Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Attualmente utilizzo con discreta soddisfazione un notebook 13.3" con CPU undervoltage di 2/3 generazioni fà che si appresta a raggiungere il lustro e comincia un pò a mostrare i propri limiti. Dopo due decenni di Windows (e tenermi una porta aperta per lo sviluppo iOS) avrei quasi voglia di passare al lato oscuro e prendere (quasi sicuramente a cavallo di 2014/15) un MacBook Air.

L'idea sarebbe quella di puntare al 11.6" in modo da poterlo riporlo in una cartella (poi in casa lo userei come desktop collegandogli un monitor/tv da 22"), e visto che dovrò usarlo per lo sviluppo pensavo di puntare all'i7 e 8Gb di Ram.

Per tanto chiedo:

1)Ci sono novità rilevanti in arrivo che investiranno i mac book air?

2)Il modello da 11.6" così come "configurato" da me ce la fa a reggere robe come Virtual Machine con Windows e accrocchi di sviluppo tipo Eclipse e Visual Studio (Su VM) o Application Server in maniera da non fondersi.

Modificato da nucarote

Inviato

Il MacBook Air avrà sicuramente un nuovo modello entro fine anno, da circa 12", CPU Intel Core M Fanless (Intel unveils fanless 14nm Broadwell Core M processor | ZDNet) e display Retina. Sicuramente affiancherà i modelli correnti da 11" e 13", almeno in un primo momento.

Quindi se puoi aspettare aspetta.

Per il computer in sé, possiedo il modello da 13" 2013 Haswell, niente da dire. Gran macchina.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Aspetterei a prescindere un modello retina.

Ho avuto recentemente a che fare con il 13" e la mancanza di definizione, comparata ad altri dispositivi ormai comuni al giorni d'oggi (come telefoni o tablet) è decisamente fastidiosa.

Per il resto che dire: è una macchina abbastanza lenta, non aspettarti miracoli. l'i7 e 8gb di ram migliorano la situazione, non ma non è un fulmine, e specie nella programmazione aspettati dei bei limiti.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Del retina m'interessa relativamente perchè lo userei attaccato ad un monitor, per il resto ho solo paura di eventuali throttling della CPU su questo tipo di uso anche se già sono anni che lavoro con un ULV.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Del retina m'interessa relativamente perchè lo userei attaccato ad un monitor, per il resto ho solo paura di eventuali throttling della CPU su questo tipo di uso anche se già sono anni che lavoro con un ULV.

Inviato

hai valutato il mac book pro 13 retina ? è di poco più ingombrante, ma è eccezionale. consiglio un'attenta valutazione dal vivo ;)

io posseggo la versione da 15 che è ultratrasportabile, molto più di quanto avrei mai potuto immaginare

Inviato

1)Ci sono novità rilevanti in arrivo che investiranno i mac book air?

2)Il modello da 11.6" così come "configurato" da me ce la fa a reggere robe come Virtual Machine con Windows e accrocchi di sviluppo tipo Eclipse e Visual Studio (Su VM) o Application Server in maniera da non fondersi.

arriverà un 12" retina ultrasottile che probabilmente diverrà l'unico modello di air in gamma.

potenza di calcolo...non so...non uso Windows o gli emulatori. per OSX quello che montano va alla grande (you don't say?)

al netto del fatto che potrebbe non essere tutto vero quello che c'è scritto, questo articolo è credibile

http://www.melablog.it/post/138655/macbook-air-12-la-produzione-inizia-a-luglio

Inviato
Domanda da niubbo apple, la memoria RAM all'interno dell'Air è ovviamente saldata?

@Artemis: Supponendo che forse potrei fare a meno delle VM, fa così cagare (ancora di più) Eclipse&co sull'air?

Dipende da cosa ti aspetti, ma a me personalmente ha una velocità che tende a dare fastidio.

Non tanto l'ambiente, che funziona bene, ma il deploy di applicazioni non banali, magari java, ha tempi fastidiosi.

La userei per sviluppare solo come macchina di backup.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.