Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
A me non è che torni tutto... sta faccenda della cilindrata unitaria...

Voglio dire, uno di questi motori è il 1750. L'hanno appena alluminizzato ;) e poi si vede che il motore del secondo step è lui, ha le stesse cavallerie.

Quindi saltano fuori dei 2.6 V6... che poi se vuoi fare il nome più figo li chiami anche 3.0.

Se sei Mercedes, li chiami anche 8.0, o anche Pippo, tanto ormai è solo indicativo della "putenza"...

Messa giù così sembra che vogliano rispolverare il Martinelli. :|

Innanzitutto la slide dice "design specific", il che, in linea di principio, escluderebbe condivisioni anche con Maserati!

Quanto ai motori, il 4 cilindri CD2 è il 1.750, appunto, quindi cilindrata unitaria di 450cc circa.

Stesso CD anche per i 6 cilindri, quindi sono dei 2.700cc circa, come il Martinelli di cui si parlava anni fa.

CD1, secondo me, potrebbe essere una versione in alluminio del fire longitudinale/trasversale della FIAT Spider (unitaria da 350cc c.a).

Stessa storia per il CD3: una versione longitudinale + trasversale del 2.0 diesel con basamento diverso (unitaria da 500cc).

Resta che il range di potenza è fin troppo elevato: il diesel copre dai 100 ai 200Cv...

Riporto per riferimento:

allfa_4.jpg

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Secondo me su una B oltre al pianale dovrebbero usare anche motori Fiat, cosa che a detta di Marchionne non dovrebbe più succedere sulle future Alfa.

Sarebbe interessante sapere se continueranno a fare versioni GPL delle Alfa o se in nome della sportività dura e pura si abbandonerà questa strada.

Fanno le BMW a Metano o a GPL? se sì ti sei già risposto, IMHO...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

le audi e le mercedes si.

però imho non è questo il punto, ma piuttosto il fatto che tutto lascia pensare

(ovviamente la sicurezza non la possiamo avere ora)

che la futura gamma alfa romeo sarà posizionata piuttosto in alto:

già l'attuale giuletta è posizionata più in alto della golf,

di conseguenza non credo che certe motorizzazioni sarebbero interessanti per il futuro cliente tipo

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Stesso CD anche per i 6 cilindri, quindi sono dei 2.700cc circa, come il Martinelli di cui si parlava anni fa.

Martinelli? Una sorta di erede del Busso? già, il Pentastar mi pare lo davano come cilindrata minima a 2900cc se non ricordo male ergo se si parla di 2700 difficilmente sarà imparentato con cuggino 'merigano...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Martinelli? Una sorta di erede del Busso? già, il Pentastar mi pare lo davano come cilindrata minima a 2900cc se non ricordo male ergo se si parla di 2700 difficilmente sarà imparentato con cuggino 'merigano...

E quindi escluderei questa idea, visto che fonti sindacali hanno parlato di motore V6 derivato da quello maserati, che usa il pentatar come base (ottima base per altro, fra le migliori in assoluto sul panorama mondiale).

Inoltre, se non ricordo male, servono sui $2 miliardi solo per sviluppare e mettere in produzione un blocco nuovo, oltre a tempi lunghissimi. Esculderei categoricamente uno sviluppo ad hoc di un V6 solo per AR in quanto inutile, costosissimo, insensato.

Ergo, siamo come minimo a 500cc per cilindro, che ci riporta ai valori di 2.0L per il 4cil e a 3.0L per il V6. Se il mercato di riferimento devono essere gli USA, solo un pazzo presenterebbe motori ancora piu piccoli di questi.

Tra l'altro se prendiamo il valore CD2 del V6 Diesel, siamo al 3.0 della VM...direi che quadra tutto.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Messa giù così sembra che vogliano rispolverare il Martinelli. :|

Innanzitutto la slide dice "design specific", il che, in linea di principio, escluderebbe condivisioni anche con Maserati!

Bah, se e' per quello il V6 maserati usa una variante del basamento pentastar, ma dicono che il motore (tutto l'ambaradan) non e condiviso con altro ed e' esclusivo Maserati; quindi se per l'AR si modificano testate ecc, non vedo cosa ci sarebbe di strano nel dire che non e' condiviso con Maserati, pur utilizzando il basamento modificato per la Maserati come base di partenza per il V6 Alfa Romeo.

Inviato
E quindi escluderei questa idea, visto che fonti sindacali hanno parlato di motore V6 derivato da quello maserati, che usa il pentatar come base (ottima base per altro, fra le migliori in assoluto sul panorama mondiale).

Inoltre, se non ricordo male, servono sui $2 miliardi solo per sviluppare e mettere in produzione un blocco nuovo, oltre a tempi lunghissimi. Esculderei categoricamente uno sviluppo ad hoc di un V6 solo per AR in quanto inutile, costosissimo, insensato.

Ergo, siamo come minimo a 500cc per cilindro, che ci riporta ai valori di 2.0L per il 4cil e a 3.0L per il V6. Se il mercato di riferimento devono essere gli USA, solo un pazzo presenterebbe motori ancora piu piccoli di questi.

Tra l'altro se prendiamo il valore CD2 del V6 Diesel, siamo al 3.0 della VM...direi che quadra tutto.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Bah, se e' per quello il V6 maserati usa una variante del basamento pentastar, ma dicono che il motore (tutto l'ambaradan) non e condiviso con altro ed e' esclusivo Maserati; quindi se per l'AR si modificano testate ecc, non vedo cosa ci sarebbe di strano nel dire che non e' condiviso con Maserati, pur utilizzando il basamento modificato per la Maserati come base di partenza per il V6 Alfa Romeo.

Concordo...per curiosità la concorrenza(bmw,mb,audi)che che tipo di motorizzazioni offre?

Il 4cil CD2 imho è il 1750 in alluminio che è nuovo di pacca ed esclusivo Alfa,magari gli aumentano la cilindrata(2.0-2.2,sempre se è possibile) e gli fanno qualche altra modifica/aggiornamento al limite.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Concordo...per curiosità la concorrenza(bmw,mb,audi)che che tipo di motorizzazioni offre?

Il 4cil CD2 imho è il 1750 in alluminio che è nuovo di pacca ed esclusivo Alfa,magari gli aumentano la cilindrata(2.0-2.2,sempre se è possibile) e gli fanno qualche altra modifica/aggiornamento al limite.

la serie 3 ha....un I-4 da 2.0L e un I-6 da (indovina indovina) 3.0L ;)

Inviato
le fanno elettriche

Ma chi BMW Elettriche? Quali? Dove...se parliamo dei progetti I3 ed I8 sono talmente di nicchia che non possono a mio avviso esser considerati parte integrante della gamma BMW, ma ha appunto una gamma a se stante che si chiama "i".

Detto questo, neanche gli ibridi BMW sono il top, anzi, hanno dei rendimenti disastrosi. Ecco perchè si son fatti mandare - come prima merce di scambio con Toyota - il loro comparto elettrico e relativa integrazione con il MCI.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.