Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, stev66 dice:

 

Da domani Giulia sarà sostituita da una Tipo Sedan allungata ed allargata, ma con le luci Matrix led ed il parcheggio assistito di serie :)

 

 

Il tablet da 30" sul cruscotto ci vuole......................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

 

Da domani Giulia sarà sostituita da una Tipo Sedan allungata ed allargata, ma con le luci Matrix led ed il parcheggio assistito di serie :)

 

effettivamente col costo dell'albero di trasmissione in carbonio ...di SERIE SU TUTTE....qualche minkiata elettronica ci sarebbe scappata

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 minuto fa, LucioFire dice:

effettivamente col costo dell'albero di trasmissione in carbonio ...di SERIE SU TUTTE....qualche minkiata elettronica ci sarebbe scappata

Niente, non ci si riesce proprio a spiegare. sapevo che saltava fuori la storia dell'albero di trasmissione in carbonio...

Inviato
2 minuti fa, dunnet dice:

Niente, non ci si riesce proprio a spiegare. sapevo che saltava fuori la storia dell'albero di trasmissione in carbonio...

Non è il discorso di "spiegare", non è che gli altri sono deficienti che non capiscono. A Giulia mancano, rispetto agli standard comuni, i fari LED a matrice (optional solo teorico, io non li ho mai visti su una segmento D) e il parcheggio automatico (che è comunque più imbranato di un guidatore normale).

Inviato
1 minuto fa, dunnet dice:

Niente, non ci si riesce proprio a spiegare. sapevo che saltava fuori la storia dell'albero di trasmissione in carbonio...

quello che gli altri cercano di spiegare è che se una macchina costa più o meno a tutti i costruttori 100 (ad alfa sarà costata pure più degli altri) non puoi pretendere di avere grossi vantaggi da una parte...e pareggiare in altri comparti.

 

Fare una macchina leggera COSTA un botto di soldi.

Utilizzare componenti sofisticati (sospensioni,telaio ecc) costa

Affinare sterzo,comportamento stradale ecc COSTA

Fare dei motori che sono al top della categoria COSTA

Costa farla che consuma quanto le altre

Costa farla confortevole quanto le altre

E costa pure fare una bella linea se vogliamo dirla tutta.

 

Ora...posto che ad alfa costa più...e spalma meno questi costi...

Dovrebbe primeggiare nel suo campo....e almeno pareggiare nei punti di forza dei concorrenti???????

Il tutto ovviamente facendola costare qualcosina meno...sai è un'alfa...

Ecche è davvero l'auto di Dio!

Gli altri potrebbero pure smettere di fare auto

6 minuti fa, jameson dice:

Non è il discorso di "spiegare", non è che gli altri sono deficienti che non capiscono. A Giulia mancano, rispetto agli standard comuni, i fari LED a matrice (optional solo teorico, io non li ho mai visti su una segmento D) e il parcheggio automatico (che è comunque più imbranato di un guidatore normale).

appunto.

piùla godronatura rotore e un po' la grafica del navigatore

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
33 minuti fa, jameson dice:

Non è il discorso di "spiegare", non è che gli altri sono deficienti che non capiscono. A Giulia mancano, rispetto agli standard comuni, i fari LED a matrice (optional solo teorico, io non li ho mai visti su una segmento D) e il parcheggio automatico (che è comunque più imbranato di un guidatore normale).

Se io oggi (24 ottobre 2017) vado ad ordinare una Giulia non trovo:

 

- un infoteiment di livello top;

- Apple Car Play e Android Auto

- Telecamere Perimetrali

- Parcheggio Assistito

-Correttore attivo di corsia

- Highway assist

- Cruscotto digitale (io qui spero adottino una soluzione alla Porsche)

- Fari Matrix Led

- Navi con touchpad

- Head up display

-Riconoscimento cartelli stradali.

 

Aggiungeri inoltre che non trovo:

- versioni ibride;

- motori a 6 cilindri che non siano la Quadrifoglio;

- Un diesel sopra i 210cv e a sei cilindri (questa credo sia una mancanza oggettivamente minore).

