Vai al contenuto
  • 0

Incidente


Puntor89

Domanda

Salve a tutti, come da titolo la mia Punto questa mattina è stata coinvolta in un incidente :(

La dinamica è la seguente, la mia macchina era tranquillamente posteggiata sotto casa, arriva un sedicenne impennando con la moto, perde il controllo della moto che va a sbattere prima contro la mia punto e poi contro altre macchine.

La macchina è stata colpita nella zona della ruota anteriore sinistra, ha piegato un po' la lamiera ma soprattutto spostando la macchina mi è sembrato che girando il volante la ruota rispondesse molto male e facesse un tac tac.

Secondo voi può esserci un danno grave?

Ciliegina sulla torta mi hanno fatto la multa perché la macchina era posteggiata davanti al mio cancello dove c'è però il cartello di passo carrabile. :(

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

informati bene, perché non vorrei che la multa risultasse a tutela di qualcun altro. io avrei protestato, se il passo carraio è mio, non vedo per quale motivo la macchina non possa starci, perlomeno in "fermata". tipo l'avevo appena tirata fuori ed ero solo rientrato un attimo a chiudere/caricare ecc.?

invece così si mette nero su bianco che, se l'auto non ci fosse stata, e siccome c'è pure la multa viene detto espressamenteche che non ci doveva essere, marari la moto e il motciclista non sarebbero caduti, non l'avrebbero urtata ecc. insomma qualcuno potrebbe sostenere che proprio per colpa della macchina, parcheggiata dove non sarebbe dovuta stare, altri hanno subito danni urtandola/vedendosi preclusa una via di fuga che avrebbe limitato gli effetti dell'incidente ecc. e non tanto il contrario, cioè che a seguito di un urto/caduta l'auto in sosta è stata danneggiata.

attenzione. ha fatto notizia tempo fa il caso dell'omicidio colposo per auto in doppia fila. cerca con google.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

"Fermata" é diverso da "sosta" ;)

fermarsi davanti al passo carraio si può. Sostare, non può neanche il proprietario :)

Quanto all'appigliarsi, mi sa che dovrà dimostrare che l'auto in divieto sia stata "parte attiva" nel causare l'incidente (come ad esempio accade per le auto che ostruiscono la visibilità€.

Qua la vedo grigia che possa, a meno di non trovare appigli in balenghi.

Non mi sembra che il C.d.S. Autorizzi le impennate in assenza di veicoli posteggiati :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
"Fermata" é diverso da "sosta" ;)

fermarsi davanti al passo carraio si può. Sostare, non può neanche il proprietario :)

Quanto all'appigliarsi, mi sa che dovrà dimostrare che l'auto in divieto sia stata "parte attiva" nel causare l'incidente (come ad esempio accade per le auto che ostruiscono la visibilità€.

Qua la vedo grigia che possa, a meno di non trovare appigli in balenghi.

Non mi sembra che il C.d.S. Autorizzi le impennate in assenza di veicoli posteggiati :lol:

be', non è così semplice. il danno può essere anche "indiretto". del tipo che se l'auto non ci fosse stata, mi sarei potuto procurare danni minori ecc. invece sono andato a sbattere contro un ostacolo che non ci sarebbe dovuto essere e, anche a causa sua, ho subito maggiori danni, danni altrimenti evitabili o di possibile entità minore ecc. se non ci fosse stato l'ostacolo sarei cioè magari riuscito a riprendere il controllo del mezzo, evitare l'impatto, scivolare dolcemente a lato della strada... può diventare un percorso tortuoso.

tra l'altro la distinzione tra sosta e fermata sui passi carrabili non è sempre così. dipende anche lì da tanti fattori. per esempio se la sosta, in quella strada, in quel particolare senso di marcia, ecc. è vietata, consentita solo negli spazi delimitati o "libera", dove valgono quindi essenzialmente le regole generali del codice della strada (distanza dagli incroci ecc.).

non a caso, anche se paghi tutto come da regolamento, se sul cancello non viene esposto il cartello con la numerazione ufficiale hai voglia ad aspettare un carroattrezzi che multi o tiri via un'eventuale auto che ostruisce il passaggio. questo per dire che il passo carraio non è un divieto generale, ma particolare. poi ovviamente ci sono casi e casi.

SCUSARE L'OT.

tornando IT. Potrebbe in effetti aver subito danni alla sospensione/braccetti ecc. Ma la ruota è tipo piegata/spostata dal proprio asse?

