Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FIAT 500 1400 sport - problemi dopo rottura cinghia distribuzione

Featured Replies

Inviato

Mio figlio ha una 500 1400 sport con all'attivo 110000km e la scorsa settimana ha rotoa la cinghia distribuzione con conseguente piegatura(a vista) di 8 valvole.

Abbiamo portato la testata al tornio, piallatura di 3/10 e sostituzione di tutte e sedici valvole/guide valvole;

I pistoni presentavano delle leggere tacche, dove sono andate a sbattere le valvole, ma il meccanico ha preferito non toccarli, infatti non ha tolto nemmeno la leggera incrostazione presente.

Abbiamo assemblato il tutto e messo in fase, ma il motore non rende più come prima, anzi non rende proprio.

Infatti è pigro nel salire di giri e ogni cambio marcia si siede proprio.

Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema?

Vi ringrazio in anticipo

Inviato

Ma è un Meccanico o un "meccanico"?

Perchè da come è descritto sembra quasi un lavoro fatto un po' a spanne, senza tutti i crismi di un intervento fatto come si deve da un meccanico autorizzato. :pen:

Lo deve pur sapere l'officina come rimettere in condizioni idonee il motore.

Inviato
  • Autore

non so quale sia la definizione giusta;

lui conferma che è stato fatto tutto in regola, ma a me sembra che sia posticipata.

Inviato
non so quale sia la definizione giusta;

lui conferma che è stato fatto tutto in regola, ma a me sembra che sia posticipata.

Chiarisco la domanda.

Il lavoro è stato fatto da un officina autorizzata o da qualcuno che fa il meccanico per hobby o in nero?

Inviato

personalmente proverei a sentire il parere di un altro meccanico, poi se il lavoro è stato fatto con regolare fattura, un minimo di garanzia sul lavoro fatto dovrebbe esserci. altrimenti se il lavoro lo ha fatto un diciamo Hobbista, son caz.....................amari

Inviato
  • Autore

chiarisco subito: il lavoro di smontaggio e montaggio è stato effettuato da un meccanico privato(no officina fiat)ovviamente tutto con regolare fattura.

Il lavoro della testata e la sostituzione delle valvole, con la relativa smerigliatura delle sedi valvole, è stato effettuato direttamente dalla ditta specializzata dove abbiamo portato la testata, la quale ci ha fornito anche tutto il complessivo guarnizioni.

Dal punto di vista meccanico appare tutto nella norma; abbiamo effettuato la diagnosi e non ci sono errori.

L'unico dubbio che mi viene effettuando la diagnosi(delphi)è relativo al sensore fase e anticipo che con il motore al minimo ha oscillazioni strani tra valori in gradi positivi e negativi.

Inviato
chiarisco subito: il lavoro di smontaggio e montaggio è stato effettuato da un meccanico privato(no officina fiat)ovviamente tutto con regolare fattura.

Il lavoro della testata e la sostituzione delle valvole, con la relativa smerigliatura delle sedi valvole, è stato effettuato direttamente dalla ditta specializzata dove abbiamo portato la testata, la quale ci ha fornito anche tutto il complessivo guarnizioni.

Dal punto di vista meccanico appare tutto nella norma; abbiamo effettuato la diagnosi e non ci sono errori.

L'unico dubbio che mi viene effettuando la diagnosi(delphi)è relativo al sensore fase e anticipo che con il motore al minimo ha oscillazioni strani tra valori in gradi positivi e negativi.

potrebbe essere che l'auto sia effettivamente fuori fase....strano comunque che il tuo meccanico non riesca a risolverti il problema....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Il meccanico che ha effettuato il lavoro ha chiesto l'intervento di un secondo collega ed hanno ricontrollato la fase (mi sembrano gianni e pinotto), confermando che è tutto ok :roll:;

Io ho seri dubbi :pz

A questo punto mio figlio ha parlato con un altro meccanico, spiegandogli la procedura che hanno effettuato i primi due e provando la vettura, quest'ultimo conferma che il motore

è fuori fase ed in base alle prestazioni è anticipato.

prox settimana provvederà a risolvere il problema, speriamo :(

Inviato
puo' essere anche che è rotto proprio il sensore di fase...boh

Se il sensore di fase e' rotto credo che l'auto non dovrebbe avviarsi del tutto. Perche' a sensore andato il rischio di rompere e' elevato e l'auto per sicurezza non dovrebbe avviarsi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.