 

 

Insomma la concorrenza offre gamme di motori e accessori sterminate; per una buona fetta di utenti queste cose contano, se voglio competere "in the heart of premium market (cit)" sono oggettivamente delle lacune, più o meno gravi.

 

Dire "non ci sono su quelle che vedo in giro" non mi sembra un grande parametro di riferimento onestamente per un'auto che deve competere con le migliori a livello globale.

 

Quindi sì, se mi si risponde "ah ma c'è l'albero di trasmissione in carbonio" (cosa meritoria naturalmente, come tutta le raffinatezze meccaniche che Giulia ha) evidentemente non riesco a farmi capire, posto peraltro che dovessi scegliere un auto del seg. D non avrei dubbi a prendere Giulia perchè per me le lacune non sono determinanti per la scelta (ma per altri vi assicuro che lo sarebbero, testato sul campo quando ho provato a indirizzare colleghi su Giulia).

 

Dire che le mancanze non ci sono è lo stesso poco equlibrato ed oggettivo atteggiamento (al contrario) delle riviste che criticano (troppo) pesantemente Giulia per queste cose o per il feeling del rotore del navi.

 

29 minuti fa, LucioFire dice:

quello che gli altri cercano di spiegare è che se una macchina costa più o meno a tutti i costruttori 100 (ad alfa sarà costata pure più degli altri) non puoi pretendere di avere grossi vantaggi da una parte...e pareggiare in altri comparti.

 

Fare una macchina leggera COSTA un botto di soldi.

Utilizzare componenti sofisticati (sospensioni,telaio ecc) costa

Affinare sterzo,comportamento stradale ecc COSTA

Fare dei motori che sono al top della categoria COSTA

Costa farla che consuma quanto le altre

Costa farla confortevole quanto le altre

E costa pure fare una bella linea se vogliamo dirla tutta.

 

Ora...posto che ad alfa costa più...e spalma meno questi costi...

Dovrebbe primeggiare nel suo campo....e almeno pareggiare nei punti di forza dei concorrenti???????

Il tutto ovviamente facendola costare qualcosina meno...sai è un'alfa...

Ecche è davvero l'auto di Dio!

Gli altri potrebbero pure smettere di fare auto

Alfa deve competere con le concorrenti a tutti i livelli, premium è anche offrire accessoristica di primo livello; che fare un auto di livello costi è indubbio, ma così si rischia di fermarsi a metà strada (ma io sono convinto che FCA completerà nel tempo la Giulia perchè ben sanno che sono cose che servono, vedi Maserati). PS gli accessori di cui sopra vengono fatti pagare un botto di soldi (esempio pacchetto ADAS Maserati Euro 4200 che scommetto sarà sul 90% delle Maserati vendute da qui in avanti), sicuramente l'investimento iniziale c'è ma vedo un bel ritorno successivo.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

Mi spiego meglio e sono serio.

Se sommo tutti gli accessori disponibili su tutte le auto della concorrenza , è ovvio che ad Alfa  mancherà sempre qualcosa.

Ma con questo criterio mancherà sempre qualcosa anche alla concorrenza.

 

Trovo scorretto ideologicamente dire: "Ad Alfa manca l'accessorio X di Audi, quello Y di MB e quello Z che ha BMW", lasciando intendere che le tre li hanno tutti insieme e di serie. Cosa che in pratica non è vero.

 

Detto questo , io sono per le spiegazioni più semplici. in media che fa questi discorsi , un'Alfa non la comprerà mai perché in un'auto di questo prezzo cerca altro. Che trova più facilmente in modello tedesco.

 

 

 

 

 

 

 

Non credo che i diversi contenuti technici alla fine sono spesso la decisione per comprare un auto o l'altro.

Attualmente ho visto ad un amico, lui ha di sostituire la sua X3 3.0 perche il tempo di leasing e alla fine.

Accanto il nuovo X3 ha in considerazione anche Stelvio e XC60, perche dopo tante X5 e X3 cera la voglia per qualcos'altro.

