Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Io continuo a non vedere il senso di una seg E quando a coprire quel segmento hai già Ghibli. Piuttosto facessero una Giulia SW

La segmento E completa la gamma. Alfa non é la sorella povera di Maserati ed é giusto che abbia un'offerta completa anche verso l'alto.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
La segmento E completa la gamma. Alfa non é la sorella povera di Maserati ed é giusto che abbia un'offerta completa anche verso l'alto.

E secondo te non rischia di creare sovrapposizioni inutili? Ps mai pensato che Alfa sia parente povero di nessuno

Inviato
E secondo te non rischia di creare sovrapposizioni inutili? Ps mai pensato che Alfa sia parente povero di nessuno

E perché?

A mio avviso sarà impostata in modo differente rispetto a Ghibli, con una gamma motori più completa; in qualcosa di più affine ad XF che alla Maserati per capirci, quindi con offerta anche di motori 4 cilindri.

Imho poi, con il primo facelift/restyling di Ghibli ci sarà un ricollocamento verso l'alto appunto per far spazio all'ammiraglia Alfa Romeo.

Inviato
E secondo te non rischia di creare sovrapposizioni inutili? Ps mai pensato che Alfa sia parente povero di nessuno
Non per forza ;)

Sono comunque 2 marchi diversi che non necessariamente si cannibalizzano, ovvero non è detto che un cliente Maserati vedendo "Giuliona" dica "ah non voglio più la Ghibli", così come un cliente Alfa potrebbe non pensare a Maserati, considerandola un marchio con cui non si identifica.

Infine bisogna tenere conto anche delle tempistiche: Alfa uscirà nel 2017 con l'ammiraglia, quando Ghibli sarà a 2/3 della carriera, quindi tendenzialmente meno appetibile. A quel punto non farà male avere una novità nel gruppo che ridia fiato al segmento, pur coinvolgendo clienti diversi magari.

Inviato
Io continuo a non vedere il senso di una seg E quando a coprire quel segmento hai già Ghibli. Piuttosto facessero una Giulia SW

Non tanto "sorella povera", ma 169 avrà il 2.2 diesel e 2.0 tb... raggiunge una clientela che non riguarda Ghibli

Non è Alfa a essere povera, più che altro sarà Ghibli che grazie a 169 si potrà permettere un posizionamento più "snob"...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

E infatti, come è stato scritto qualche giorno fa, Ghibli sarà anche V8

Inviato
E perché?

A mio avviso sarà impostata in modo differente rispetto a Ghibli, con una gamma motori più completa; in qualcosa di più affine ad XF che alla Maserati per capirci, quindi con offerta anche di motori 4 cilindri.

Imho poi, con il primo facelift/restyling di Ghibli ci sarà un ricollocamento verso l'alto appunto per far spazio all'ammiraglia Alfa Romeo.

Non per forza ;)

Sono comunque 2 marchi diversi che non necessariamente si cannibalizzano, ovvero non è detto che un cliente Maserati vedendo "Giuliona" dica "ah non voglio più la Ghibli", così come un cliente Alfa potrebbe non pensare a Maserati, considerandola un marchio con cui non si identifica.

Infine bisogna tenere conto anche delle tempistiche: Alfa uscirà nel 2017 con l'ammiraglia, quando Ghibli sarà a 2/3 della carriera, quindi tendenzialmente meno appetibile. A quel punto non farà male avere una novità nel gruppo che ridia fiato al segmento, pur coinvolgendo clienti diversi magari.

Sì ma parliamo di due marchi italiani a vocazione sportiva. L'unica vera differenziazione come dite giustamente voi potrebbe essere data dai motori, con la seg E Alfa proposta anche coi 4 cilindri. Per il resto non vedo molto spazio, anche perché ingrandire Ghibli potrebbe a sua volta metterla in competizione con Quattroporte. Io darei la priorità a Giulia sw suv seg c d e coupè/cabrio e magari new 8c

Inviato
E infatti, come è stato scritto qualche giorno fa, Ghibli sarà anche V8

Il v8 su ghibli sapevo che era stato accantonato. Fonte?

Inviato
Non tanto "sorella povera", ma 169 avrà il 2.2 diesel e 2.0 tb... raggiunge una clientela che non riguarda Ghibli

Non è Alfa a essere povera, più che altro sarà Ghibli che grazie a 169 si potrà permettere un posizionamento più "snob"...

L'unica cosa che potrebbe convincermi della bontà dell'investimento sarebbe che la facessero anche sw. Ma allora a maggior ragione prima di tutto avrebbe senso proporre una versione sw della Giulia

Inviato
Per me il suv lo vedremo a giugno ad Arese

Non ne sarei così sicuro. Parliamo di Alfa Romeo, non di Fiat che è ossessionata col 4 luglio, dato che vede solo 500 in tutto (che due scatole!! Scusate lo sfogo).

Quest'anno per Alfa è stato particolare per la questione del 105° anno (il prossimo anno lo sarà per Lancia, essendo il 110°... ma questa è un'altra questione. Lo so, io tifo Lancia, scusatemi). Non credo tuttavia che aspetteranno il 24 giugno 2016 per presentare il D-SUV.

Notando i muletti in giro e sapendo che hanno già mostrato il modello definitivo in privato in USA, penso che al massimo lo vedremo in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2016. Dipende quando inizieranno la produzione a Cassino, per capire.

E secondo te non rischia di creare sovrapposizioni inutili?

Niente affatto!

Marchi blasonati come Mercedes, BMW e Audi hanno una gamma nelle ammiraglie berline di segmento E di diverse tipologie di modelli.

Mercedes ha classe E e CLS, Bmw ha serie 5, serie 5 GT e serie 6 berlina, Audi ha A6 e A7... senza contare le varianti coupè e cabrio.

Inizialmente, addirittura prima che Chrysler entrasse nell'orbita Fiat, l'erede di Alfa 166 doveva essere un'ammiraglia/coupè sulla falsa riga della Porsche Panamera. Oggi troviamo qualcosa di smile con Mercedes CLS, Bmw serie 6 berlina (non ricordo come si chiama precisamente) e Audi ha la A7.

Poi subentrò Chrysler e molti modelli quasi in fase di approvazione vennero subito stoppati e cestinati (ricordo che vi era anche l'erede di Phedra e la Lancia Musa II).

Secondo me la filosofia è rimasta simile, proponendo l'erede di 166 come avversaria della berline coupè come quelle citate prima.

E perché?

A mio avviso sarà impostata in modo differente rispetto a Ghibli, con una gamma motori più completa; in qualcosa di più affine ad XF che alla Maserati per capirci, quindi con offerta anche di motori 4 cilindri.

Imho poi, con il primo facelift/restyling di Ghibli ci sarà un ricollocamento verso l'alto appunto per far spazio all'ammiraglia Alfa Romeo.

Già hanno presentato a Francoforte un Model Year di Ghibli e Quattroporte solo per quanto riguarda qualche allestimento, dispositivi elettronici e qualcos'altro di cui non ricordo.

Sarà quindi probabile che l'anno prossimo presenteranno un FL o restyling per innalzare Ghibli più in alto?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.