Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Ni, stev66. non per farti i conti in tasca, ma proprio su una tua tabella, Cherokee (su blueprint è dato a 1859 mm) lo dai a 186 cm, non credo che eventuali 5 cm extra siano un dramma, anzi sono quelli che ti consentiranno la AWD. Non facciamo i conti senza l'oste (FCA), magari limitare la larghezza (che parliamo di tuttofuori, non del pianale tout court) a 183 cm (Dodge Dart, la Giulietta con la coda) è possibile, mantenendo nel contempo la AWD.

 

Ma 1859 mm, non sono 186 cm (185,9 per precisione)?  :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Jack.Torrance dice:

 

Ma 1859 mm, non sono 186 cm (185,9 per precisione)?  :pen:

 

Infatti, a maggior ragione! Stev66 continua a partire da 187.... :-D

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
34 minuti fa, RiRino dice:

Si, vabbè...sono solo tue speculazioni quelle del CUSW/SUSW versione 1.0, versione 2.0 o cosa, solo perchè cambia il passo, imho completamente sbagliate....mettici un bell' IMHO.

 

Il c-evo di Giulietta all'epoca venne presentato come pianale modulare, di norma con un pianale modulare si riescono a coprire almeno 3 segmenti.

 

Il Cusw non è altro che il C-evo adeguato alle norme USA.

 

Ripeto, la Dart era larga 1,829m(carreggiate 1,56m)

 

Giulietta è 1,798m(carreggiate 1,55m)

 

La Focus 1,823

 

La megane 1,814m

 

Per quanto ne sappiamo una new Giulietta su CUSW sui 1,8m di larghezza è fattibilissima, il resto sono pippe mentali.

 

Se consideriamo che anche le utilitarie ormai arrivano a sfiorare il metro e ottanta, come la nuova ibiza che in larghezza misura 1,78m, non sono poi così tanti per una C.

 

ce lo metterei ma non sono mie pippe mentali .  ;)

 

Ma le dichiarazioni degli ingegneri Chrysler/Jeep alla presentazione di 200/Cherokee , che parlavano chiaramente delle grosse modifiche fatte al pianale CUSW di Dart per farci stare motori V6 e Trazione integrale.

E questo è oggi il pianale CUSW. il pianale attuale di Giulietta e quello di Dart sono ovviamente in phase out . Se vuoi sviluppare oggi una C su CUSW non parti perciò da Dart/Giulietta ma da 200 et company.

 

E ripeto: nella pratica industriale automobilistica la cosa più difficile è variare la larghezza, non la lunghezza, perché la larghezza è quella che comanda la larghezza della linea.

 

Aggiungo una nota personale : ho fatto 300 km circa su una Tipo HB e ne avevo fatti 1300 due settimane prima su una Giulietta. . A mio parere :) oggi tra il C wide di Giulietta del 2010 ed il SUSW semplificato di Tipo le differenze in ciclistica sono in pratica inavvertibili a velocità normale e molto modeste aumentando l'andatura ( e legate più che altro alla taratura delle sospensioni ed alla dimensione delle gomme ) . In compenso l'assorbimento delle asperità ed il comfort generale di Tipo erano nettamente superiori.  :)

Questo perché, ovviamente oggi il SUSW è più moderno e recentemente progettato ( ed usa materiali diversi e migliori ) del "vecchio" C-wide.

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
35 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Ni, stev66. non per farti i conti in tasca, ma proprio su una tua tabella, Cherokee (su blueprint è dato a 1859 mm) lo dai a 186 cm, non credo che eventuali 5 cm extra siano un dramma, anzi sono quelli che ti consentiranno la AWD. Non facciamo i conti senza l'oste (FCA), magari limitare la larghezza (che parliamo di tuttofuori, non del pianale tout court) a 183 cm (Dodge Dart, la Giulietta con la coda) è possibile, mantenendo nel contempo la AWD.

 

Detto ciò, ma quante pipponate!

ci si scandalizza per la c-cuv alfa derivata da Compass? certo! perdio, non ottieni il massimo partendo da Compass, IMHO. Deve essere al top di categoria! Se e quando ci sarà sarà un mezzo senza seconde misure o addio buoni propositi.

 

Tutta la chiacchiera messa in giro sui vari modelli su piattaforma SUSW sono dei soliti che si dicono bene informati che non vogliono cali di lavoro nelle fabbriche italiane che potrebbero quindi produrre agevolmente e con poche modifiche i modelli supposti.

Gente che non si merita ne' Giulia ne' Stelvio, ma ricarrozzamenti della Ch.200 e di Cherokee. Sempre IMHO, certi risultati tecnici e clamorosi non si sarebbero potuti ottenere partendo da modelli non performanti e vincolanti.

 

Per cui

keep calm

e

fatevi

un

chinotto...

 

:lol:

 

Fermo restando che sono pipponi assurdi, perché nella mente di Sergionne non c'è nessuno , escluso Dio e Sergionne stesso, :) 

la mia personalissima tesi è che se un domani 962 e 965 ( cioè C e C SUV ) fossero fatti a base TA/TI il pianale usato sarebbe l'esistente SUSW opportunamente adattato per l'handling visto che già oggi esiste, è moderno, è adatto come dimensioni alle vetture e supporta tutti i motori* che andrebbero su tale vettura piuttosto che un oggi inesistente CUSW "ridotto"**, che andrebbe appunto progettato ed riadattato a costi superiori .

 

 

 

 

* escluse versioni utraspinte, ma nel caso sarebbe adattato ad hoc.

 

** a partire da quello attuale

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
25 minuti fa, stev66 dice:

 

ce lo metterei ma non sono mie pippe mentali .  ;)

 

Ma le dichiarazioni degli ingegneri Chrysler/Jeep alla presentazione di 200/Cherokee , che parlavano chiaramente delle grosse modifiche fatte al pianale CUSW di Dart per farci stare motori V6 e Trazione integrale.