Comunque devi farla vedere da qualcuno bravo e di fiducia. Essendo aspetti che interessano la dinamica intima di un'auto, da caso a caso arriverei a considerare anche il cambio vettura. Io per un incidente che mi aveva sfasciato lato anteriore sx, ho buttato via la macchina e presa nuova, proprio perché non mi fidavo della rimessa in strada. ma era un'auto non più giovanissima e non mi convinceva del tutto il tipo di lavoro - impegnativo - prospettato. nel tuo magari è una stupidaggine. ma non prederla alla leggera. sono cose che se non stanno perfette, magari in una curva veloce in autostrada ti tornano con gli interessi. in bocca al lupo.

Modificato da Clio16v
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il passo carraio, ha solitamente un divieto di sosta.

Se avesse un divieto di sosta e fermata, necessiterebbe di cartello apposito.

s85.gif

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il passo carraio, ha solitamente un divieto di sosta.

Se avesse un divieto di sosta e fermata, necessiterebbe di cartello apposito.

s85.gif

Il problema è che per "sosta" io devo intendere tutto l'intervallo tra:

a) mi fermo, scendo e aspetto a 5 metri dall'auto, e

B) mi fermo, scendo, chiudo e vado alle Canarie :lol:

Anche per quello, forse sarebbe auspicabile un chiarimento legislativo, perché nemmeno la definizione di fermata è limpidissima (devo "essere presente e pronto a riprendere la marcia". E di fatto posso farlo anche se sono ACCANTO all'auto. Tecnicamente però, cadrei nella sosta, perché c'è "possibilità di allontanamento" :pen:).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

be'. sosta e fermata sarebbe un'assurdita tipicamente italiana. tipo i parcheggi a strisce blu fino all'ultimo millimetro in tutti gli incroci della mia città. appunto. :D

per distinzione tra sosta e fermata, intendo che in linea generale (quindi a meno che non vi siano indicazioni come sosta solo negli spazi consentiti, divieto di sosta permamente in quel senso di marcia, infrazioni delle regole generali del codice della strada come la distanza da un incrocio ecc.) il divieto di sosta del passo carrabile ha valore "particolare", tranne appunto casi specifici, infatti se non è tutto in regola, non solo i pagamenti ma persino il tipo di cartello esposto, anche se un tizio ti parcheggiasse davanti al cancello/portone, passasse di lì un vigile e tu gli segnalassi la cosa, non succederebbe niente niente, né multe né traino, e saresti semplicemente costretto a restare a casa fin quando chi ha parcheggiato di fronte al portone/cancello ritorni.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il problema è che per "sosta" io devo intendere tutto l'intervallo tra:

a) mi fermo, scendo e aspetto a 5 metri dall'auto, e

B) mi fermo, scendo, chiudo e vado alle Canarie :lol:

Anche per quello, forse sarebbe auspicabile un chiarimento legislativo, perché nemmeno la definizione di fermata è limpidissima (devo "essere presente e pronto a riprendere la marcia". E di fatto posso farlo anche se sono ACCANTO all'auto. Tecnicamente però, cadrei nella sosta, perché c'è "possibilità di allontanamento" :pen:).

per la fermata tecnicamente non dovrebbe essere necessario contestualmente il motore acceso?

e con lo start & stop come si fa? :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il tipo comunque ha perso il controllo della moto almeno una decina di metri prima della mia macchina, ha fatto tutto questo pezzo strisciando sull'asfalto, e dopo aver urtato la punto ha continuato a strisciare urtando un'altra auto, si è fermato solo quando il vigile l'ha fisicamente separato dalla moto.

C'è anche da dire che in questa strada vanno tutti come dei matti sia in moto che in macchina perché è un bel rettilineo.

Dalla ricostruzione che mi ha fatto il vigile il ragazzo stava impennando, quando è passato con la ruota posteriore sopra ad un tombino ha perso il controllo del mezzo e via.

Ci sono anche un paio di testimoni che hanno riferito l'accaduto ai vigili.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Piccolo aggiornamento, sono andato a spostarla perché dove era adesso domani deve essere sgombro.

Per andare dritto devo tenere il volante inclinato a sinistra di un venti-trenta gradi, adesso si è messo anche a suonare un allarme e mi dice ESP non funzionante, HILL OLDER non funzionante consultare il manuale.

Domani la porto dal meccanico, se mi dice che c'è una spesa abbastanza alta penso proprio che la cambieremo e buona notte...

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

probabilmente l'urto ha toccato i sensori dell'ABS/ESP e il braccetto di sterzo. Se i trapezi delle sospensioni e la scatola di sterzo sono sani la riparazione non dovrebbe essere estremamente costosa

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolo aggiornamento: questa mattina siamo andati dai vigili e dall'assicurazione a fare tutte le pratiche.

Il meccanico è chiuso per ferie ma intanto dobbiamo aspettare che la macchina venga visionata dal perito dell'assicurazione che è pure lui in ferie fino a lunedì, quindi mi sa che per almeno una quindicina di giorni siamo appiedati.

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.