Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
45 minuti fa, ILuk3I dice:

 

ma a tutti quei milioni di automobilisti che sono stati felici con la vecchia 147, che non hanno preso Giulietta perchè l'handling della 147 non si batte, ma che dovranno pur cambiarla prima o poi se non vogliono farne un auto d'epoca.. questa gente qui che vorrebbe una nuova 147, bella sportiva ma accessibile.. che deve fare darsi all'ippica? io sono uno di quelli che prima o poi dovrà cambiare la 147..mi piacerebbe Giulia ma costa davvero tanto.. speravo nella nuova Giulietta su pianale giorgio, ma se non dovesse venir fuori dovrò valutare auto come BMW 220d.. non che mi dispiaccia anzi, però mi stupisce che non si punti sul segmento C..  ma davvero questo segmento vende solo in europa? in america e asia solo macchinette e macchinoni? perchè tantissime altre aziende puntano ancora sul segmento C, non vedo perchè proprio Alfa debba abbandonarlo..

 

 

Il padre di una mia amica, un settantenne, ha appena preso la Giulietta per sostituire la sua 147, prima aveva una 156, prima ancora una 155 ...

 

Credo abbia aspettato di vedere la Stelvio per constatare che per le sue esigenze era eccessiva, per cui ha ripiegato sulla Giulietta.

 

Io tengo duro sperando che la crossover non si faccia attendere troppo.

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
 
ma a tutti quei milioni di automobilisti che sono stati felici con la vecchia 147, che non hanno preso Giulietta perchè l'handling della 147 non si batte, ma che dovranno pur cambiarla prima o poi se non vogliono farne un auto d'epoca.. questa gente qui che vorrebbe una nuova 147, bella sportiva ma accessibile.. che deve fare darsi all'ippica? io sono uno di quelli che prima o poi dovrà cambiare la 147..mi piacerebbe Giulia ma costa davvero tanto.. speravo nella nuova Giulietta su pianale giorgio, ma se non dovesse venir fuori dovrò valutare auto come BMW 220d.. non che mi dispiaccia anzi, però mi stupisce che non si punti sul segmento C..  ma davvero questo segmento vende solo in europa? in america e asia solo macchinette e macchinoni? perchè tantissime altre aziende puntano ancora sul segmento C, non vedo perchè proprio Alfa debba abbandonarlo..
 


Non è che non ci credono, ma devono affrontare un mercato globale che predilige auto a carrozzeria rialzata, e molte volte a ragione.
Le hatch premium, e sottolineo premium quindi accessibile non lo sarà poi tantissimo, con cui l'erede di Giulietta andrà/andrebbe a scontrarsi non sono a listino al di fuori dell'Europa. Ed infatti BMW importa le 2 Coupè e Cabriolet (nel mercato cinese hanno la 1er sedan a TA), Mercedes la CLA e Audi la A3 sedan (la sportback solo in versione e-tron) oltre che ai loro C-CUV.
Capisci anche tu quale modello possa avere numeri maggiori tra la CUV e la classica hatch.
E attenzione che almeno fino a diramazione di un nuovo piano, la hatch sostituta di Giulietta è in programma! Si da solo precedenza ha quei modelli che fanno o più margini o più numeri a livello globale. Con una new Giulietta destinata a vendere solo nel vecchio continente, dar priorità ad altro credo sia la mossa giusta.
Inviato
1 ora fa, nubironaSW dice:

Concludendo, la notizia che tutti noi vorremmo leggere qui dentro è che un nuovo mulo di Alfa circola sulle strade... e quella non arriva mai....

 

 

Dicono che la Stelvio l'hanno realizzata in soli 2 anni, perché derivata dalla Giulia, che è stata a sua volta realizzata dal foglio bianco in soli 3 anni.

 

Trai i primi muli con carrozzeria definitiva della Stelvio e le prime consegne è passato giusto un anno.

 

Considerando che tra le prime consegne della Giulia e le prime consegne della Stelvio sono passati 9 mesi, siamo già in ritardo di 3 mesi.

 

La prossima Alfa, che non sappiamo ancora quale sarà, non sarà in vendita prima di Marzo 2018.

Inviato

Sia per Stelvio che per Giulia tra la prima VP e le consegne a clienti finali "normali" sono passati 12/13 mesi. La prima VP di Giulia è stata prodotta il 26 maggio 2015, mentre la prima VP di Stelvio il 23 febbraio 2016.

FirmaBarcode.gif

Inviato
 
Dicono che la Stelvio l'hanno realizzata in soli 2 anni, perché derivata dalla Giulia, che è stata a sua volta realizzata dal foglio bianco in soli 3 anni.
 
Trai i primi muli con carrozzeria definitiva della Stelvio e le prime consegne è passato giusto un anno.
 
Considerando che tra le prime consegne della Giulia e le prime consegne della Stelvio sono passati 9 mesi, siamo già in ritardo di 3 mesi.
 
La prossima Alfa, che non sappiamo ancora quale sarà, non sarà in vendita prima di Marzo 2018.


Ed infatti le indiscrezioni arrivate da fonti sindacali di Mirafiori parlano di avvio della produzione delle E CUV entro la prima metà del 2018...
I miei soliti due cents... preview in salone americano ad inizio anno, poi Ginevra con vendite dopo l'estate '18.
Inviato
1 minuto fa, lukka1982 dice:

 

 


Ed infatti le indiscrezioni arrivate da fonti sindacali di Mirafiori parlano di avvio della produzione delle E CUV entro la prima metà del 2018...
I miei soliti due cents... preview in salone americano ad inizio anno, poi Ginevra con vendite dopo l'estate '18.

 

 

Quindi tra poco un mulo più o meno definitive dovrebbe saltare fuori.

Inviato
1 ora fa, LucioFire dice:

 

 

 

Coi soldi di un 220d non ti ci scappa una Giulia? 

 

no, usato di 1 anno con pochi km si trova  sui 30.000€.. per la Giulia ne servono quasi 10.000 in più.

 

comunque anche tardi io spero che la facciano..non ho fretta.. mi piacerebbe restare in casa Alfa.. 

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
13 minuti fa, MacGeek dice:
Verifica Processo.

 


Quindi seguendo le tempistiche che hai riportato sopra, se per inizio produzione entro la prima metà del '18 si intende le VP, si va tranquillamente con le vendite nel 2019!
A meno che le VP a Mirafiori non partano a breve, ma non credo... [emoji848]

@TONI ci avrebbe già detto qualcosa [emoji23][emoji12]

 

Modificato da lukka1982

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.