E questo è oggi il pianale CUSW. il pianale attuale di Giulietta e quello di Dart sono ovviamente in phase out . Se vuoi sviluppare oggi una C su CUSW non parti perciò da Dart/Giulietta ma da 200 et company.

 

E ripeto: nella pratica industriale automobilistica la cosa più difficile è variare la larghezza, non la lunghezza, perché la larghezza è quella che comanda la larghezza della linea.

 

Aggiungo una nota personale : ho fatto 300 km circa su una Tipo HB e ne avevo fatti 1300 due settimane prima su una Giulietta. . A mio parere :) oggi tra il C wide di Giulietta del 2010 ed il SUSW semplificato di Tipo le differenze in ciclistica sono in pratica inavvertibili a velocità normale e molto modeste aumentando l'andatura ( e legate più che altro alla taratura delle sospensioni ed alla dimensione delle gomme ) . In compenso l'assorbimento delle asperità ed il comfort generale di Tipo erano nettamente superiori.  :)

Questo perché, ovviamente oggi il SUSW è più moderno e recentemente progettato ( ed usa materiali diversi e migliori ) del "vecchio" C-wide.

 

 

 

 

 

Lo sono invece...

 

Io non ricordo particolari dichiarazioni a riguardo, e comunque se fosse un pianale sostanzialmente diverso lo avrebbero chiamato in modo diverso.....per farci stare i v6 o la trazione integrale(mi sembra fosse già prevista la possibilità sul C-evo) non è affatto detto che si debba riprogettare il pianale, al massimo qualche modifica, come dicevo prima.

 

Poi che ti devo dire, pensala come vuoi, ma ripeto sono solo tue speculazioni, imho sbagliate.

 

 

Comunque per me continui a dare troppa importanza a stò benedetto pianale, lo dimostra il confronto tra Tipo, auto uscita da poco, e Giulietta, auto di 7 anni fà con tutto ciò che ne consegue, il mero pianale è la cosa che incide meno per quanto riguarda guida, confort, ecc...tra l'altro entrabi derivano da pianali ''vecchi'', cosa che lascia il tempo che trova.

 

 

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 minuto fa, RiRino dice:

Lo sono invece...

 

Io non ricordo particolari dichiarazioni a riguardo, e comunque se fosse un pianale sostanzialmente diverso lo avrebbero chiamato in modo diverso.....per farci stare i v6 o la trazione integrale non è affatto detto che si debba riprogettare il pianale, al massimo qualche modifica, come dicevo prima.

 

Poi che ti devo dire, pensala come vuoi, ma ripeto sono solo tue speculazioni, imho sbagliate.

 

 

Comunque per me continui a dare troppa importanza a stò benedetto pianale, lo dimostra il confronto tra Tipo, auto uscita da poco, e Giulietta, auto di 7 anni fà con tutto ciò che ne consegue...tra l'altro entrabi derivano da pianali ''vecchi'', cosa che lascia il tempo che trova.

 

 

 

il SUSW è relativamente nuovo visto che debutta nella versione di Tipo con 500x/Renegade.

Se poi vuoi dirmi che è vecchio perché deriva da quello di Punto, allora quello di Gilietta è ancora più vecchio perché il C wide deriva da quello di Stilo :lol:

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

 

il SUSW è relativamente nuovo visto che debutta nella versione di Tipo con 500x/Renegade.

Se poi vuoi dirmi che è vecchio perché deriva da quello di Punto, allora quello di Gilietta è ancora più vecchio perché il C wide deriva da quello di Stilo :lol:

 

Infatti il Susw(Small US Wide) deriva dallo Small della GPunto e il Compact-evo (o Compact US Wide nell'ultima specifica) dal Compact della Stilo e Bravo.

 

Il c-evo è un pianale che debutta nel 2010 (2012 come CUSW), non è così vecchio, e continuerà sicuramente ad essere usato nel gruppo anche in futuro(vedi Chry e Jeep), evidentemente è ancora valido.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Mah, si creerebbe uno "scalino" qualitativo importante tra seg. C e D qualora la facessero su un pianale TA/TI strettamente imparentato con modelli "popolani".

 

Di fatto sarebbe un erede dell'attuale Giulietta fatta sulla falsariga della stessa, più che un completamento verso il basso di Giulia/Stelvio 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
4 minuti fa, RiRino dice:

Infatti il Susw(Small US Wide) deriva dallo Small della GPunto e il Compact-evo (o Compact US Wide nell'ultima specifica) dal Compact della Stilo e Bravo.

 

Il c-evo è un pianale che debutta nel 2010, non è così vecchio, e continuerà sicuramente ad essere usato nel gruppo anche in futuro(vedi Chry e Jeep), evidentemente è ancora valido.

 

Certo, ma viste le evoluzioni il CUSW attuale non è più il C wide del 2010, così come il SUSW attuale non è più lo Small di Punto :)

Ed il secondo è cresciuto ( e migliorato ) tanto che in pratica che in pratica è grosso come il primo alla nascita . :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
51 minuti fa, stev66 dice:

 

Certo, ma viste le evoluzioni il CUSW attuale non è più il C wide del 2010, così come il SUSW attuale non è più lo Small di Punto :)

Ed il secondo è cresciuto ( e migliorato ) tanto che in pratica che in pratica è grosso come il primo alla nascita . :)

 

Credici:lol::§:mrgreen:

 

Ripeto, se vai a vedere tutte le varianti di CUSW, non ce n'è una identica all'altra, come è ovvio che sia vista la differenziazione che hanno i modelli vari, questo non significa che siano pianali modulari diversi....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.