Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Mi lascia molto perplesso questo ennesimo product plane spumeggiante per Alfa...quel triennio caotico con n modelli nuovi, mi desta moltissimi dubbi....

Come ho scritto altrove, voglio essere un po' piu' ottimista del passato....

Quando fu l'ultimo PP in casa Alfa? :dubbio:

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
[h=5]La scommessa Alfa[/h]Ma tutti i riflettori a Detroit sono concentrati sull’Alfa. Sul suo rilancio Marchionne si gioca quasi tutto. Dovrà mettere sul piatto 5 miliardi di euro per recuperare l’antica gloria che Harald Wester, capo del marchio,mostra agli investitori attraverso le vittorie di Fangio e Nuvolari. È passato troppo tempo. Nei piani ci sono otto nuovi modelli nei prossimi cinque anni. Con tecnologie e motori sviluppati in Italia, architetture con la trazione posteriore come erano le Alfa di una volta prima del passaggio alla Fiat E nasceranno tutte in Italia. Prodotti come la MiTo non avranno eredi, la Giulietta invece sì. Wester spiega che alla rinascita stanno lavorando oltre 200 ingegneri con la consulenza di capi progetto «presi in prestito» dalla Ferrari. Basteranno a far lievitare le vendite dalle 75 mila dell’anno scorso alle 400 mila del 2018?

da corsera

Inviato

E lo so vorremmo tutti delle tempistiche più precise qua dentro. Ma ti dirò meglio così! Bisogna ingannare il nemico, meglio non svelare troppi segreti ;)

Inviato

Comunque un po' di ottimismo me lo avete ridato :D

Ma siamo qui per quello! :mrgreen:

La prima novità l'anno prossimo, poi altri 6 modelli sino al 2018... fanno 2 modelli nuovi all'anno... quindi tra due anni e mezzo ne avrai già visti 3...

Dai che ti voglio vedere entusiasta di questo pp.

Colgo l'occasione per porgere i complimenti a tutto lo staff di AP che anche in questa occasione è stato insuperabile.

Inviato

Poi, secondo me, non è detto che ci stia tutto-tutto-tutto entro il dicembre 2018. ;)

Ma visto che il piano illustra il quinquennio 2014-18, meglio che abbiano inserito e illustrato tutto quello che c'è in programma, piuttosto che lasciare fuori qualcosa dall'elenco o dire "altro arriverà dopo".

Idem per le previsioni di vendita, nel caso di Alfa Romeo. Non vedrei il dato di 400mila vetture l'anno come il risultato per l'anno solare 2018, ma piuttosto il risultato per il primo anno a regime con la gamma del 2018. ;)

Inviato

pure io anni fa programmai 8 esami l'anno....poi èandata diversamente .

sinceramente tutto avrei pensato meno che una gamma alfa composta praticamente da due soli modelli nel 2014. sono 11 anni che aspettiamo un suv che sarebbe servito (e serve forse tuttora) come il pane.

c'è da dire che almeno non hanno lasciato i modelli al loro destino ma sonomstati costantemente supportati. la mito poi ha visto passare più motori sotto il cofano lei,che io di donne sotto le coperte :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io onestamente il SUV speravo l'avessero definitivamente accantonato visto la piega light-car che sembra aver preso Alfa Romeo con la 4C e quella che fino a ieri avrebbe dovuto essere Duetto.

Personalmente tutto ciò che è oltre l'anno +2 lo considero alla stregua di "attualmente siamo allo studio di [...]".

... e devo dire che se sono allo studio di due modelli del seg. C a TP è molto interessante.

L'unico modello che darei per abbastanza attendibile, oltre alla Giulia che mi aspetto di veder girare tra qualche mese su carrozzeria Frankenstein, è la Spider presumibilmente su base Giorgio.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.