Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Adesso, lukka1982 dice:

 

Sarebbe da leggere in maniera ironico il post e sei serio? ?

Si userebbe un prodotto ad alti margini e bassi volumi per finanziare un prodotto a bassi margini ed alti volumi.

Cosa c'è di assurdo?

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, gpat dice:

Si userebbe un prodotto ad alti margini e bassi volumi per finanziare un prodotto a bassi margini ed alti volumi.

Cosa c'è di assurdo?

Beh... i 700cv per quello che dovrebbe essere una C hot hatch intanto...

Poi il prezzo! 200 k€ per una Berlinetta???

da 2000 pezzi poi... ?

Han faticato a vendere le 8C a meno è ci dovrebbero essere 2000 “pazzi” disposti a spendere quel prezzo per una roba del genere?

Ed anche se ci fossero, perché tali cifre dovrebbero poi far rendere sostenibile il progetto Giulietta TP?

Inviato
19 minuti fa, lukka1982 dice:

Beh... i 700cv per quello che dovrebbe essere una C hot hatch intanto...

Poi il prezzo! 200 k€ per una Berlinetta???

da 2000 pezzi poi... ?

Han faticato a vendere le 8C a meno è ci dovrebbero essere 2000 “pazzi” disposti a spendere quel prezzo per una roba del genere?

Ed anche se ci fossero, perché tali cifre dovrebbero poi far rendere sostenibile il progetto Giulietta TP?

La fai come progetto "irrazionale", altamente specializzata, come motore il V6 di Giulia spinto, come cambio un manuale a innesti frontali (vedi 695 biposto), integrale permanente, superleggera con pelle, alcantara e carbonio.

 

Il prezzo è relativo, in piccoli numeri si può vendere praticamente qualsiasi cosa..... Nissan ha venduto a 500.000€ 17 Juke con il motore della GT-R.... interesse storico pari a zero, contenuti tecnici sicuramente interessanti ma niente di più.

 

Poi ricicli il telaio accorciato per i costi di sviluppo di Giulietta TP.

 

In un colpo solo, vai a tastare l'interesse per Lancia, e con Alfa riesci a offrire un prodotto già ammortizzato, eccellente e a prezzi competitivi.


 

 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

A meno che Giorgio non abbia un reale vantaggio economico e di abitabilità (dubito fortemente entrambi), non vedo un solo motivo per cui una gamma di vetture di seg. C non debbano essere fatte sul Compact.

 

La serie 1 dentro è grossa come gpunto.. in quei segmenti la paghi una cosa come questa rispetto ai secondi guadagnati al Nurburgring.

 

Inoltre se Giulia, Giuliona e rialzate sono pensate x il mondo, questa famiglia di seg C dovrebbe essere pensata anche x italia/europa.. Alfasud e 33 sono successi e storia Alfa Romeo non meno di Alfetta e company

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
36 minuti fa, lukka1982 dice:

(...) Poi il prezzo! 200 k€ per una Berlinetta??? (...) Han faticato a vendere le 8C a meno (...)

8C Competizione non mi pare abbiano particolarmente faticato. Le 8C che han faticato a vendere sono le Spider, che costavano più di 200k, e che sono uscite precisamente nel momento in cui è scoppiata l'ultima crisi economica...

FirmaBarcode.gif

Inviato
8 minuti fa, Motron dice:

 

La serie 1 dentro è grossa come gpunto.. in quei segmenti la paghi una cosa come questa rispetto ai secondi guadagnati al Nurburgring.

 

 

 

Classe A attuale non è più abitabile di Serie1... e ha sostituito un'auto che faceva dell'abitabilità il suo punto fermo... come vende?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, MacGeek dice:

8C Competizione non mi pare abbiano particolarmente faticato. Le 8C che han faticato a vendere sono le Spider, che costavano più di 200k, e che sono uscite precisamente nel momento in cui è scoppiata l'ultima crisi economica...

Parlavo di auto in toto... senza distinzione tra coupè e spider... ?

Grazie comunque per la precisazione.

Inviato
12 minuti fa, gpat dice:

La fai come progetto "irrazionale", altamente specializzata, come motore il V6 di Giulia spinto, come cambio un manuale a innesti frontali (vedi 695 biposto), integrale permanente, superleggera con pelle, alcantara e carbonio.

 

Il prezzo è relativo, in piccoli numeri si può vendere praticamente qualsiasi cosa..... Nissan ha venduto a 500.000€ 17 Juke con il motore della GT-R.... interesse storico pari a zero, contenuti tecnici sicuramente interessanti ma niente di più.

 

Poi ricicli il telaio accorciato per i costi di sviluppo di Giulietta TP.

 

In un colpo solo, vai a tastare l'interesse per Lancia, e con Alfa riesci a offrire un prodotto già ammortizzato, eccellente e a prezzi competitivi.


 

 

 

17 è diverso da 2000 pezzi!

Anche proprio come concezione industriale!

Per la Juke han semplicemente modificato artigianalmente un’auto già in produzione, non hanno dovuto progettare un’auto da zero. Solo di progettazione e omologazione fari sai che cifre si spendono?

Idem con la 695 biposto.

Se devo fare poi un qualcosa che abbia un minimo di valenza storica, visto che di remake si parla, ci vuole un L4.

Qui si tratterebbe di fare un’auto completamente nuova, con in comune con le caratteristiche dell’auto originaria forse l’aspetto della carrozzeria... ?

A questo se vuoi ridare interesse al marchio fai qualcosa di veramente esclusivo, come potrebbe essere una riedizione della bellissima B24.

 

Inviato
21 minuti fa, gpat dice:

 

Classe A attuale non è più abitabile di Serie1... e ha sostituito un'auto che faceva dell'abitabilità il suo punto fermo... come vende?

Non ha affatto sostituito quell'auto, ne usa semplicemente il nome (e ne ha molto diluito la componente tecnica per altro)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 dice:

 

A questo se vuoi ridare interesse al marchio fai qualcosa di veramente esclusivo, come potrebbe essere una riedizione della bellissima B24.

 

 

Ma no, la b24 coupè si fa in 1.000 esemplari per ammortizzare la Giulia Sw..

 

Col pianale di una Fulvietta poi ci tiriamo fuori la nuova seg, b.. :D 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.