma un qualcosa di spettacolare, che non sarebbe a costo zero. Diverso per la SW, ma non penso proprio che la vedremo

3 minuti fa, settantacinque dice:

A sto punto, visto che sta E-sedan sembra in lavorazione da parecchio tempo, speriamo non la mettano in commercio già vecchia, come per alfa 6..

ma sai se deve fare numeri da lumicino non so, considera che non siamo la germania, in Italia le E sedan vendono pochissimo, se replicasse i numeri di giulia riadattati al segmento, ma boh. Negli stati uniti non so quanto venda il segmento

 

Alto di gamma est europa avrebbe un senso, ma non penso siano mercati dai numeri sufficienti 

Inviato
18 minuti fa, Angelo300 dice:

Quindi abbiamo:

2018-    ad Agosto restyling Giulietta    fine 2018 restyling 4c con motore da 300 cv, fine produzione Mito
2020-   E-suv   e poi tra il 2020 e il 2024: C-suv(o crossover Giuliettone), una Ammiraglia, forse una Giulia coupè, una 6c
 

Nono, io metto la presentazione del E suv nel 2018, quindi nel 2019 ci siamo per vederla in concessionario; nel 2020 il Giuliettone e quindi di carne al fuoco ce ne sarà per far campare Alfa; sai quanto vendi con 4 Suv/crossover? altro che restare stabili.

Nonostante ciò sono modelli che continuano a non interessarmi, ma se servono per vedere cose tipo Giulia coupè e Alfa 6c ben vengano, il prima possibile per giunta!

Intanto per mantenere vivo lo spirito e l'immagine sportiva del brand e vendere dei suv che di sportivo nell'immaginario collettivo hanno poco, ristilizzano la 4c come portabandiera, mi pare chiaro.

Anche se io a sto punto, visto che la vera portabandiera (come anche il mio parente ha detto, molto chiaramente) che ha riportato il vero "carattere" di Alfa sul mercato è stata la Giulia, che ovviamente vende e venderà meno di qualsiasi altro suv Alfa, una Giulia Coupè per aumentarne l'immagine di sportività la farei immediatamente e la sbandiererei ovunque, soprattutto in versione Quadrifoglio.

Modificato da settantacinque

Inviato
1 minuto fa, alederme dice:

per fare i numeri serve una segmento C con una o più varianti, la giulia coupè che io bramo non sposterebbe gli equilibri darebbe solo un appeal di sportività... ma poi da alfa non ci si aspetta un coupè come per BMW o MB, una berlina senza due porte, ma un qualcosa di spettacolare, che non sarebbe a costo zero. Diverso per la SW, ma non penso proprio che la vedremo

Si hai ragione ma da quello che si dice stanno dando la priorità ai suv, poi all'ammiraglia   le sportive saranno le ultime a uscire (sempre a se le vendite di quest'auto andranno bene)     Quindi secondo la mia opinione (sempre a se le vendite andranno bene e salvo imprevisti) una ipotetica 6c uscirà ad esempio nel 2024. Quindi io penso nel frattempo una Giulia coupè può prendere il suo posto   aspettare 6 anni per una sportiva sono tanti  

Inviato
7 minuti fa, alederme dice:

per fare i numeri serve una segmento C con una o più varianti, la giulia coupè che io bramo non sposterebbe gli equilibri darebbe solo un appeal di sportività... ma poi da alfa non ci si aspetta un coupè come per BMW o MB, una berlina senza due porte, ma un qualcosa di spettacolare, che non sarebbe a costo zero.

Sono d'accordo, ma io intanto una Giulia coupè, cioè togliendogli due porte, anche solo per aumentare l'appeal la farei subito, poi coi futuri restyling si vede se distanziarla sempre più dalla Berlina, o fare una vettura completamente diversa.. io scrivo queste cose nella speranza che gente del settore mi legga e mi esaudisca :agree:

Inviato
1 minuto fa, Angelo300 dice:

Si hai ragione ma da quello che si dice stanno dando la priorità ai suv, poi all'ammiraglia   le sportive saranno le ultime a uscire (sempre a se le vendite di quest'auto andranno bene)     Quindi secondo la mia opinione (sempre a se le vendite andranno bene e salvo imprevisti) una ipotetica 6c uscirà ad esempio nel 2024. Quindi io penso nel frattempo una Giulia coupè può prendere il suo posto   aspettare 6 anni per una sportiva sono tanti  

stanno dando la priorità a quello che loro pensano venda bene e con marginalità, mi pare che interessi più quella che i numeri puri ad Alfa. Per raggiungere però anche solo la metà del risultato in obbiettivo, diciamo 200mila vetture una segmento C con una o due varianti.

 

Una coupè farebbe da traino, ma a quanto pare il traino lo vogliono far fare alle versioni Quadrifoglio.

 

Io resto dell'idea che darebbe un'appeal molto più forte, come marchio non solo di prestazioni (Quadrifoglio) ma anche di eleganza e finezza a patto di non fare una "giulia meno due porte" che non mi attirerebbe, una roba tipo GTV/Brera come stile sarebbe bellissima

Inviato

Grazie@settantacinque, finalmente in questo topic c'è qualche notizia vera :mrgreen:

Mi dispiace che siano così focalizzati sui SUV/CUV, anche se il fatto di utilizzare Giorgio per la Giulietta rialzetta è sicuramente una buona cosa.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.