Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, stev66 dice:

Ripeto : tra un V6 diesel ( che vendi solo in europa e non si sa per quanto ) ed un v6 benzina + ibrido , che alla fine ha più o meno gli stessi costi alla pompa ( parliamo sempre di 3.0 cioè motori non certo economici ) e vendi in tutto il mondo tu, essendo a risorse non infinite, dove investi ?

Senza contare che un E SUV od u D SUV reggono senza problemi il peso del pacco batterie supplementare.

 

PS cifrario al prova di Al volante sulle ibride . guardate i consumi della 530e poi ne riparliamo.

In quello che hai gia in casa risparmiando ;) 

i V6 diesel li vedremo per altri 7-8 anni minimo, nel 2019 arriva la Wrangler 3.0 diesel quindi almeno 5-6 anni di vita li avrá :)

 

non credo hanno nel cassetto un 2.2 biturbo per Jeep e Alfa... il 3.0 VM sicuramente lo adotteranno su piu modelli altrimenti la fabbrica chiude, a meno che non venga riconvertita a produrre altri motori a benzina 

Dovreste chiudere anche questa discussione che ormai é alquanto inutile

Modificato da KimKardashian

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, KimKardashian dice:

In quello che hai gia in casa risparmiando ;) 

i V6 diesel li vedremo per altri 7-8 anni minimo, nel 2019 arriva la Wrangler 3.0 diesel quindi almeno 5-6 anni di vita li avrá :)

 

fino a che è omologabile senza spese. sì.

Ma dal primo settembre è entrata in vigore la Euro 6c e poi verrà la d-temp e poi la d , norme che qualsiasi diesel faticheranno a superare senza costosi ricircoli ed additivi.

PS io non citerei Jeep. che negli SU rientra nei light truck, non nelle automobili, con categorie di sicurezza ed emissive proprie ( e più rilassate ).

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Indipendente della cifra delle cilindri, L4 o V6 (forse per molte non e davvero importante) ma a Germania una Stelvio Diesel con solo 210CV e inaccetabile, tanta gente vogliono ancora un SUV diesel, ma potente, e cosi la scelta va verso Stelvio ma verso GLC o X3 3.0.

Modificato da 4200blu

Inviato
2 ore fa, 4200blu dice:

Parlare  e fare annunci per il future e una cosa, l'altra cosa e la realita delle vendite e i desideri dei clienti - e qui la verita e diverso: mercati come Italia o Germania anche per Volvo hanno tuttora quote diesel nelle vendite sopra i 80%.

 

vol.jpg

Eh però l'ibrido già vende più dell'1% del diesel... Ormai il diesel è finito, il futuro è ibrido. :mrgreen:

Inviato
7 minuti fa, stev66 dice:

hai detto bene..in Germania.

Quantìè la quota di Stelvio venduta in Germania* rispetto al resto del mondo ?

 

 

 

* dove comunque si preferisce il prodotto locale, cifrario F-Pace che il 3.0 ce l'ha.

 

Si certo, diesel potente sono solo una tema a D e GB, ma poi non si deve lamentare, che in Germania la Stelvio non si vende abbastanza buono. Si deve vedere come tu scrivi, un motore che serve solo in D e GB non facciamo e sapiamo, che perdiamo clienti in questi due mercati ma questa accettiamo perche abbiamo i occhiali globali.

Stessa discussione con le SW, anche qui una vista globale forse fa senso, per specifiche mercati invece no.

Inviato
6 minuti fa, stev66 dice:

penso che tu abbia pienamente ragione.

Tra l'altro sul mercato tedesco la percentuale delle diesel sta scendendo.

Stanno anche sparendo i piccoli diesel però... ?

Prima del de profundis dei V6 plurifrazionati ce ne vorrà un bel po’, V6 VM in primis viste le applicazioni per il mercato NA.

Ecco magari roba tipo l’L6 da 400cv di BMW andrà a sparire... ma che ad oggi non convenga portare avanti lo sviluppo degli attuali diesel è una pura fandonia.

Ecco magari, avrebbe più senso toglierlo fan Levante per lasciarlo al futuro E-SUV Alfa e G.Cherokee.

In ogni caso è imprenscindibile avere in gamma sia diesel che ibrido, se non si vogliono fare in EU i numeri di Lexus... e visto che l’EU per Alfa conta un buon 40% se non di più nella realtà... ?

 

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

Tra l'altro sul mercato tedesco la percentuale delle diesel sta scendendo

Si, al momento molto forte, ma sopratutto nelle machine compatte e medie, non nell segmento delle Suv grande, grafica della "Automobilwoche"

 

ds.jpg

Inviato
2 ore fa, lukka1982 dice:

Stanno anche sparendo i piccoli diesel però... ?

Prima del de profundis dei V6 plurifrazionati ce ne vorrà un bel po’, V6 VM in primis viste le applicazioni per il mercato NA.

Ecco magari roba tipo l’L6 da 400cv di BMW andrà a sparire... ma che ad oggi non convenga portare avanti lo sviluppo degli attuali diesel è una pura fandonia.

Ecco magari, avrebbe più senso toglierlo fan Levante per lasciarlo al futuro E-SUV Alfa e G.Cherokee.

In ogni caso è imprenscindibile avere in gamma sia diesel che ibrido, se non si vogliono fare in EU i numeri di Lexus... e visto che l’EU per Alfa conta un buon 40% se non di più nella realtà... ?

 

Proprio lui non sparirà.

Molto probabile andrà via il 1.5 3 cilindri ed il 4L 2.0 Single turbo.

La potenza specifica andrà a diminuire nel tempo - per il solo comparto termico - e ci sarà molta più sinergia con gli e-boost

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.