Ma alla fine secondo lui, Stelvio bello fuori ma poco potente come Diesel (max 210CV), Volvo bello dentro ma anche solo 4 cil diesel, la cosa vincente per il BMW era la rata per il leasing nuovo. Stelvio con ptional era il meno caro di quelle tre, Volvo e BMW simile in prezzo listino + optional, ma la rata leasing per liberi professionisti era quasi 200.- al mese meno per la BMW come per i altri due. E questo era il argomento per il BMW di nuovo, non quale fari sono disponibile e quali assistenti, questo sono caratteristiche secondarie che per la maggioranza non fanno la decisione finale. E questi rate basse per una BMW o anche MB sono possibile, perche il valore di riscatto per loro dopo 3 anni sono molto piu alti come quello di una Alfa o Volvo o Jaguar.

Inviato

Non vedo pero' critiche su Classe C perché non offre in opzione il cruscotto digitale oppure una motorizzazione diesel 6 cilindri, oppure su Audi A4 o Classe C sul fatto che il loro infotainment ha uno schermo più piccolo di quello di Giulia oppure su serie 3, e inoltre hanno uno format antico 4:3 e non 16:9 come su Alfa e BMW, e su tutte la triade per il fatto che hanno uno schermo non integrato mentre Alfa ha lo schermo come elemento decorativo degli interni, una soluzione che copia tra l'altro Audi sulle sue Concept..

Oppure non ho visto critiche sul fatto che il test di IIHS ha mostrato che i fari bi-xenon 35w di Giulia sono i più efficienti nel loro segmento, superiori ai vari led top offerti da Audi,BMW,Mercedes e anzi i fari a Led di Mercedes classe C non sono semplicemente inferiore ma pessimi secondo IIHS.  

 

 

p.s. quello Porsche non e' considerato digitale e' una soluzione mista come quella usata da Alfa oppure Mercedes, semplicemente Porsche ha seguito Ferrari e ha messo due display con il contagiri in centro come fa Ferrari da un bel po di tempo, e non un display centrale nella strumentazione classica come fa Alfa o Mercedes e la stessa Porsche su altri modelli. 

 

p.s.2. No ho mai letto critiche su Porsche Macan per il display da soli 4,3' nella strumentazione e lo schermo per l'infotainment da 7'....

Modificato da T a u r u s

Inviato
5 minuti fa, 4200blu dice:

Non credo che i diversi contenuti technici alla fine sono spesso la decisione per comprare un auto o l'altro.

Attualmente ho visto ad un amico, lui ha di sostituire la sua X3 3.0 perche il tempo di leasing e alla fine.

Accanto il nuovo X3 ha in considerazione anche Stelvio e XC60, perche dopo tante X5 e X3 cera la voglia per qualcos'altro.

Ma alla fine secondo lui, Stelvio bello fuori ma poco potente come Diesel (max 210CV), Volvo bello dentro ma anche solo 4 cil diesel, la cosa vincente per il BMW era la rata per il leasing nuovo. Stelvio con ptional era il meno caro di quelle tre, Volvo e BMW simile in prezzo listino + optional, ma la rata leasing per liberi professionisti era quasi 200.- al mese meno per la BMW come per i altri due. E questo era il argomento per il BMW di nuovo, non quale fari sono disponibile e quali assistenti, questo sono caratteristiche secondarie che per la maggioranza non fanno la decisione finale. E questi rate basse per una BMW o anche MB sono possibile, perche il valore di riscatto per loro dopo 3 anni sono molto piu alti come quello di una Alfa o Volvo o Jaguar.

 

Quindi alla fine compra quella che costa meno ( e non è Alfa ) :lol:

Con buona pace di tutti i nostri ragionamenti :)

 

P. S. Il valore di riscatto garantito alto è un costo che si assume la Casa / rete di distribuzione . in pratica è un mancato guadagno ed equivale ad uno scontone.

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Basterebbe soltanto rendere lo schermo centrale del cruscotto HD per potere mostrare una mappa intera di GPS per esempio. Sarebbe molto meglio del tutto digitale tipo Audi...

 

E adottare uno schermo simile su 4C.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.