Vai al contenuto

Targhe nere


Messaggi Raccomandati:

Inviato
17 minuti fa, giopisca scrive:

oppure con il servizio di 4ruote dove provavano una croma cht ( forse ) ed una diesel

una rossa ed una azzurra

quello che hai pubblicato però non è il depliant ( lo avevo a casa perchè mio padre ci buttò un occhio) 

 

No, tutte bianche...

 

Croma_4r.thumb.jpg.57477587c228de3aeaccd78e57662ca9.jpg

 

---

 

  • Mi Piace 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 hour ago, giopisca said:

Però ricordavo i colori 😂

 

tra l'altro i meno comuni in assoluto nelle vendite reali (insieme forse al beige)

  • Mi Piace 1
Inviato
1 hour ago, giopisca said:

Però ricordavo i colori 😂

 

tra l'altro i meno comuni in assoluto nelle vendite reali (insieme forse al beige)

Inviato (modificato)

Allora, a distanza di undici anni dall'apertura di questo topic credo sia doveroso fare un piccolo recap per quanto concerne la Croma a targhe nere. 

 

Ufficialmente non esiste alcuna testimonianza certa e verificata che sia esistita, la presentazione avvenne appunto a Dicembre (diciamo fine Novembre) 1985 e gli esemplari targarti presenti nelle prime foto e nelle prove erano immatricolati nei primi giorni di Ottobre di quell'anno, le prime consegne avvennero con tutta probabilità dopo le festività natalizie del 1985. 

Ora, le province che hanno finito le targhe nere da Ottobre a Dicembre 1985 (periodo in cui qualche Croma potrebbe essere stata immatricolata) sono: 

 

-Avellino, 8 ottobre 1985;

-Genova, 23 ottobre 1985;

-Matera, 1 novembre 1985;

-Savona, 5 novembre 1985;

-Aosta, 4 dicembre 1985 (ultima provincia in assoluto). 

 

Personalmente escluderei Avellino che le ha finite troppo presto e lo vedo improbabile che abbia immatricolato qualche Croma con le targhe nere, escluderei anche Matera che è una città piccola oltre ad avere la data conclusiva incerta. Genova già non si potrebbe escludere essendo capoluogo di Regione e la Succursale Fiat locale ne dovette ricevere qualcuna già verso la fine di Ottobre, non esistono testimonianze di Croma targhe nere genovesi però, nonostante vi sia un'ampia schiera di "targofili" in quella zona che hanno più volte nel tempo segnalato avvistamenti fatti all'epoca di auto molto rare con le targhe nere (tra tutte le mitiche Alfa 75).

Personalmente avrei escluso anche Savona per lo stesso discorso di Matera ed Avellino, ma la segnalazione di una probabile Croma targhe nere SV utilizzata per matrimoni (come detto in qualche post fa) me la fa considerare, qualche giorno fa con l'aiuto di alcuni appassionati ho cercato le ultime 100 targhe nere savonesi, ma con scarsi risultati (dobbiamo dire che il 30% di esse non restituisce nessun dato ad oggi).

Aosta è un discorso a parte, ha finito le targhe nere quando le Croma erano già nei concessionari e la Succursale Fiat locale aveva sicuramente almeno una Croma in esposizione al 4 dicembre, bisognerebbe capire se fosse targata o meno, in caso affermativo sarebbe l'unica Croma a targhe nere esistita con una buona certezza. 

 

In conclusione e al di là delle considerazioni appena fatte, io penso che di Croma a targhe nere non ce ne siano mai state salvo clamorose smentite, che a distanza di quarant'anni dalla fine delle targhe nere mi sembra parecchio difficile possano arrivare.

Modificato da Renault
  • Mi Piace 2
  • Wow! 1

anti-c12.jpg

Inviato
On 11/05/2025 at 17:59, Renault scrive:

 

Non ricordavo nemmeno di aver aperto questo topic undici anni fa. :attorno:

 

Comunque questa foto è giunta anche a me, con altri appassionati abbiamo provato a migliorarne la qualità oltre che a cercare maggiori informazioni attraverso la fonte originaria, ma con nessun risultato utile in entrambi i casi. 

Più o meno in contemporanea con l'apertura di questo topic, su un altro sito un utente affidabile disse che una sua zia si era sposata nel 1986 su una Croma bianca a targhe nere SV appartenente all'agenzia di noleggio per matrimoni, le caratteristiche della Croma in foto sembrano corrispondere con quelle descritte dall'utente, e le Croma bianche non che fossero così comuni.


 

Quindi esiste una scansione migliore? Da che libro é stata presa l‘immagine?

Inviato
9 ore fa, Kyalami scrive:


 

Quindi esiste una scansione migliore? Da che libro é stata presa l‘immagine?

 

Nop, l'unica scansione in mio possesso è quella pubblicata anche da te nel topic. A quanto ho capito comunque non proviene da un libro ma da una sorta di brochure turistica di un luogo, non so quale però. 

  • Grazie! 1

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.